Nagorno-Karabakh
Trust project- 14 novembre 2022
Via da Londra, il nuovo paradiso per gli oligarchi russi è la Turchia
La relazione tra Turchia e Russia affonda la radici nella storia. È molto complessa. A tratti incestuosa
- 13 settembre 2022
Premier armeno: 49 morti negli scontri con l’Azerbaigian. Mosca: evitare escalation
Il ministero della Difesa denuncia l’aggressione dei vicini. Pashinian ha invocato l’aiuto di Russia, Francia e Usa
- 01 giugno 2022
Le prospettive di risoluzione del conflitto ucraino
Un settore delle scienze umane studia l'evoluzione dei conflitti contemporanei soprattutto per proporre delle soluzioni, indipendentemente da giudizi etici sui buoni e sui cattivi. Nei conflitti, vi è spesso una sfasatura tra livello societario e istituzionale
- 29 marzo 2022
Negoziati in Turchia: forse c'è un accordo, qualcuno dice avvelenato
Abbiamo analizzato i possibili risultati dei colloqui di Istanbul...
- 26 marzo 2022
Biden: «Putin non può restare al potere, è un macellaio». La replica di Mosca: «Non decide lui»
Il presidente Usa a Varsavia: «neanche un centimetro di territori dei Paesi Nato sarà sottratto». Al popolo russo: «Voi non siete nostri nemici, la colpa è solo di Putin». «Putin non può restare al potere»: la frase di Biden spiegata da un funzionario della Casa Bianca.
- 17 marzo 2022
L’Europa dopo la guerra in Ucraina: un ritorno a «Helsinki 1975»?
Con l'Atto finale della Conferenza paneuropea (30 luglio-1° agosto 1975) l'Urss otteneva la conferma dello status quo postbellico, l'Occidente una prospettiva di sviluppo dei rapporti economici, commerciali e culturali
- 13 marzo 2022
Ft, Russia chiede alla Cina aiuto militare. Casa Bianca: se Mosca usa armi chimiche la pagherà cara
Escalation bellica nella parte occidentale dell’Ucraina, quella più vicina al confine con la Polonia, da dove entrano volontari e armi inviate dall’Occidente. Domani e martedì nuovi colloqui Kiev- Mosca
- 18 dicembre 2021
Ilham Aliyev: «Più flussi di gas per l’Europa? Noi siamo pronti»
Il presidente dell'Azerbaijan, a Bruxelles per il primo incontro dopo l’ultima a guerra del Karabakh con il premier armeno, favorevole alla normalizzazione dei rapporti con Erevan.
- 16 giugno 2021
Putin e Biden: «Incontro costruttivo e diretto, cercheremo la via per avvicinarci»
Il faccia a faccia tra i due presidenti a Ginevra sembra aver sbloccato alcune questioni e rinviato altre a prossime consultazioni. Il presidente russo, il primo a parlare con i giornalisti, rende omaggio all’interlocutore ma ribadisce le vecchie posizioni di Mosca su diritti umani e Navalny
- 15 dicembre 2020
Il mondo secondo Vladimir Putin
Mentre gli Stati Uniti annunciano sanzioni nei confronti della Turchia......