- 19 giugno 2021
Gabriele Salvatores torna in sala con il suo "Comedians" e Francesco Montanari premiato per l'interpretazione in "Regina"
Con il regista Daniele Vicari parliamo del suo "Il giorno e la notte"......
- 11 giugno 2021
«La cordigliera dei sogni», documentario simbolico e suggestivo
Nelle sale il nuovo lavoro di Patricio Guzmán, registra cileno tra i documentaristi più importanti del cinema contemporaneo. Tra le novità anche «Comedians» di Gabriele Salvatores
- 22 gennaio 2019
Celentano viene o no? L’attesa di «Adrian» tra il pubblico del Camploy
«L’acqua per Adriano mettila lì». Teatro Camploy, Verona. Il pubblico che ha comprato i biglietti per la proiezione di Adrian coglie la frase dell’assistente di studio e ha un brivido: allora, forse, Adriano c’è. Aspettando l’arrivo di Celentano, erano quasi in sei milioni su Canale 5, per il
«Adrian», l’imbarazzante cartone animato di Adriano Celentano fa 6 milioni di spettatori
Il tema, gira e rigira, è sempre quello: essere all’altezza di sé stessi. Quando ti chiami Adriano Celentano, e hai dietro le spalle la storia che hai, è una sfida impari, una battaglia persa in partenza, un Everest da scalare a piedi nudi. Soprattutto perché sei Adriano Celentano e il senso del
- 15 maggio 2016
Il Niagara travolge Baricco
Come il fortunato Novecento, il suo primo testo teatrale, anche Smith & Wesson di Alessandro Baricco si svolge agli albori del secolo scorso, quasi una sintesi, un presagio dell’epoca a venire. Come Novecento, evoca una piccola epica del fallimento, là l’incapacità del sommo pianista di lasciare la
- 20 settembre 2013
Titolo
Partenza con il botto la 14° edizione di PordenoneLegge, più di centomila visitatori lo scorso anno, ma dalle prenotazioni i numeri sembrano salire. Il
- 04 settembre 2011
I segreti del microonde - Cellule staminali - Chirurgia robotica - False memorie
Il comico Natalino Balasso ci chiede: come funziona il microonde, ma altri ascoltatori vogliono anche sapere se c'è qualche alimento che viene male cotto...