- 18 febbraio 2021
Fondone Covid, dalla Ragioneria i primi numeri per la certificazione Comune per Comune
A disposizione degli enti i dati «provvisori» 2019-2020 riferiti alle entrate Imu-Tasi, Addizionale Irpef, Ipt e Rc auto
- 26 novembre 2020
Vacheron Constantin tra tradizione e sviluppo della creatività digitale
La strategia della più antica manifattura del mondo
Contributi alla progettazione degli enti locali, nel bilancio conta la natura della spesa
L'obiettivo è contabilizzare in modo tale da non alterare gli equilibri di bilancio
- 24 novembre 2020
Sul fondone Covid cortocircuito fra certificazione e bilancio
La legge di bilancio concede un anno in più alle amministrazioni per utilizzare i residui del fondone
- 17 novembre 2020
Certificazione Covid, dati dai rendiconti o dal preconsuntivo degli anni 2019 e 2020 inviati alla Bdap e dagli F24
Irrilevanza della politica tariffaria adottata dall'ente sulla Tari e contabilizzazione delle perdite di gettito da oneri concessori impiegati per la parte corrente
- 10 luglio 2020
Anticipazioni di liquidità, Siope «spiega» come contabilizzare
Chiarimenti utili agli enti che entro il 24 luglio conosceranno l'importo concesso e dovranno iscriverlo in bilancio
- 07 giugno 2020
Come funziona il «business» del denaro falso in Italia
Le monete sono prodotte all’ombra del distretto metallurgico lombardo, mentre la Campania si conferma leader nello stampare banconote. La Capitale prima città in Italia per diffusione di soldi falsi. Il mercato verso l’estero ruota attorno ai canali Telegram
- 07 febbraio 2019
A Torino tre giorni di full immersion nella comunicazione del food
Dal 21 al 23 febbraio si tiene a Torino la quarta edizione del Festival del giornalismo alimentare, evento diretto da Massimiliano Borgia e dedicato ai temi che riguardano la comunicazione del food. Sempre più complesso e articolato, il programma della manifestazione si arricchisce di anno in anno,
- 01 giugno 2017
Almaviva Ict digitalizza il Parlamento tunisino
Porta la firma della divisione Ict di Almaviva la digitalizzazione del Parlamento tunisino. Il bando – vinto dalla società italiana nel 2014 – ha visto il termine dei lavori e l’inaugurazione, presso la sede l’Accademia parlamentare, cui era presente il presidente del parlamento maghrebino, Mohamed
- 16 gennaio 2017
L'intelligenza artificiale può raddoppiare la crescita. Ma l'Italia è il fanalino di coda
L'intelligenza artificiale, la tecnologia che abilita le macchine a raccogliere ed elaborare informazioni, potrebbe raddoppiare la crescita media di un Paese e aumentare la produttività fino a picchi di quasi il 40%. Sempre che ci siano le condizioni: l'Italia è tra i fanalini di coda mondiali
- 16 giugno 2016
Il maestro digitale
E' appena tornato da Shangai dove si è presentato alla Fiera della Tecnologia
- 17 febbraio 2016
Agromafie, business da 60 miliardi. Orlando e Martina: accelerare i due ddl contro reati nella filiera e caporalato
Accelerare l'approvazione del ddl sulla riforma dei reati agroalimentari (un provvedimento in 49 articoli) e di quello per la lotta al caporalato che a circa