Ultime notizie

Natalia Ginzburg

Trust project

  • 01 gennaio 2020
    «Il mio cinema ha avuto successo, ma non ho mai inseguito il mercato»

    Commenti

    «Il mio cinema ha avuto successo, ma non ho mai inseguito il mercato»

    «Ho due progetti nella testa e nel cuore. Il primo riguarda il tema della fede. E so già che non si farà. Il secondo, invece, è sul tempo e prende ispirazione dai libri di un grande fisico italiano, Carlo Rovelli. E mi auguro che questo, invece, si possa realizzare». La regista Liliana Cavani,

  • 08 dicembre 2019
    Sedotta, abbandonata e vendicatasi

    Cultura

    Sedotta, abbandonata e vendicatasi

    Un misterioso delitto d’onore, “maschicidio”, emerge in una vecchia storia di una nobile famiglia nella Sardegna del secolo scorso

  • 28 ottobre 2019
    Yasmina Reza e l’orecchio per la musica dell’umanità

    Cultura

    Yasmina Reza e l’orecchio per la musica dell’umanità

    È appena uscito in Italia «Bella figura» dell'autrice e drammaturga. Qui racconta il suo modo di scrivere, la costruzione narrativa di situazioni e personaggi, l'incidenza delle origini ebraiche, il suo legame con la letteratura italiana

  • 07 ottobre 2019
    «Io, Berlusconi e De Benedetti ma anche Kissinger e Mia Farrow»

    Commenti

    «Io, Berlusconi e De Benedetti ma anche Kissinger e Mia Farrow»

    «Nel 1984, quando sono arrivato alla Mondadori, mi sentivo come un monaco a Las Vegas. Provenivo dalla Boringhieri di Torino dove, in un clima calvinista, silenzioso e severo, Paolo Boringhieri non diceva mai nulla, non comunicava mai un numero, non spifferava mai niente a noi della redazione,

  • 11 settembre 2019
    Elogio dei due punti: in memoria di Salvatore Mannuzzu

    Cultura

    Elogio dei due punti: in memoria di Salvatore Mannuzzu

    C'è un segno distintivo della scrittura di Salvatore Mannuzzu, il grande scrittore (sardo), morto ieri all'età di 89 anni: sono i due punti.