- 08 agosto 2022
Obiettivo rigenerazione: viaggiare per far bene a sé e al Pianeta
Dal deserto dei Nabatei a quello del Gobi, fino al Rwanda. Tre esempi di turismo trasformativo. Un modello di business che apre nuove prospettive al settore.
- 26 luglio 2022
I viaggi di nozze ripartono da Stati Uniti, Polinesia, Australia e Nuova Zelanda
E’ tra i segmenti del mercato turistico che per primo mostra segnali di ripartenza. Ma non è immune dalle richieste last minute. Il budget medio per una coppia è tra i 10/12mila euro
- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.
- 14 febbraio 2022
Alemani contro le discriminazione: il sistema dell’arte non fa eccezioni
La curatrice con la 59. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale Arte intende rimediare a un apparato interpretativo e storiografico mancante nella narrazione artistica del Novecento
- 12 febbraio 2022
Biennale Arte 2022: un viaggio tra i padiglioni
Le scelte curatoriali delle partecipazioni nazionali che affiancheranno la mostra internazionale Il latte dei sogni curata da Cecilia Alemani
- 06 febbraio 2022
Dalle alpi al deserto con Marco Olmo
Runner instancabile dal palmares infinito, Marco Olmo a 73 anni continua a correre oltre 100 chilometri a settimana...
- 02 febbraio 2022
La Biennale Arte con una forte identità femminile
Alemani nell’Esposizione internazionale Il latte dei sogni narra la metamorfosi dei corpi e il ruolo dell'umano sulla terra attraverso 213 artiste e artisti provenienti da 58 nazioni, di cui 26 italiani, 180 prime partecipazioni e 1.433 le opere e gli oggetti esposti, di cui 80 nuove produzioni, 80 i Padiglioni nazionali
- 18 dicembre 2021
Viaggi: le regole per venire in Italia a Natale, domande e risposte
L’emergenza Covid ha dettato una serie di restrizioni agli spostamenti per evitare il più possibile che siano fonte di contagio
- 10 dicembre 2021
Omicron, due dosi non bastano. Cosa sappiamo sulla nuova variante
Le informazioni che emergono dagli studi e dalle evidenze sul campo permettono di tracciare un primo quadro delle caratteristiche della nuova forma mutata del Sars-CoV-2
- 01 dicembre 2021
Omicron, frontiere chiuse dagli Usa all’Europa. Tutte le restrizioni sui viaggi
Critica l’Oms: la chiusura dei confini «può disincentivare i Paesi a segnalare e condividere dati epidemiologici e di sequenziamento»
- 29 novembre 2021
Omicron avanza nel mondo: che cosa sappiamo finora in 10 domande e risposte
Per l’Oms il «rischio globale complessivo relativo alla nuova variante è valutato come molto elevato»
Omicron, primo caso italiano in Campania
È un cittadino proveniente dall’Africa Australe. Moderna e Pfizer studiano nuovo booster per fronteggiare la variante
Variante sudafricana: cosa sappiamo finora e perché fa così paura
L’allarme è stato lanciato rapidamente dagli scienziati africani. La variante ha diverse mutazioni che potrebbero essere associate a maggiore contagiosità e capacità di evadere la risposta immunitaria. Oms: poche settimane e capiremo l’impatto. Istituto sudafricano: vaccini proteggono da forme gravi
- 18 novembre 2021
È arrivato il momento di lasciare sottoterra i combustibili fossili
Una delle numerose attiviste per la giustizia climatica del Sud del mondo a cui non è stato permesso recarsi a Glasgow è stata Disha Ravi di Bangalore, India. Il suo governo le ha negato il passaporto. Come attivista per Fridays for Future, a febbraio 2021 è stata arrestata per alcuni giorni dalla
- 05 novembre 2021
Cimolai consegna due avveniristici ponti strallati in Botswana e Perù per 150 milioni
Si tratta di lavori dalla forte complessità ingegneristica e al tempo stesso di profonda rilevanza a livello sociale