- 17 gennaio 2015
Napolitano: meglio lasciare in piedi. Ora serve normalità
«A chiunque sia, uomo o donna, gli auguro di fare bene il proprio lavoro, applicarsi molto ai problemi ed è importante che si torni dopo un periodo eccezionale
- 18 dicembre 2014
Vertice al Colle, le «mosse» sul piano Juncker
La preoccupazione di Padoan sui tempi, il ruolo Cdp - Renzi ringrazia Napolitano
- 12 dicembre 2014
Malamore
Un nuovo caso di infanticidio si sarebbe consumato in provincia di Imperia, a Bordighera...
- 08 ottobre 2014
Consulta, l'ira del Colle Boss presenti all'audizione di Napolitano, ok dai Pm
Ancora fumata nera per la Corte costituzionale, si ritira Caramazza
- 08 luglio 2014
Napolitano: sulle riforme basta rinvii
«Urgente superare il bicameralismo paritario, il confronto non sia inconcludente»
- 17 giugno 2014
Napolitano: sulle riforme intesa ampia
Sulle riforme il più ampio coinvolgimento possibile, con l'apporto anche delle forze di opposizione. Giorgio Napolitano, in un colloquio al Quirinale con
- 16 giugno 2014
Renzi da Napolitano: sulle riforme il più ampio coinvolgimento
Riforme costituzionali, provvedimenti del governo e prossimo Consiglio europeo: sono i temi trattati nel colloquio di questa mattina fra il presidente della
- 08 maggio 2014
Napolitano: intransigenza assoluta per chi si presenta con spranghe e bombe carta
«Chi si presenta con le spranghe, con le bombe carta, chi attacca senza scrupolo anche sapendo di poter colpire molto gravemente, e chi incendia e devasta: su
- 03 aprile 2014
Berlusconi verso i servizi sociali, prova a sondare Napolitano sulla grazia
IL COLLE SUI CONTI - Replica a Brunetta: «Quando ci saranno testi formali approvati dalle Camere o dal governo vigilerò sul rispetto dei vincoli europei»
- 12 febbraio 2014
Napolitano: la parola è al Pd
«Sul Governo mi pare che ora la parola stia al Pd». Così ieri il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla possibile staffetta tra Letta e Renzi.
- 06 dicembre 2013
Napolitano: le Camere sono legittime, adesso superare il proporzionale
«Superare il proporzionale»: è il monito del capo dello Stato Napolitano sulla riforma elettorale «imperativa» dopo la sentenza della Consulta, che però «non
- 17 novembre 2013
Bondi: Forza Italia andrà all'opposione
Forza Italia scalda i motori. E si prepara a passare all'opposizione. Almeno stando alle parola di Sandro Bondi. «Dobbiamo deciderlo. Nei prossimi giorni
- 12 novembre 2013
Napolitano: sulla legge elettorale ci vorrebbe un briciolo di responsabilità
«Ci vorrebbe un briciolo di senso di responsabilità». Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se
- 31 ottobre 2013
Pressing del Colle sul Porcellum
Al Quirinale nuovo round con i partiti: tempi stretti per un'intesa prima della Consulta - CONTATTI COSTANTI - «Colloqui utili per la chiarezza delle posizioni», dicono al Colle. Si chiude il giro d'orizzonte con i partiti ma i contatti sono costanti.
- 18 ottobre 2013
Napolitano sulla manovra: ci vuole coraggio, ma con responsabilità
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Napoli al convegno dei giovani di Confindustria
- 14 ottobre 2013
Aldo Canovari (LiberiLibri): un'editoria in difesa delle idee libertarie e contro le ingiustizie
LiberiLibri ha vinto il Premio Internazionale Liber@mente, che ogni anno promuove gli esponenti della cultura liberale in Italia
- 09 ottobre 2013
Berlusconi e l'appello di Napolitano sulle carceri. Grillo ha bisogno di tensioni continue
Siamo talmente intossicati da una pessima politica che non riusciamo più a vedere le cose per quello che sono...
- 15 agosto 2013
Effetti automatici della sentenza della Cassazione
ELEZIONI ANTICIPATE - «Chiusura della legislatura solo quando le Camere si dimostrino incapaci o non disposte a formare una maggioranza» - SULL'AFFIDAMENTO - «L'estinzione degli ulteriori effetti penali della condanna passa per la piena esecuzione della pena e non per la sua cancellazione»