- 09 agosto 2022
Il Kenya al voto fra inflazione, siccità e rabbia dei giovani
Il 9 agosto è il giorno della sfida fra Raila Odinga e William Ruto, in un paese stremato da costo della vita, siccità e disoccupazione. Nuove tensioni sarebbero letali per l’Africa orientale
- 03 agosto 2022
Kivu, lo spettro della guerra mondiale africana per le risorse del Congo
L’ascesa del gruppo di ribelli M23 nell’Est del Paese riaccende le tensioni fra Rdc, Rwanda e Congo. Un conflitto che si spiega, ancora una volta, con l'enorme ricchezza naturale del sottosuolo congolese
- 27 giugno 2022
Tripletta Toyota al Safari Rally Kenya
Grande risultato per Toyota Gazoo Recing che ha ottenuto un risultato storico con Kalle Rovanperä che ha condotto la straordinaria conquista delle prime quattro posizioni per la GR YARIS Rally1. Elfyn Evans e Takamoto Katsuta si sono uniti a lui sul podio e Sébastien Ogier al quarto posto.
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
- 28 maggio 2022
Congo, 72mila sfollati per i conflitti nell’Est. Tensioni con il Rwanda
I combattimenti fra esercito e ribelli del gruppo M23 aggravano la crisi umanitaria nell’Est del Paese. Sospesi i voli con Kigali
- 27 maggio 2022
Percorsi di fuga
È il 2003, Matteo vive nella periferia di Nairobi, si trova lì da alcuni mesi come operatore umanitario per l Caritas...
- 14 maggio 2022
I giovani hanno paura della guerra in Europa. E vogliono più spese militari
Sondaggio Think Young-Feps ha coinvolto oltre 7.300 giovani europei: in Italia prevalgono i contrari a un esercito europeo
- 07 maggio 2022
Atletica: Jacobs dà forfait a Nairobi, è in osservazione al pronto soccorso
L’azzurro, campione olimpico dei 100 metri, è costretto a dare forfait nella gara odierna a causa di un problema gastrointestinale
- 09 marzo 2022
Arte e savoir-faire: una capsule collection per vestire la tavola
Cento esemplari numerati e un progetto che vede protagonista l'artista brasiliana Ana Elisa Egreja e Pièces Uniques. L'obiettivo no profit è sostenere i giovani artisti.
- 10 dicembre 2021
Dalla start up Miravilius viaggi (virtuali) con guide turistiche certificate
Nuovi progetti per anziani e per adolescenti dalla piattaforma di live streaming con cui si può scoprire il mondo in diretta attraverso Live Tour in collegamento con guide turistiche sul posto
- 02 dicembre 2021
Sul marketplace di Soko clienti e artigiani del Kenya
é facendo shopping di gioielli artigianali in un mercato - soko, in swahili - di Nairobi, che nel 2012 tre giovani imprenditrici e ricercatrici si sono incontrate la prima volta: si trattava dell’imprenditrice esperta di start up Gwendolyn Floyd, dell’ingegnere informatico Catherine Mahugu e
- 15 novembre 2021
Dai green bond ai venture capital, così l’Africa può attrarre la finanza verde
Il Continente incide sul 4% delle emissioni globali, ma è fra i più vulnerabili al climate change. L’afflusso di capitali per progetto «green» può essere una chiave di ripartenza
- 11 ottobre 2021
Il diritto di asilo in una prospettiva femminile: limiti e contraddizioni delle attuali convenzioni
Pavia e Ansaldo e The Thinking Watermill Society insieme per la tutela dei diritti delle donne richiedenti asilo
- 11 settembre 2021
Il ricordo dell’ambasciatore Vento: «L’11 settembre per gli Usa cambiò un paradigma: niente più Foreign Policy ma National Security»
Il racconto del diplomatico che venti anni fa si apprestava ad entrare negli uffici della missione italiana davanti al Millenium Plaza e alla sede delle Nazioni Unite: «Eravamo lì, a due passi. E la storia ci stava passando accanto. Gli Stati Uniti venivano colpiti al cuore, nel massimo simbolo della potenza politica ed economica dell’Occidente. L’America perdeva la sua innocenza. Da lì in poi tutto sarebbe stato diverso, per gli Stati Uniti e per il mondo intero»
- 05 giugno 2021
Addio granaio d’Italia: Foggia, tra migranti sfruttati e il miraggio delle rinnovabili
Diritti negati, Stato distante e pochi mezzi: così prospera una mafia primordiale e violenta
- 19 marzo 2021
La mia Africa: viaggio nella riserva di Dzanga Sangha tra gorilla e pangolini
Nicos Contos, esperto del continente africano, racconta la sua esperienza nella riserva Dzanga Sangha. Con una guida speciale: il famoso ornitologo Rod Cassidy