Nanchino
Trust project- 09 maggio 2023
Brembo, maxi-piano di sviluppo da 500 milioni in Cina, America ed Europa
Investimenti per raddoppiare in Cina e in Messico, nuova fonderia in Polonia - Il Gruppo chiude il primo trimestre con crescita del fatturato del 12,2%, per il 2023 previsti ricavi in aumento a doppia cifra e marginalità stabile
- 09 dicembre 2022
Bologna, maxi donazione di 100 milioni di dollari alla Johns Hopkins University
Donazione di oltre 100 milioni di dollari in arrivo alla Johns Hopkins University da parte dei filantropi James e Morag Anderson e indirizzata alla sede di Bologna
- 28 novembre 2022
Cina, Evergrande e rivolta «zero Covid»: torna il fantasma di Tienanmen
Arresti nei luoghi delle manifestazioni del weekend contro la politica anti contagio del Governo. Momento molto difficile per Xi e l’economia del Paese
Cina in piazza contro la politica “zero Covid”. Allentate le restrizioni in diverse città
Proteste a Shanghai, Pechino, Wuhan e Chengdu, mentre i casi Covid continuano a crescere per il quinto giorno consecutivo
- 27 settembre 2022
Inter, un altro advisor per la vendita: con Goldman gli americani di Raine
La banca d’affari Usa ha già curato la vendita del Chelsea di Abramovič. Il nodo resta la valutazione della società, che sarebbe comunque di oltre un miliardo
- 03 settembre 2022
Milan-Inter, il derby tra l’entusiasmo della nuova proprietà Usa e l’austerity cinese
Nella Stracittadina debutta la nuova proprietà RedBird attesa al rilancio degli investimenti, uno stimolo in più per Suning e la famiglia Zhang dopo gli anni dell’autofinanziamento
- 02 agosto 2022
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
- 30 dicembre 2021
Suning al bivio sull’Inter. Goldman Sachs cerca compratori Usa
La vendita della squadra nerazzurra, verrà annunciata, come sembra probabile, nella prima metà del 2022. Non pochi gli ostacoli per l’acquisto da parte dei sauditi di Pif
- 17 dicembre 2021
Treviso, il bosco di Boeri polmone verde per la città
Quattrocento piante a basso fusto e 170 alberi (120 in facciata e 50 a terra), selezionati dall’agronoma Laura Gatti, tra le specie autoctone individuate dal piano ambientale del Parco del Sile: sono il cuore pulsante dei tre edifici alti 27 metri che compongono Ca’ delle Alzaie, il progetto
- 17 settembre 2021
Cina, guerra dei dazi e limiti ai movimenti complicano il business
Dalla Camera di commercio europea e quella americana appello al dialogo con gli Usa anche per una ripresa del servizio visti bloccato dalla pandemìa
- 08 agosto 2021
Malagò: «Dura lottare con mani legate, ora piani industriali e ius soli sportivo»
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò guarda oltre Tokyo 2020 e spiega perché per lo sport italiano è giunto il momento di cambiare registro
Calcio: Lukaku al Chelsea, un affare da 115 milioni tra vantaggi contabili e rischi sportivi
L’Inter cede il centravanti belga al team inglese realizzando una plusvalenza lorda di circa 80 milioni, ma i tifosi insorgono contro la scelta della proprietà cinese che presenta molti rischi
La nuova emergenza Covid-19 frena la crescita cinese
Il focolaio di contagi a Nanchino semina il panico nel Paese con conseguenze per la ripresa economica che a luglio è tornata al febbraio del 2020
- 14 luglio 2021
Inter, Suning al lavoro per rifinanziare il bond. Si punta a 400 milioni
Rothschild in campo. Intanto in Cina il presidente Zhang si dimette da Suning
- 02 luglio 2021
Cina, riparte l’economia vecchio stile a scapito degli investimenti innovativi
Freno al cambio di pelle del sistema, anche a giugno l’indicatore degli investimenti alternativi ai tradizionali perde 2,4 punti, pari al 28,6% del totale
- 22 giugno 2021
Cottarelli, dalla spending review all’Inter: «Più soci, meno debiti»
Il club nerazzurro ha 375 milioni di euro di debiti sotto forma di bond in scadenza il prossimo anno. Può un’iniziativa dei tifosi raccogliere cifre così elevate?
- 15 aprile 2021
La Guerra Fredda economica prossima ventura
Per comprendere il nuovo assetto economico globale bisogna districarsi in quel coacervo di paradossi che è la storia della Cina a partire dagli anni 30.
- 08 aprile 2021
Suning, piano in due tappe per l’Inter. Prestito da 50 milioni per lo scudetto
Prima una linea ponte per rispettare le scadenze su stipendi e interessi. In una seconda fase la ricerca di un socio al posto di LionRock Capital