- 16 settembre 2021
Rinascita Milano: dopo la design week, è arrivato il momento dell’art week
Dal 17 al 19 settembre torna miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, mentre sono tantissimi anche gli appuntamenti in città
- 06 maggio 2019
Il talento scoperto prima della Biennale
In tempi non sospetti diversi artisti che vedremo in Biennale sono entrati far parte della Collezione di Mauro De Iorio. Medico radiologo, colleziona da circa 15 anni. Possiede circa 500 opere con un ritmo di acquisto di 20-30 opere all’anno. Tra gli artisti presenti in Biennale ben 19 sono nella
- 15 dicembre 2017
Edizioni d'artista per Natale / Una scultura di Nairy Baghramian a 2.500 €
La scultura “Maintainers” dell'iraniana Nairy Baghramian (1971), in due parti, è composta da un calco di cera usata per la lucidatura dell'alluminio e un calco di alluminio apparentemente identico. I due oggetti appaiono in stretta relazione e interagiscono attraverso il processo di calco seriale
- 05 dicembre 2017
Dalla superficie al volume sotto i 50mila
Vittorio Gaddi, notaio, collezionista d’arte contemporanea, tra le numerose opere della “Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi” è presente la scultura. Cosa significa oggi collezionare scultura?
- 28 settembre 2017
De Bellis: bilancio di un anno al Walker Art Center
È stato un rientro in Italia pieno di impegni quello del curatore italiano Vincenzo de Bellis, co-fondatore dello spazio no profit milanese Peep Holee direttore per tre edizioni della fieraMiart fino alla partenza, a giugno 2016, come curatore al Walker Art Center di Minneapolis, in Minnesota. L'8
- 11 aprile 2017
Documenta ad Atene non convince
Mentre a La Valletta l'Eurogruppo intimava al governo greco un ulteriore giro di vite in cambio dell'accordo sul debito in scadenza, il presidente tedesco inaugurava ad Atene la 14ª edizione di Documentain una città immobilizzata dalle proteste di operai e pensionati. Un tempismo che ha causato
- 03 ottobre 2016
Polonia, l'Avanguardia storica legittima le pratiche culturali più progressiste
Intervista a Jarosław Suchan, direttore del Museo di Arte di Łódź
- 13 gennaio 2013
Lo Stedelijk traina nel 2012 i visitatori delle istituzioni museali olandesi e sigla accordo con Rabobank
La riapertura dello Stedelijk, il museo d'arte contemporanea di Amsterdam avvenuta lo scorso settembre, il Maritime Museum e il nuovo Eye ovvero il museo del cinema hanno contribuito a trainare nel 2012 il numero visitatori delle istituzioni museali con 1,5 milioni di presenze in più rispetto al