- 12 novembre 2021
Il ritorno a Roma della Filarmonica di Berlino
Stagioni al via per il S. Carlo a Napoli con Otello e Fidelio alla Fenice di Venezia
- 02 ottobre 2021
Myung-Whun Chun porta alla Scala la grande musica francese
A Torino al Conservatorio è al via la Stagione dell'Unione Musicale, a Venezia musica da camera a Lo Squero
- 25 giugno 2021
Alla Scala il ritorno delle «Nozze di Figaro» con la regia di Strehler
A Firenze «Il Ritorno d'Ulisse in patria», di Monteverdi, dirige Ottavio Dantone
- 13 luglio 2020
Il “Requiem” di Verdi dedicato alla memoria delle vittime del coronavirus
Alexander Pereira insegue il rilancio cercando di catturare il pubblico internazionale a suon di stars dell'ugola
- 16 gennaio 2020
Un Maggio Musicale Fiorentino glamour e internazionale
Gli assi nella manica di Alexander Pereira prospettano il rilancio fin dalla LXXXIII edizione
- 25 novembre 2019
Venezia: alla Fenice il «Don Carlo» vince l’acqua alta
Teatro tutto esaurito anche se la musica «mostra qualche piccola falla, qua e là»
- 16 giugno 2019
Carmela Remigio: venticinque anni di tradimenti nel Don Giovanni di Mozart
Il prossimo 18 giugno alla Fenice di Venezia la soprano Carmela Remigio ...
- 21 dicembre 2018
Musica classica
Dal Concerto di Capodanno per eccellenza, quello ospitato tra gli stucchi dorati del Musikverein di Vienna, agli appuntamenti al Teatro alla Scala di Milano, al Gran Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Petruzzelli di Bari, ma anche all'Opéra Bastille di Parigi e all'Elbphilharmonie di Amburgo.
- 02 dicembre 2018
Attila eroe tra le due guerre
Il prossimo 7 dicembre Riccardo Chailly inaugurerà la nuova stagione della Scala di Milano con l'Attila di Verdi ...
- 30 maggio 2018
«Attila» di Giuseppe Verdi aprirà la stagione della Scala
Quest'anno la stagione della Scala si aprirà, la sera del 7 dicembre, con “Attila” di Giuseppe Verdi. Il maestro Riccardo Chailly l'ha scelta per ragioni artistiche, ma qui potremmo notare che si è aggiunto, data l'aria che tira in questi giorni, qualcosa di profetico. Perché? “Attila” non è
- 31 dicembre 2017
Da Fabri Fibra e Luca Carboni a Milano a Bennato a Palermo, Capodanno in piazza da Nord a Sud
Saranno tantissime le piazze italiane in cui stasera si brinderà all’anno nuovo con grande musica, spettacoli, fuochi artificiali e addirittura meditazioni. Ma sarà anche un capodanno “blindato”: piazze sorvegliate speciali, con barriere per evitare l’accesso di mezzi e presenza rafforzata di forze
- 18 giugno 2017
Pereira: abbiamo digitalizzato tutti i documenti del Museo per avvicinare sempre di più la Scala al suo pubblico di tutto il mondo
Touch screen per navigare tra i tesori del museo, visori 3D per intraprendere un viaggio a 360 gradi all'interno del teatro...
- 07 giugno 2017
A Milano e Trieste doppio appuntamento per la musica classica
Si chiama “Open Air” ed è l’evento di musica classica in programma per l’11 giugno 2017 in Piazza del Duomo alle 21.30. Il concerto dell’Orchestra Filarmonica della Scala è sostenuto da Allianz Italia. Si svolgerà sotto la direzione del celebre Maestro Riccardo Chailly e con l'eccezionale presenza
- 04 dicembre 2016
Pereira : Madama Butterfly torna alla Scala nella versione originale, con le sue tinte forti e la sua visione idealizzata dell'Oriente
La nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano si apre con la Madama Butterfly di Puccini...
- 23 ottobre 2016
Dopo Lucerna a Londra con i Proms
Due mesi fa il Festival di Salisburgo; e poi la celebre Sala Dorata del Musikverein di Vienna, seguita dalla nuova Philarmonie di Parigi, disegnata da Jean Nouvel: sono solo i più noti festival e sale che hanno accolto festosi la Filarmonica della Scala con il suo direttore principale Riccardo
Le note spinte fin in periferia
Nel 2017 la “signora” compirà 35 anni: fosse una donna, oggi, sarebbe considerata ancora giovane e acerba, ma donna non è, è un’associazione, e la sua età può dunque considerarsi di tutto rispetto. Fondata nel 1982 da Claudio Abbado e dai musicisti scaligeri, la Filarmonica della Scala è pronta a
- 13 ottobre 2014
Dalla Filarmonica della Scala un modello di partnership pubblico-privato
Va in scena da sei anni e funziona: il modello di partnership tra pubblico e privato (Filarmonica della Scala, Comune di Milano e Unicredit Fundation) che ha
- 28 aprile 2013
La Fenice di Venezia prepara il lancio di una Accademia musicale in Giappone. E intanto Leonardo sbarca a Tokyo
TOKYO – Il teatro La Fenice di Venezia, dopo il successo della tournée da poco conclusa in Giappone, intende dare continuità ai rapporti con il Sol levante: