- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
Il partito di Renzi già decisivo al Senato: ago della bilancia in Commissione Finanze
I renziani saranno decisivi soprattutto nella Commissione Finanze, dove hanno quattro membri di peso
- 17 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Nadia Ginetti
In occasione della campagna per le elezioni primarie del centrosinistra del 2012, da sindaco di Corciano Nadia Ginetti ha sostenuto la candidatura a premier di Matteo Renzi. È intervenuta come oratrice sul palco dell'edizione della Leopolda 2012. È stata tra coloro che l'ex segretario del Pd, che
- 10 maggio 2019
Cannabis, in parlamento nove proposte: Pd e M5S uniti sulla legalizzazione
Cannabis e legalizzazione, argomenti che tornano a scaldare la politica. «Quella di Salvini sulla chiusura dei negozi è solo l’ennesima bomba di distrazione di massa. Non sono mai stato a favore della legalizzazione della cannabis». Così il segretario del Pd Nicola Zingaretti a proposito della
- 30 gennaio 2019
Autorizzazione a procedere per Salvini: perché no (Malan) e perché sì (Bonifazi) a confronto
Mentre infuria lo scontro politico sull’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Diciotti, nella sala di San Ivo alla Sapienza la Giunta per le immunità ha iniziato i lavori. In giunta sono 23 i senatori
- 28 gennaio 2019
Diciotti, la Lega: processare Salvini è processare governo
La Giunta per le Immunità del Senato si riunirà mercoledì 30 gennaio per cominciare ad esaminare il “caso Diciotti”, cioè la richiesta del Tribunale dei ministri di poter processare Matteo Salvini (indagato per abuso di potere e sequestro di persona) per aver impedito a 177 migranti di scendere
- 30 maggio 2014
Divorzio breve, il no dei centristi (ma confermano l'appoggio al Governo Renzi)
La strada verso il divorzio breve sembra in discesa. A quarant'anni dal referendum sulla legge Fortuna-Baslini, i 381 sì alla Camera alla proposta di legge che
- 13 ottobre 2013
Gesto di clemenza, Parlamento al lavoro: giovedì l'audizione del Guardasigilli
Amnistia e indulto al centro delle polemiche ma anche dei lavori parlamentari, come dimostrano gli ordini del giorno delle commissioni Giustizia di Camera e
- 18 luglio 2013
Sfiducia ad Alfano, il Pd vota «no». Renzi: logoro il Governo? Si logora da solo
Il Pd non sfiducia Alfano. Il gruppo dei democratici del Senato ha approvato la proposta di votare "no" domani in Aula al Senato alle mozioni di sfiducia al
- 29 maggio 2013
Riforme, sì di Camera e Senato. Ma il Pd si divide sulla legge elettorale
Semaforo verde dell'aula del Senato e di quella della Camera alle mozioni di maggioranza che avviano il percorso delle riforme costituzionali. Curiosamente è
- 04 aprile 2013
Renzi grande elettore in Aula per il Capo dello Stato
Un Ddl che abroga tout court il finanziamento pubblico ai partiti: «forma impropria di finanziamento pubblico alla politica», va eliminato per «ripartire dal
- 03 aprile 2013
Renzi: in politica stiamo perdendo tempo, il mondo viaggia con una velocità doppia
Mentre Pier Luigi Bersani continua a escludere l'ipotesi di una grande intesa con il Pdl (ma apre sulla scelta del nuovo Capo dello Stato), Matteo Renzi - che
Dai senatori renziani una proposta di legge per abrogare i rimborsi elettorali
Senatori renziani contro il rimborso elettorale ai partiti. «Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria
- 14 marzo 2013
Nessun accordo per le camere. Bersani: scheda bianca. M5S candida Fico e Orellana
Luis Alberto Orellana e Roberto Fico sono i candidati del M5S per le presidenze del Senato e della Camera del M5S. La scelta dei due neo eletti grillini è
- 07 gennaio 2013
Liste Pd, domani l'ok finale. Tra i candidati sicuri Giampaolo Galli, ex Dg Confindustria
Ancora poche ore, e domani nel tardo pomeriggio la Direzione centrale del Partito democratico sancirà ufficialmente dopo le trattative ad oltranza degli ultimi
- 04 gennaio 2013
Patto tra Bersani e Renzi Il sindaco farà campagna
CANDIDATURE - Renziani soddisfatti per la cinquantina di posti «garantiti». In campo Capacchione, giornalista anti-camorra