- 16 giugno 2020
Italia-Germania 4-3, la partita del secolo simbolo di una sfida infinita
La stupenda semifinale tra azzurri e tedeschi ai mondiali messicani sfida è qualcosa che travalica il calcio. Una sfida tra due opposti che ancora oggi - e probabilmente domani - si attraggono e si respingono all’infinito
- 30 novembre 2019
Patuanelli, ridacci l’Iri (e pure i capelli lunghi dei nostri 20 anni)
Il ministro dello Sviluppo economico propone un ritorno allo statalismo per salvare Ilva e Alitalia. E dire che, secondo qualcuno, la politica intesa come «arte del sognare insieme» era finita per sempre
- 16 luglio 2017
Addio Ragionier Fantozzi: anche lo sport piange Paolo Villaggio
A 84 anni al Policlinico Gemelli di Roma si è spento Paolo Villaggio, l'attore che ha segnato per anni il cuore degli italiani col suo personaggio più celebre, il ragionier Ugo Fantozzi. L'interprete genovese, tifoso della Sampdoria, ha recitato in 10 pellicole dedicato al ragioniere più amato
- 11 luglio 2017
11 luglio 1982: l'Italia si riscopre campione del mondo
La voce di Nando Martellini, il polemico silenzio stampa degli azzurri durante la prima fase del torneo, il presidente Pertini...
- 03 luglio 2017
Addio Ragionier Fantozzi: anche lo sport piange Paolo Villaggio
A 84 anni al Policlinico Gemelli di Roma si è spento Paolo Villaggio, l'attore che ha segnato per anni il cuore degli italiani col suo personaggio più celebre, il ragionier Ugo Fantozzi. L'interprete genovese, tifoso della Sampdoria, ha recitato in 10 pellicole dedicato al ragioniere più amato
- 05 giugno 2014
Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo. Nell'82 trionfa l'Italia di Bearzot
Confessiamolo, per tutti noi che l'abbiamo vissuto quello del 1982 non è «un mondiale», è «Il Mondiale». Quello più mondiale di tutti, quello che per
- 15 novembre 2013
17-6-1970, Città del Messico – Italia-Germania Ovest 4-3 (Mondiale, semifinale)
Secondo moltissimi, la più bella partita di sempre degli azzurri, tanto da essere battezzata da lì a poco "la partita del secolo". E' la gara del ballottaggio
- 29 agosto 2011
La notte della grande rivincita. Italia-Germania 4 a 3: anni dopo avrei capito il valore profondo di quei gol
Italia-Germania 4 a 3: anni dopo avrei capito il valore profondo di quei gol - “ - Una squadra aveva unito per la prima volta il Paese dopo la guerra, ma io bambino ero solo gonfio di sonno ed ebbro di felicità
- 04 luglio 2010
Un calcio ai tecnici
I Mondiali erano soprattutto le voci dei telecronisti: la parabola da Nando Martellini (1982) a Fabio Caressa (2006), passando per il Bruno Pizzul dei non
Un calcio ai tecnici
I Mondiali erano soprattutto le voci dei telecronisti: la parabola da Nando Martellini (1982) a Fabio Caressa (2006), passando per il Bruno Pizzul dei non