National Security Council
Trust project- 18 maggio 2023
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10
- 20 dicembre 2022
Cina e Covid, crematori in crisi per il grande afflusso. Allarme Usa: virus può mutare
Il paese combatte una nuova ondata di casi di Covid, che stanno aumentando vertiginosamente in tutto il Paese, con gli ospedali in difficoltà e gli scaffali delle farmacie vuoti
- 01 novembre 2022
L’allerta dell’Arabia Saudita agli Usa: imminente attacco dell’Iran
Comunicazione dei servizi dell’Arabia Saudita rivelata dal Wall Street Journal
- 01 settembre 2021
La transizione green è la chiave del futuro dialogo con Mosca
Il sistema economico russo è malato. Anche se le banche d’investimento e le istituzioni monetarie internazionali, a giudizio di Anders Åslund, senior fellow all’Atlantic Council di Washington e autore di Russia’s Crony Capitalism: The Path from Market Economy to Kleptocracy, guardano con simpatia
- 01 maggio 2020
Trump, tutte le idee per una rappresaglia contro la Cina
Alla Casa Bianca discusso un ventaglio di rischiose opzioni, da denunce legali a dazi e sospensioni dei pagamenti legati al debito
- 01 maggio 2019
Scandalo «Huawei leak»: Theresa May licenzia il ministro della difesa
Il cosiddetto scandalo “Huawei leak” è stato fatale al ministro della difesa britannico Gavin Williamson, licenziato mercoledì dal primo ministro Theresa May. Lo scandalo si riferisce alla fuga di notizie riservate relative alla riunione del Consiglio di sicurezza nazionale del Regno Unito dello
L'Italia vicina alla firma di un accordo con la Cina per i collegamenti infrastrutturali? - Ocse: Italia in recessione nel 2019, Pil a meno 0,2%
Oggi a Focus Economia: L'Italia si prepara a diventare il primo Paese del G7 a sostenere ...
- 06 aprile 2018
Dazi Usa-Cina, la posta in gioco è il primato nella tecnologia 5G
La fabbrica del mondo che diventa fucina di innovazione. È in questa trasformazione della Cina che si annida il senso di quei timori, strategici, attorno ai quali si sta combattendo questa battaglia con gli Usa a colpi di dazi commerciali. Un corpo a corpo in cui c’è un numero che suscita molta
- 21 agosto 2017
Trump verso l’invio di nuove truppe in Afghanistan
C’è grande attesa per il discorso che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rivolgerà alla nazione stasera alle 21 locali (le 3 del mattino in Italia) da Fort Myer ad Arlington, in Virginia, «per fornire un aggiornamento» sul percorsodell’«impegno dell'America in Afghanistan e in Sud Asia».
- 08 aprile 2017
La vittoria dei generali dopo l’uscita di Bannon
Donald Trump ha dunque agitato i venti di guerra. La rappresaglia militare americana contro il regime di Bashar Assad, colpevole di aver usato contro la sua stessa popolazione armi chimiche, diventa un “game changer” su più livelli. Dopo le incertezze dell’amministrazione Obama, riafferma la
- 07 aprile 2017
Ecco perché Bannon è uscito, Trump si affida al team dei generali e a Jared
Donald Trump ha dunque agitato i venti di guerra. La rappresaglia militare americana contro il regime di Bashar Assad, colpevole di aver usato contro la sua stessa popolazione armi chimiche, diventa un “game changer” su più livelli. Riafferma la presenza attiva dell’America in Siria dopo le
Trump: opzione militare in Siria
NEW YORK
- 06 aprile 2017
Siria, il Pentagono prepara azioni militari. Trump incontra Xi Jinping
NEW YORK - Donald Trump, impegnato a rivedere la sua incerta politica estera dal Medio Oriente all'Asia, studia opzioni per nuovi interventi militari in Siria in risposta all'attacco con armi chimiche attribuito al regime di Assad sostenuto dalla Russia. Il presidente ha incaricato il Segretario
- 05 aprile 2017
Retromarcia a Washington: il fedelissimo Bannon rimosso dal Consiglio per la sicurezza
Donald Trump normalizza il suo governo: il grande strategist e braccio destro Steve Bannon, alfiere della destra populista, è stato rimosso dal Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. La riorganizzazione ha anche visto una riduzione del ruolo di un altro fedelissimo, il consigliere
- 23 febbraio 2017
Scoppia la grana transgender, non c’è pace nel governo Trump
NEW YORK - Che i bagni (e i diritti) dei transgender potessero diventare un nuovo difficile test per Donald Trump poteva sembrare improbabile. Invece così è stato: per accontentare la sua base più conservatrice e religiosa, la Casa Bianca ha rescisso le linee guide date dall'amministrazione di
- 20 febbraio 2017
Trump sceglie il consigliere per la sicurezza: è il generale McMaster
Il nuovo Consigliere per la Sicurezza Nazionale di Donald Trump sarà l'ex generale Herbert Raymond (H.R.) McMaster, attuale direttore del centro di ricerca interno dell'esercito Army Capabilities Integration Center e dedicato a identificare minacce future e strategie per affrontarle. Sostituirà
- 15 febbraio 2017
Il caso Flynn e quattro domande sui rapporti tra Trump e la Russia
NEW YORK - Donald Trump ha perso il suo primo uomo, Michael Flynn, travolto dallo scandalo esploso per le sue compromettenti conversazioni con diplomatici russi prima che l'amministrazione fosse in carica e per aver mentito sul loro contenuto. Il terremoto potrebbe essere solo agli inizi: