Nando Pasquali
Trust project- 04 marzo 2015
La nostra energia “verde” parte dal Marocco per conquistare l'Africa
L'Africa chiede energia verde. Sulla quale spicca, buon per noi, il tricolore. Dall'Egitto alla Tunisia per arrivare, più a ovest, al paese che ci sta già riservando grandi soddisfazioni: il Marocco. Il più ricco di ambizioni occidentali, il più solido nelle istituzioni che posso rendere credibile
- 27 novembre 2014
Quanta politica nell'energia
Formalmente il Gestore dei servizi energetici, o Gse, è una società per azioni. Seppure con un socio unico, il ministero dell'Economia e delle Finanze. Di
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Gse, Nando Pasquali è presidente e ad
Nando Pasquali è presidente e ad di Gse (Gestore servizi energetici), società partecipata al 100% dal Mef. In base al decreto ministeriale 24 dicembre 2013 n.
- 12 luglio 2012
«In un paio d'anni il mercato unico»
Il differenziale di prezzo dell'Italia con il resto d'Europa rimane però ancora elevato - LA GOVERNANCE DIFFICILE - Si sono intanto accumulati due mesi di ritardo dal "termine ultimo" per il rinnovo dei vertici Gme, Gse e Acquirente Unico
- 11 aprile 2012
Le fonti verdi spingono il sociale: ecco i sei progetti realizzati da Gse e imprese
L'obiettivo è chiaro: combinare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come chiesto anche dall'Europa, con la necessità di sostenere le realtà che operano nel
- 29 marzo 2011
Il 94% dei comuni italiani è rinnovabile
Aumentano i comuni italiani che scelgono le energie rinnovabili. Nel 2011 hanno toccato quota 7.661 e rappresentano il 94% dei municipi che hanno ospitato
- 28 settembre 2010
Assegnati i premi Energy 2010
Sono Intesa Sanpaolo, gruppo Mossi&Ghisolfi e Siemens Italia i vincitori della prima edizione del "Premio Energy 2020" del Sole 24 Ore, indetto quest'anno in