- 30 dicembre 2021
Suning al bivio sull’Inter. Goldman Sachs cerca compratori Usa
La vendita della squadra nerazzurra, verrà annunciata, come sembra probabile, nella prima metà del 2022. Non pochi gli ostacoli per l’acquisto da parte dei sauditi di Pif
- 17 dicembre 2021
Treviso, il bosco di Boeri polmone verde per la città
Quattrocento piante a basso fusto e 170 alberi (120 in facciata e 50 a terra), selezionati dall’agronoma Laura Gatti, tra le specie autoctone individuate dal piano ambientale del Parco del Sile: sono il cuore pulsante dei tre edifici alti 27 metri che compongono Ca’ delle Alzaie, il progetto
- 17 settembre 2021
Cina, guerra dei dazi e limiti ai movimenti complicano il business
Dalla Camera di commercio europea e quella americana appello al dialogo con gli Usa anche per una ripresa del servizio visti bloccato dalla pandemìa
- 08 agosto 2021
Malagò: «Dura lottare con mani legate, ora piani industriali e ius soli sportivo»
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò guarda oltre Tokyo 2020 e spiega perché per lo sport italiano è giunto il momento di cambiare registro
Calcio: Lukaku al Chelsea, un affare da 115 milioni tra vantaggi contabili e rischi sportivi
L’Inter cede il centravanti belga al team inglese realizzando una plusvalenza lorda di circa 80 milioni, ma i tifosi insorgono contro la scelta della proprietà cinese che presenta molti rischi
La nuova emergenza Covid-19 frena la crescita cinese
Il focolaio di contagi a Nanchino semina il panico nel Paese con conseguenze per la ripresa economica che a luglio è tornata al febbraio del 2020
- 14 luglio 2021
Inter, Suning al lavoro per rifinanziare il bond. Si punta a 400 milioni
Rothschild in campo. Intanto in Cina il presidente Zhang si dimette da Suning
- 02 luglio 2021
Cina, riparte l’economia vecchio stile a scapito degli investimenti innovativi
Freno al cambio di pelle del sistema, anche a giugno l’indicatore degli investimenti alternativi ai tradizionali perde 2,4 punti, pari al 28,6% del totale
- 22 giugno 2021
Cottarelli, dalla spending review all’Inter: «Più soci, meno debiti»
Il club nerazzurro ha 375 milioni di euro di debiti sotto forma di bond in scadenza il prossimo anno. Può un’iniziativa dei tifosi raccogliere cifre così elevate?
- 15 aprile 2021
La Guerra Fredda economica prossima ventura
Per comprendere il nuovo assetto economico globale bisogna districarsi in quel coacervo di paradossi che è la storia della Cina a partire dagli anni 30.
- 08 aprile 2021
Suning, piano in due tappe per l’Inter. Prestito da 50 milioni per lo scudetto
Prima una linea ponte per rispettare le scadenze su stipendi e interessi. In una seconda fase la ricerca di un socio al posto di LionRock Capital
- 06 aprile 2021
Molteni&C, fermati i cloni made in Cina. Stop alla fabbrica delle 108 imitazioni
Dietro la contraffazione di «copie fedelissime» c’erano tre società cinesi. Riconosciuti tutti i diritti di proprietà intellettuale e il risarcimento del danno
- 02 aprile 2021
Gli investimenti di capitale spingono la trasformazione dell’economia cinese
Il New economy index Mastercard-Caixin ha toccato in marzo quota 29,1 (+0,9): la tecnologia cresce rispetto ai settori tradizionali
- 18 febbraio 2021
Canarie pronte a diventare destinazione Covid free
L’iniziativa del Gruppo Alpitour permetterà di soggiornare a Tenerife e Fuerteventura dal 27 marzo con un protocollo apposito
- 09 febbraio 2021
Suning, piano B per restare ancora in sella all’Inter
Il gruppo di Nanchino che fa capo alla famiglia Zhang starebbe discutendo con diversi gruppi finanziari, grandi fondi d’investimento, per ottenere un finanziamento, come alternativa alla cessione della maggioranza del club
- 12 gennaio 2021
Aerei, Iata attacca i governi: «Stop alle quarantene e più test prima del volo»
La mini-ripresa del traffico in novembre si è fermata. L’associazione delle compagnie chiede di aumentare i controlli prima del volo
- 10 gennaio 2021
Goal o plusvalenze? La rivoluzione dei fondi e la mutazione genetica del calcio
Chi ha preso il timone per raddrizzare e redditivizzare la barca di molti club d'Europa, metterà ancora la vittoria sul prato verde al centro di gravità permanente del progetto?
- 30 dicembre 2020
Germania protagonista degli investimenti esteri in Cina: numeri e strategie
Lo stock ammonta a oltre 80 miliardi mentre l’interscambio commerciale ha toccato 200 miliardi