- 08 luglio 2014
Napolitano: sulle riforme basta rinvii
«Urgente superare il bicameralismo paritario, il confronto non sia inconcludente»
- 02 agosto 2013
Berlusconi: riforma giustizia o voto. Il Pdl: chiederemo la grazia. Il Colle: è la legge a stabilire chi può farne richiesta
Parole che pesano come un macigno sulla tenuta del governo Letta di larghe intese. Dopo la sentenza della Cassazione che gli ha confermato la pena di 4 anni
- 15 giugno 2013
Napolitano: con poche risorse difficile scegliere tra necessità e possibilità
IL VERTICE UE SUL LAVORO - «Iniziativa intelligente il summit tra ministri del Lavoro e dell'Economia: bene le idee ma decide chi tiene i cordoni della borsa»
- 20 aprile 2013
Visco: niente «spesa allegra» ma no ai talebani dell'austerità
L'agenda Monti è l'unica strada perseguibile per l'Italia e da lì si dovrà partire: «alternative radicali a questa strategia non le vedo». Il ministro
- 16 aprile 2013
Esteri, istituzioni, economia: le «doti» che servono al Colle
Ben al di là dei compiti che la Costituzione assegna formalmente al presidente della Repubblica, le incerte e instabili stagioni politiche ne hanno nei fatti
- 29 marzo 2011
Napolitano: a Lampedusa situazione inaccettabile. Bossi sull'emergenza immigrati: «Al Nord? Meglio riportarli a casa loro»
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano considera la situazione che si è creata a Lampedusa «inaccettabile» e fa appello a tutte le regioni affinché
- 01 gennaio 1900
Asse con il Colle, Fini «ritrova» il ruolo istituzionale
APPREZZAMENTO - Il Capo dello Stato ha apprezzato il rigore del presidente della Camera nonostante la sua diversa posizione politica