- 23 maggio 2022
Il raffreddamento dell'immobiliare Usa e i rischi per Wall Street
Ad aprile 2022 il prezzo mediano di vendita delle case esistenti ha registrato un aumento del 60% rispetto a cinque anni fa: a galvanizzare il mercato, nel biennio “pandemico” 2020-2021, sono stati soprattutto gli eccezionali stimoli fiscali e monetari all'economia peraltro in una fase di relativa scarsità dell'offerta
- 18 marzo 2022
Seconda settimana di rimonta per le Borse, Europa già ai livelli pre invasione
Ma Piazza Affari è ancora "in ritardo" del 7% circa. Xi consente il recupero dei listini nell'ultima seduta
- 21 ottobre 2021
Borse strette tra trimestrali e inflazione. A Wall Street record S&P 500
Listini deboli sia in Europa sia negli Usa, intanto frena il prezzo del petrolio
Scontri a Roma, il 20 ottobre alla Camera mozione Pd su Forza Nuova. Draghi valuta scioglimento
La mozione del Pd e l’iniziativa autonoma del centrodestra. Mattarella: molto turbati, non preoccupati. Bonomi: ferma condanna di Confindustria per assalto a Cgil
- 09 ottobre 2021
Green pass: 13 arresti per gli scontri. Forza Nuova: la rivolta non si ferma
Tra le persone fermate i due leader di Forza Nuova. Nell’assalto alla sede della Cgil anche il leader di IoApro. Landini: offesa la Costituzione, sciogliere le formazioni che si richiamano a fascismo
- 22 giugno 2021
Powell: no a rialzo tassi preventivo, ma Milano chiude in rosso
Il presidente della Fed in audizione al Congresso: nel suo intervento rassicura i mercati su strette monetarie anticipate
- 17 marzo 2021
Loggia P2, l'elenco dei membri: l'Uruguay mantiene il segreto anche sui nuovi documenti
Il Governo di Montevideo non rende pubblico il contenuto di 65 scatoloni – tra cui uno che riguarda la Loggia Propaganda 2 – sequestrati a fine 2015 a Ermal Castiglioni, nipote di quel Victor Castiglioni che nel 1981 effettuò i sequestri nella casa uruguaiana di Licio Gelli
- 15 febbraio 2021
Strage Bologna: Paolo Bellini rinviato a giudizio
L’uomo è accusato di essere uno degli autori della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Il processo inizierà il 16 aprile e punta a far luce sui mandanti
- 21 dicembre 2020
Variante inglese, cosa sappiamo finora: origini, contagiosità e vaccini
La B 1.1.7. a inizio ottobre emergeva in meno dell'1% dei campioni e a dicembre nel 17%. Ora è cruciale seguire la diffusione della variante. Cosa emerge dal monitoraggio di ViruSurf, la piattaforma del Politecnico di Milano che segue le mutazioni
- 02 agosto 2020
Strage di Bologna, Mattarella: «Esigenza di verità e giustizia»
Il Presidente della Repubblica a pochi giorni dalla visita a Bologna riafferma «a vicinanza, la solidarietà e la partecipazione al dolore dei familiari delle vittime e alla città di Bologna, così gravemente colpiti dall'efferato e criminale gesto terroristico»
- 01 agosto 2020
La vita degli stragisti: tutti liberi, al lavoro e impegnati nel volontariato
C’è chi lavora come contabile in una cooperativa, chi è a capo di associazioni o cooperative, chi risulta amministratore unico di una società e chi, infine, è in pensione da decenni
- 01 agosto 2020
Lo Stato può dire addio ai 2,1 miliardi di euro dovuti da Fioravanti e Mambro
I risarcimenti allo Stato appaiono una chimera, così come anche quelli per i familiari delle vittime che, nonostante le promesse della politica, attendono ancora la riforma legislativa
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 30 luglio 2020
Bologna 40 anni dopo: «Il lutto è comune, la verità ancora no»
Dicono che c’è un tempo per seminare. E uno, che stai lì ad aspettare. Questo, per le 85 vittime del 2 agosto 1980, per Paolo Bolognesi e per quanti hanno subìto il più grave attentato commesso in Italia in era di pace, è «il tempo della verità possibile. Anche se non ancora condivisa», sussurra il
- 20 giugno 2020
Affari, esuli ed estrema destra: il cuore di Massimo Carminati batte forte a Londra
La magistratura ha tolto al “cecato” il passaporto. Timore che possa raggiungere in Uk amici che hanno investito milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio
- 16 giugno 2020
Mondo di Mezzo, Carminati scarcerato. Bonafede manda gli ispettori
Il “Nero” dell’inchiesta Mondo di Mezzo” è tornato libero dopo 5 anni e 7 mesi di detenzione. Alle 13.30 il rilascio dal carcere di Oristano