- 23 maggio 2018
Sesso, ironia e oscurità: Philip Roth e la sua eredità formato romanzo
Nel 1991, Philip Roth pubblicò un piccolo libro autobiografico intitolato Patrimonio: era la storia della morte di suo padre, il podologo, l’ebreo galiziano che aveva raggiunto un decoro piccolo borghese a Newark nel New Jersey. Ma era soprattutto la storia di una trasmissione: il passaggio dal
- 09 gennaio 2018
Piccolo mondo ebraico
Non gli hanno mai dato il Nobel, ma non è detto che fosse lui a non essere degno del premio. Negli ultimi vent’anni – a partire, dunque, da Pastorale americana (1997) – Philip Roth è sempre figurato nella lista dei favoriti, ma per qualche ragione che nessuno è mai riuscito a chiarire, il vincitore
- 25 aprile 2015
Philip Roth e io
Scrivo di Philip Roth da più di vent'anni. Forse è l'argomento cui sono stato più fedele da che lasciai la penna per una tastiera. C'è una zona della mia libreria stipata di decine di edizioni dei suoi libri (in italiano, inglese, persino qualcuno in francese e in spagnolo). Afferrarli,
- 22 marzo 2014
Siamo rovinati, ci piaceva di più lamentarci
Il ministro? Ma che, sei matto?». B. è un grande amico mio, ha quarant'anni, è romano, sta facendo una rapida e meritata carriera nell'unica tecnostruttura
Ordina per