- 30 ottobre 2021
Coronavirus oggi. Origine del Covid: 007 Usa non credono a virus come arma batteriologica
In uno dei passaggi del rapporto declassificato dal direttore della National Intelligence si sostiene che i dirigenti cinesi non erano a conoscenza del virus prima dell’inizio dell’epidemia
- 23 novembre 2020
La squadra di Biden: Yellen verso il Tesoro, l’ispanico Mayorkas agli Interni. Blinken segretario di Stato e Kerry inviato speciale per il clima
Da sempre collaboratore del Presidente eletto, è un veterano pragmatico di diplomazia e sicurezza nazionale (con la passione della chitarra)
- 10 novembre 2020
Da Trump a Biden, tutti i nomi e i misteri della transizione presidenziale Usa
Norme più volte aggiornate dagli anni Sessanta hanno governato efficaci passaggi dei poteri, con briefing, incontri, fondi dedicati. Almeno finora
- 22 ottobre 2020
Intelligence Usa: Russia e Iran tentano di interferire nelle elezioni
La denuncia arriva dalla National Intelligence in una conferenza stampa convocata improvvisamente. WP: Trump contro capo Fbi
- 15 ottobre 2020
Il prezzo della guerra mondiale per l'acqua: vite umane e un trilione di dollari
La gestione sostenibile delle risorse idriche richiede un costo annuale di 1,04 trilioni di dollari – che rappresenta l'1,21% del prodotto interno lordo annuo mondiale – per l'arco temporale 2015-30. Intanto la gente continua a morire
- 08 agosto 2020
Putin e le elezioni Usa 2020: capo intelligence non modifica il rapporto e Trump lo rimuove
I fatti raccontati dal New York Times risalgono a poco più di un anno fa, al mese di luglio del 2019
- 13 giugno 2020
L’assassinio di Olof Palme, dopo 34 anni soltanto una verità ordinaria
Spossati da un trentennio di attesa, gli svedesi hanno accettato le conclusioni dell’indagine sull’assassinio dell’ex premier, nonostante le evidenti lacune
- 04 maggio 2020
L’attacco di Pompeo accresce la tensione tra Stati Uniti e Cina
Il Segretario di Stato parla di “prove sostanziali che il virus sia nato nel laboratorio di Wuhan”. La guerra politica è il prosieguo di quella dei dazi.
- 01 ottobre 2019
Russiagate, Barr in Italia per chiedere aiuto agli 007. E arriva anche Pompeo
Il ministro della Giustizia sarebbe volato a Roma la scorsa settimana, scrivono i giornali americani, per ottenere informazioni al fine di screditare le indagini di Mueller sul Russiagate. Intanto nella capitale italiana sbarca il segretario di Stato
- 26 settembre 2019
La talpa accusa Trump: «Cercò di bloccare l’intercettazione con Zelensky»
La talpa sostiene che il governo Usa abbia cercato di nascondere informazioni legate alla conversazione in cui Trump ha chiesto al leader ucraino il “favore” di indagare su Joe Biden
- 07 febbraio 2019
Padre Dall’Oglio, l’Isis e gli errori commessi in Siria
La prima reazione alla lettura della notizia che padre Paolo Dall’Oglioè forse vivo e potrebbe essere liberato, è di gioia: se è tutto vero, è un miracolo. La seconda è di sconforto: per quanto in ritirata, circondato dagli avversari, incapace di controllare e governare a suo modo vasti territori,
- 30 gennaio 2019
Huawei, il furto del robot Tappy e la nuova guerra fredda Usa-Cina sul 5G
NEW YORK - “La cyberwar è una minaccia per gli Stati Uniti. Da Cina e Russia arrivano i pericoli più grandi. I due paesi sono più allineati di quanto non lo fossero nei decenni passati, nel tentativo di espandere la loro influenza. Per rubare informazioni, influenzare i nostri cittadini,
«America First». Dall’Afghanistan al Venezuela, Trump unifica la sua politica estera
New York - Ritiro dall’Afghanistan e dalla Siria. Dure prese di posizione sul Venezuela. Donald Trump ha moltiplicato le mosse sullo scacchiere internazionale agli inizi del 2019. All'apparenza contraddittorie: disimpegno da un lato; offensive dall'altro. Ma non è detto che accuse di
- 18 aprile 2018
Corea, incontro segreto di Pompeo con Kim. Trump benedice un futuro trattato di pace
NEW YORK - Il primo grande contatto diretto, ancora di recente inimmaginabile, è avvenuto. Come nei film di fantascienza, o in questo caso di fantapolitica che si trasforma improvvisamente in realtà da toccare con mano.
- 15 giugno 2017
Russiagate, «Trump indagato per ostruzione della giustizia»
Il presidente americano Donald Trump è indagato per ostruzione della giustizia dal procuratore speciale del Russiagate, Robert Mueller: lo sostiene il Washington Post, citando alcuni dirigenti protetti dall'anonimato. «Il procuratore speciale (Robert Mueller, ndr) che sovrintende all'inchiesta sul
- 08 giugno 2017
Il circo volante di Donald Trump
Nella nostra analisi dei primi 100 giorni di Donald Trump abbiamo descritto due scuole di pensiero sul 45esimo presidente degli Stati Uniti: quella di chi continua a sperare che Trump possa essere un leader efficace, e quella di chi invece prevede soltanto un susseguirsi di scandali e disastri.
- 23 maggio 2017
Strage concerto, 22 morti. Killer figlio di rifugiato libico, Isis rivendica
L’attentatore kamikaze della strage di Manchester è Salman Abedi, 22 anni, figlio di un rifugiato libico che era fuggito dal regime del colonnello Gheddafi. L’atto terroristico ha provocato 22 morti e almeno 120 feriti (bilancio provvisorio), fra cui dei bambini e 12 teenager sotto i 16 anni.La
- 18 aprile 2017
Gli Usa di Trump in crisi di intelligence
Donald Trump ha una crisi di intelligence. Le tensioni tra il presidente e i servizi segreti americani hanno marcato profondamente i primi mesi del suo mandato. Altri presidenti sono stati accusati di manipolare i servizi, fino a George W. Bush per legittimare la guerra in Iraq. Altri presidenti li
- 05 marzo 2017
Trump più morbido su Obama: «Indagine Congresso e non torno sul caso»
New York - La montagna ha prodotto il proverbiale topolino. Dopo aver accusato l'ex presidente Barack Obama di un nuovo, esplosivo, scandalo Watergate, Donald Trump ha fatto emettere al suo portavoce questa mattina un terso comunicato. Per chiedere al Congresso che faccia luce su questi sospetti