- 08 maggio 2016
Caso Regeni, vertice al Cairo: da magistrati egiziani documenti a investigatori italiani
Si è svolto questo pomeriggio al Cairo «alla presenza del presente procuratore generale aggiunto egiziano Mostafa Soliman» il vertice tra investigatori italiani ed egiziani sull'omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio nel centro della metropoli araba e trovato
- 07 maggio 2016
Regeni, faro sulle telefonate del capo dei sindacati
ROMA - Mohamed Abdallah, capo del sindacato indipendente egiziano, può essere il nodo per sciogliere il mistero dietro il sequestro e l’omicidio di Giulio Regeni. Nelle ipotesi investigative tutto ruota attorno a un finanziamento da 10mila sterline: il ventottenne ricercatore di Udine le attendeva
- 15 aprile 2016
Regeni, intervento di Mattarella: «Non possiamo dimenticarlo»
«Un apprezzamento particolare intendo esprimere per la scelta di dedicare a Giulio Regeni l'edizione di quest'anno del vostro Meeting. Non vogliamo e non possiamo dimenticare la sua passione e la sua vita orribilmente spezzata. Fare memoria è un atto di pace che, sono convinto, aiuterà queste
- 14 aprile 2016
Caso Regeni, inoltrata la nuova rogatoria all’Egitto
È stata inoltrata oggi dalla procura di Roma, per via diplomatica, la rogatoria internazionale per chiedere all'Egitto la consegna di atti relativi all'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni. L'atto, inviato al ministero della Giustizia per essere poi veicolato attraverso la Farnesina, nonché al
- 30 marzo 2016
Regeni, Renzi: ci fermeremo solo davanti alla verità. Conclusa la missione degli investigatori italiani al Cairo
«Ci fermeremo solo quando troveremo la verità, quella vera e non di comodo». Dagli Stati Uniti arriva la risposta del premier Matteo Renzi, a Chicago, sul caso Regeni. «Il dolore della famiglia Regeni - ha detto Renzi all’indomani della conferenza stampa dei genitori del ricercatore italiano ucciso
- 27 marzo 2016
Caso Regeni, procura egiziana: «il 5 aprile tutti gli atti all’Italia»
Sembra che si muova qualcosa dal Cairo che finora non ha dato prova di grande collaborazione nella morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore assassinato e prima torturato ritrovato cadavere quasi due mesi fa alla periferia della capitale egiziana.