NAFTA
Trust project- 05 gennaio 2023
Arriva la deglobalizzazione? È una notizia fortemente esagerata (per ora)
L’allargamento del mercato, se ben governato, genera maggiore efficienza e può indurre economie di scala che accrescono la produttività del lavoro e la produttività totale dei fattori
- 20 dicembre 2022
L'industria della ceramica frena, inflazione e superbonus gelano i conti di fine anno
Stime Prometeia: nel 2022 produzione stabile ( +0,7%), ma si riducono i margini
- 17 settembre 2022
Così l’America ricerca i suoi anni migliori, persi nel deserto manifatturiero
L’industria Usa ha perso consistenza sulla carta geopolitica. Da Clinton a Biden, passando per il protezionismo di Trump, una grande nazione chiede una nuova identità
- 11 maggio 2022
Pirelli in buon rialzo, analisti promuovono la trimestrale
Gli analisti confermano quindi con il primo trimestre migliore delle attese «la fiducia nei target del gruppo», monitorando comunque le numerose incognite
- 03 maggio 2022
Stellantis balza con l'acquisto di Share Now. Non pesa nuovo calo delle vendite
L'operazione è considerata un passo avanti per rafforzare il posizionamento nel settore della mobilità e per raggiungere gli obiettivi del piano strategico decennale Dare Forward 2030
- 22 marzo 2022
Petrolio russo, l’Europa può farne a meno?
Dopo l’embargo deciso dagli Usa, anche nell’Unione europea si discute se vietare le importazioni di greggio e carburanti da Mosca: una sfida non impossibile, ma di certo non facile né indolore
- 07 marzo 2022
Petrolio e gas senza freni: gli Usa vogliono colpire l’export russo e il mercato trema
Il Brent ha sfiorato 140 dollari al barile, lanciato verso i record del 2008, e il gas in Europa si è spinto a 345 euro per Megawattora. Record storici anche per grano, nickel (+90% in un giorno), alluminio e palladio
- 11 dicembre 2021
Lavoro, cosa si nasconde dietro il boom di stage e perché solo 1 su 2 diventa un impiego
Scorrendo gli annunci dei portali regionali emerge un fenomeno diffuso, quello della sostituzione gratuita di personale, sfruttando gli incentivi di Garanzia giovani che paga l’indennità
- 14 novembre 2021
Attenti al loop: se gli algoritmi di raccomandazione fanno male alla società
Le piattaforme suggeriscono agli utenti a che cosa prestare attenzione, in base ai loro comportamenti. Ma rischiano di radicalizzare le opinioni
- 08 novembre 2021
La brianza traina la ripresa dell’export
L’export lombardo nel 2020 ha evidenziato rispetto alla media nazionale una maggiore facilità di penetrazione nei mercati dei paesi dell’Unione Europea non aderenti all’euro (essenzialmente i paesi dell’Est Europa) a cui fanno da contraltare difficoltà nei rapporti con il Nord America e con i paesi
- 25 marzo 2021
Auto, produzione mondiale in picchiata (-16%) a causa del covid-19
Dopo la flessione del 5% registrata nel 2019, la produzione mondiale del settore auto ha subito nel 2020, a causa dell'impatto del Covid, una flessione del 16% ritornando ai livelli del 2010. In tutto sono soste prodotte meno di 78 milioni di unità: 55,8 milioni vetture e 21,8 milioni veicoli
- 05 marzo 2021
Hogan Lovells lancia il desk Italia-Messico
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells, annuncia oggi, con un webinar al quale partecipano anche le Autorità, il progetto Italia-Messico che nasce con l'obiettivo di rafforzare, grazie all'iniziativa congiunta degli uffici Hogan Lovells in Italia e in Messico (Roma, Milano, Città del Messico e Monterrey) la relazione con le aziende italiane presenti in Messico e le aziende messicane che operano in Italia e, più in generale, nei Paesi dell'Unione Europea.
- 09 febbraio 2021
Petrolio Brent a 60 $, il Covid c’è ancora ma il consumo corre più dell’offerta
Le quotazioni del barile sono ai massimi da un anno. La produzione è crollata, grazie all’Opec Plus e non solo. Intanto la domanda si sta risvegliando prima del previsto, persino nel mondo occidentale
- 13 novembre 2020
Startup crea la spugna che assorbe gli oli tossici
Per la bresciana Test1 è ora in corso un crowdfunding per oltre due milioni
- 22 ottobre 2020
Nautica e Covid: il mercato punta sugli yacht explorer capaci di navigare a lungo senza fermarsi
Il designer di barche Sergio Cutolo, alla guida di Hydro Tec, spiega che i clienti cercano yacht in grado di diventare isole felici anche restando fuori dai porti
- 07 settembre 2020
Sostenibilità, Bonaveri entra nel Fashion Pact
L’azienda produttrice di manichini di alta gamma prosegue il suo percorso verso la sostenibilità unendosi alla coalizione internazionale di brand di moda a difesa dell’ambiente
- 02 settembre 2020
Il tunnel del Monte Ceneri è completato, nuovo sbocco merci per il Nord
L’asse ferroviario Genova-Rotterdam compie un balzo in avanti verso il definitivo completamento, atteso nel 2023: il nuovo tunnel è pronto per l’inaugurazione
- 05 agosto 2020
Itelyum investe 4 milioni per ambiente e sicurezza
L’azienda che ha il quartier generale a 30 km da Codogno attraverso il riciclo di oli usati, solventi e reflui chimici, ha contribuito a evitare l’emissione di quasi 500mila tonnellate di CO2