- 23 dicembre 2015
Fenomenologia del successo dei podcast (non in Italia)
I podcast hanno una storia strana. Nascono nel 2004, in pompa magna, con i primi smartphone. Tutti parlano di rivoluzione della radio, eccitatissimi, e poi,
- 13 luglio 2015
Iran verso l’accordo sul nucleare
Se almeno uno dei problemi del Medio Oriente fosse risolto con la diplomazia e non attraverso la guerra, questo sarebbe già un enorme risultato, senza precedenti nella storia di una regione dove sono in corso conflitti devastanti. Era questa la speranza che accompagnava le ultime battute del
- 26 marzo 2015
Corruzione, premiare chi denuncia
È positivo che il governo si stia impegnando attivamente nella lotta alla corruzione. La corruzione è un cancro che se non viene estirpato si diffonde. Poche persone giustificano moralmente la corruzione, ma molte la accettano perché il costo di non essere corrotti aumenta con il numero di corrotti.
Rewarding the Whistleblowers
The government’s commitment to actively do something against corruption is a positive thing. Corruption is a cancer that, when not eradicated, tends to spread. Not very many people morally justify corruption, and yet many accept it because the cost of not being corrupted increases with the number
- 05 gennaio 2015
Barack Obama, il rush finale
Con il 5 gennaio il presidente Usa Barack Obama torna ufficialmente al tavolo di lavoro dopo le vacanze alle Hawaii...
- 04 gennaio 2015
Obama, il 2015 parte al contrattacco
Martedì si insedia il Congresso a maggioranza repubblicana: una nuova sfida per la Casa Bianca
- 01 gennaio 2015
Jeb Bush lascia tutte le consulenze e punta alla Casa Bianca nel 2016
Jeb Bush scalda i motori per la Casa Bianca. Il 61enne ex governatore repubblicano della Florida, figlio e fratello degli ex presidenti George H. W. Bush e
- 29 ottobre 2014
Apocalypse wow
L'offerta di serie tv apocalittiche non è mai stata così abbondante e nelle ultime settimane, per chi è al passo con il calendario americano, si sono
- 19 giugno 2014
Ci penserà il sole a sconfiggere la siccità
Lontano dai pionieri assetati di profitti della Silicon Valley, c'è chi in California ha trovato l'acqua. E nei giorni drammatici della più grande siccità
- 05 aprile 2014
Krugman: gli inconvenienti della crescita rapida
È usanza diffusa tra gli economisti di destra cercare di stroncare qualsiasi dibattito sulla distribuzione del reddito affermando che è una questione di scarsa importanza rispetto agli enormi vantaggi che può portare la crescita economica.Per esempio l'economista Robert Lucas ha scritto in un
- 16 gennaio 2012
Da Las Vegas alla strada, le auto connesse e 2.0 secondo Ford
Le automobili nel mondo del Web 2.0? Al Consumer Electronics Show di Las Vegas si è avuta conferma che il sodalizio fra l'industria delle quattro ruote e le avanguardie in fatto di servizi "Internet based" è già molto radicato, anche se ancora a livello di prototipi e non a livello di produzione di
- 11 marzo 2011
Usa: la questione libica e la politica interna
Negli Stati Uniti il dibattito è ancora dominato dallo stallo dei combattimenti in Libia, la volontà è quella di accelerare la fine del regime ma per il