- 10 dicembre 2021
FREE NOW: in un’unica app tutte le soluzioni per la nuova mobilità
Flessibilità, sostenibilità economica e ambientale ma, soprattutto, libertà di scelta: questi i tre elementi che spiccano fra bisogni, nuovi stili ed esigenze di mobilità degli italiani. Dopo lo stop forzato, la ripartenza dei centri urbani ha accelerato il cambiamento verso nuove abitudini di
- 29 aprile 2020
Metro, treno, aerei: ecco - per immagini - come si viaggerà
La parola d’ordine è distanziamento. Con l’allentamento del lockdown tornano al lavoro 4,5 milioni di persone. Molti per raggiungere i loro impieghi dovranno utilizzare i mezzi di trasporto
- 09 dicembre 2019
Uber, taxi e auto a noleggio: come muoversi in 55 città pagando di meno
Il confronto dei prezzi dei mezzi nelle più grandi metropoli
- 05 febbraio 2019
Anche Anitec-Assinform a Connext
Anitec-Assinform promuove e partecipa a Connext 2019, il primo grande evento espositivo e di networking digitale organizzato da Confindustria e incentrato sui driver innovativi di crescita per le imprese. Anitec-Assinform - Associazione delle imprese Ict di Confindustria - sarà presente come punto
- 26 gennaio 2019
Web tax, raffica di esenzioni: tlc, pagamenti, software, Consip
Il decreto semplificazioni non è ancora a “quota 100” ma con i suoi 69 articoli con cui è uscito dall’esame delle Commissioni di Palazzo Madama può sempre andare in pensione. Ai 12 articoli con cui si è presentato ai nastri di partenza della conversione in legge al Senato il provvedimento, nato per
- 20 dicembre 2018
BMW-Daimler, una joint venture per la mobilità condivisa
BMW e Daimler stanno prendendo in considerazione la possibilità di dare a una joint venture che abbia come obiettivo quello di assicurare la massima libertà ai clienti nell'ambito della mobilità urbana. L'idea è quella di offrire la soluzione di mobilità in città più attraente e completa. Ciò
Bmw e Daimler verso l'alleanza su tecnologie, piattaforme e componenti
Bmw e Daimler stanno pensando a un'alleanza di industriale di vasta portata che vada oltre al patto sul car sharing di questi giorni per fondere i rispettivi Drive Now e Car2Go, ma addirittura pensano a una partnership su tecnologie piattaforme e componenti chiave. I due simboli dell'auto premium
- 13 dicembre 2018
Riccardo, il tassista di Torino che ha scelto di lavorare per Uber
Riccardo è un tassista ed è stato tra i primi a Torino a scegliere di lavorare sulla piattaforma lanciata da Uber in via sperimentale un paio di settimane fa. «Questo servizio è attivo dal 4 dicembre ed è riservato ai tassisti veri» spiega Riccardo che in realtà lavora anche per la piattaforma
- 07 dicembre 2018
Influencer marketing, app e taxi, GDPR e fine del geoblocking in UE
Anche la finanza mostra interesse per l'Influencer marketing, un mercato nato assieme ai social network ...
- 09 novembre 2018
Daimler e Bosch scelgono San José come città pilota per le auto a guida autonoma
SAN JOSÉ - Situata sulla costa meridionale della Baia di San Francisco nella Silicon Valley e con oltre 1 milione di abitanti San José è la terza città più grande della California. Scelta come città pilota per i test dei veicoli a guida autonoma che Daimler inizierà nella seconda metà del 2019. Il
- 12 luglio 2018
Antitrust, sanzioni per 1,3 miliardi in 7 anni
Dal novembre 2011 l'Antitrust ha irrogato sanzioni per poco meno di un miliardo e mezzo di euro (1.370 milioni, ndr) e aperto più di 130 casi. Fa il bilancio dei suoi sette anni alla guida dell'Autorità garante della concorrenza, Giovanni Pitruzzella. «Ogni anno della mia presidenza si è
Antitrust: i radiotaxi bloccano la concorrenza. Vittoria per Mytaxi
Le clausole di esclusiva contenute negli atti che disciplinano i rapporti tra i principali operatori di radiotaxi attivi a Roma e Milano e i tassisti aderenti, «nella misura in cui vincolano ciascun tassista a destinare tutta la propria capacità operativa, in termini di corse per turno, ad un
- 05 luglio 2018
Al via l’Open Innovation summit di Digital Magics, ecco chi ci sarà
L'appuntamento in collaborazione con il Sole 24 Ore è fissato per il 6 e 7 luglio al Parc Hotel Billia Resort & Casinò di Saint-Vincent, location d'eccezione che ospiterà la terza edizione dell'Open Innovation Summit, evento organizzato dall'incubatore Digital Magics per mettere a confronto
- 24 maggio 2018
Casaleggio alla Luiss “benedice” Conte: «Sarà all’altezza. E l’Italia diventi una Smart nation»
Davide Casaleggio ha debuttato oggi alla Luiss: è la prima volta in 12 anni che il rapporto annuale sull’e-commerce della Casaleggio Associati viene presentato a Roma. Un’occasione ghiotta per allargare la rete della società guidata dal figlio di Gianroberto, il cofondatore del M5S, proprio mentre
- 29 marzo 2018
Mobilità 2.0, gli italiani preferiscono il car sharing
Cercare un’auto dal proprio smartphone, salire a bordo e pagare solo i minuti di utilizzo. Anzi, meglio: dividere le spese della corsa con gli altri passeggeri, offrendo o prenotando uno “strappo” con una app scaricata pochi istanti prima. Car sharing e ride sharing, i sistemi per la condivisione
- 28 marzo 2018
Daimler e Bmw insieme per la mobilità condivisa
Il Gruppo Bmw e Daimler AG stanno unendo le proprie forze per offrire ai clienti un'unica fonte per servizi di mobilità urbana sostenibile. Le due società hanno firmato oggi un accordo per unire le loro unità di business dei servizi di mobilità. In attesa di approvazione da parte delle autorità
- 05 ottobre 2017
Se la Mobilità si scontra con la Burocrazia
Sempre più persone si spostano senza la propria auto. Il Car Sharing, altro inglesismo che insidia la linga italiana, è una delle rivoluzioni che lentamente sta rimodellando le città e plasmando l'economia: non serve più possedere un auto, ma si può prenderla, e pagarla, solo quando serve e solo
- 25 settembre 2017
Trenitalia, partnership con l’app mytaxi. Sconti alle corse per chi arriva in treno
Sconti, voucher, punti extra e semplificazioni nell'utilizzo dei servizi mytaxi, riservati agli utenti ferroviari italiani che transitano le stazioni di Roma e Milano. È stato firmato oggi, presso la sede del Gruppo Fs a Roma, l'accordo di partnership tra Trenitalia e mytaxi la più grande app in