- 03 gennaio 2022
Joe Biden e le elezioni con l’America sotto stress
Non sarà un anno facile, il 2022, per il presidente americano Joe Biden. Anche se, a dire il vero, neppure il 2021 lo è stato. La democrazia americana è sottoposta ad uno stress senza precedenti dovuta alla polarizzazione tra i due maggiori partiti. Polarizzazione che ha condotto alla
- 02 aprile 2021
Perché dopo le stragi aumenta la vendita di armi negli Usa? Ecco cosa dicono i dati
Negli Usa il tasso di morti per armi da fuoco è triplicato dal 2011. E non avviene mai a caso
- 30 ottobre 2020
Walmart teme violenze a ridosso del voto: via fucili e proiettili dagli scaffali
La decisione segue l’uccisione dell’afroamericano Wallace a Philadelphia e le proteste dei negazionisti del Covid - Vendite di armi a livelli record
- 07 agosto 2020
Nra, così la potente lobby delle armi è finita sotto assedio negli Usa
Storia, ascesa e declino della più influente lobby americana, quella delle armi, oggi sotto assedio legale, culturale e politico
- 10 giugno 2020
George Floyd, cosa c’è dietro al braccio violento della polizia Usa
Agenti a stelle e strisce tra razzismo e militarizzazione. Intanto parte la campagna «Defund the Police». Obiettivo: tagli a un budget da 100 miliardi
- 03 dicembre 2019
Giudici e arsenali: negli Usa primo caso sul diritto alle armi davanti alla Corte Suprema in 10 anni
La nuova maggioranza conservatrice della Supreme Court potrebbe varare nuove protezioni alla diffusione di pistole e fucili nonostante stragi e movimenti riformatori. Lo scontro tra la lobby della Nra contro la città e lo stato di New York
- 06 agosto 2019
Wall Street e stragi: Trump fa cadere i titoli dei videogiochi, non quelli delle armi
I titoli delle società del settore sono crollati dopo le dichiarazioni del presidente Usa che li ha presi di mira quali profeti della violenza in America all'indomani di una serie di stragi tra le più gravi nella recente storia del Paese
- 26 aprile 2019
Trump, gli Usa ritirano la firma dal trattato sul commercio delle armi
Gli Stati Uniti di Donald Trump si ritirano dal trattato internazionale sul commercio delle armi. Il 45esimo presidente americano ha appena annunciato la revoca della firma del suo Paese al trattato che fu sottoscritto nel 2013 dall'allora leader statunitense Barack Obama e adottato a larga
- 12 dicembre 2018
Russiagate: l’ex avvocato di Trump condannato a tre anni di carcere
Tre anni di carcere a Michael Cohen ex faccendiere e avvocato personale di Donald Trump. Il prezzo da pagare dietro le sbarre per nove reati, tra i quali due violazioni delle leggi sul finanziamento elettorale. Due pagamenti per zittire donne che accusavano il futuro presidente di relazioni
- 22 luglio 2018
Butina la “rossa”, chi è la Mata Hari del Cremlino che infiltrò la Nra e i repubblicani Usa
Non sarà Mata Hari ma la storia di Maria Butina, spia venuta dal freddo, è di quelle degne d’un romanzo. Ventinove anni, capelli rosso fuoco e una passione per pistole e fucili piuttosto che per le danze esotiche della sua «antenata», è salita di prepotenza sul palco del Russiagate. Incriminata
- 24 marzo 2018
Usa, più di mezzo milione di persone in marcia contro le armi
New York - Hanno marciato in centinaia di migliaia in ottocento citta', americane e per solidarieta' nel mondo, da Washington fino a Londra e Tokio. Un fiume umano guidato dagli studenti e partito dal cuore della capitale degli Stati Uniti, dove sono arrivati da ogni parte del Paese in forse mezzo
- 10 marzo 2018
Florida, via alla prima legge contro le armi da decenni. E la Nra la porta in tribunale
New York - Se in Florida passa una legge sulla restrizione delle armi da fuoco, forse allora qualcosa sta davvero cambiando negli Stati Uniti. Il governatore repubblicano, Rick Scott, ha firmato ieri il primo provvedimento legislativo sul controllo di fucili e pistole da decenni in uno stato che
- 01 marzo 2018
Svolta di Trump sulle armi ma il Congresso potrebbe bloccarla
Il vento del cambiamento sulla diffusione delle armi soffia alla Casa Bianca e nella Corporate America. A sorpresa Donald Trump è sceso in campo incoraggiando nuove leggi davvero restrittive su pistole e fucili, sfidando la resistenza della potente lobby della National Rifle Association e di molti
- 28 febbraio 2018
Trump: «Nuove leggi sulle armi». Dick’s e Walmart limitano le vendite
«Sono determinato a trasformare il dolore in azione», ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrando il gruppo bipartisan di membri del Congresso convocati alla Casa Bianca. Il «dolore» è quello per la strage di Parkland in Florida, dove in un liceo 17 persone tra alunni e