Mylan
Trust project- 23 gennaio 2023
- 21 settembre 2021
Saugella e Fondazione Francesca Rava per le donne di domani
Il progetto di responsabilità sociale «Da grande», per sostenere le bambine nelle loro aspirazioni, contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo Parità tra i sessi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
- 17 giugno 2021
Saugella si impegna per la prevenzione del tumore al seno
Parte un’operazione social legata alla limited edition Diverse ma Uguali che coinvolge le consumatrici grazie a un adesivo speciale
- 13 novembre 2020
Dai manager dei dati agli odontoiatri, tutte le aziende che assumono nell’healthcare
L'elenco delle principali aziende del settore healthcare che cercano persone da inserire nel proprio organico, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 25 maggio 2020
Aim ai raggi X: l’azienda bergamasca con ingegneri e avvocati nel capitale
Fine Foods & Pharmaceuticals NTM ha chiuso l’esercizio 2019 con ricavi in crescita del 14,5% a 159,7 milioni. Tra i soci gli enti Cassa forense e Inarcassa
- 19 novembre 2019
Vaccini per l’influenza: allerta per gli allergici, possibile lattice in siringhe e applicatori
La possibile presenza di tracce di lattice non riguarda il vaccino bensì le componenti esterne o un eventuale contatto durante il processo produttivo. L'Aifa consiglia ai pazienti sensibili al lattice di consultare il medico prima della somministrazione del vaccino.
- 29 luglio 2019
Pfizer punta all’alleanza con Mylan: verso un colosso dei farmaci generici da 20 miliardi di fatturato
Il gruppo farmaceutico con base a Nwe York oggi ha anche annunciato la revizione delle stime dei risultati per l’esercizio in corso e ha incassato il taglio di rating da parte di S&P a AA- da AA. È possibile, per altro, un’altra bocciatura.
- 13 maggio 2019
I super prezzi dei farmaci Usa spingono gli immigrati europei a curarsi nei paesi d’origine
Tra Stati Uniti ed Europa c’è una distanza siderale sulla sanità. E il pendolo per una volta punta decisamente a favore della tanto bistrattata Unione europea e del suo sistema sanitario pubblico, universale e gratuito. Negli Stati Uniti se non hai i soldi non ti curi. Molte persone a basso reddito
- 03 febbraio 2018
Le possibili mosse di Amazon per conquistare il mondo della sanità
Che la farmaceutica sia sempre stato uno dei pallini di Jeff Bezos non è un mistero. Fin dagli anni Novanta, per esempio, il vulcanico imprenditore aveva investito nella startup Drugstore.com, piattaforma di e-commerce della prima ora, poi acquisita e assorbita dal colosso Walgreens. Gli esperti ne
- 31 maggio 2017
Le Ceo Usa guadagnano più dei colleghi
C’è un professione in cui le donne guadagnano più degli uomini: è il ruolo di amministratore delegato. Ma a questa affermazione si devono aggiungere una serie di però. Però si tratta di un dato relativo solo agli Stati Uniti. Però si tratta di una media, mentre se si confrontano le singole
- 23 ottobre 2016
BB Biotech guarda alle cure per le malattie neurologiche. Il rebus delle elezioni Usa
BB Biotech è un fondo chiuso, quotato a Piazza Affari, Francoforte e Zurigo che investe nel mondo delle biotecnologie. Quest’ultimo, a ben vedere, è un settore che da un lato, oltre a competenze finanziarie, richiede conoscenze scientifiche; e dall’altro deve essere maneggiato con cura. Soprattutto
- 25 agosto 2016
Male i farmaceutici, la Clinton tuona contro i rincari dei medicinali
Le critiche di Hillary Clinton, candidata democratica alle presidenziali Usa, ai prezzi dei farmaci mettono pressione in Borsa al settore medicale così come avvenuto ieri a Wall Street dove il comparto ha conosciuto la peggiore performance dal 24 giugno scorso. Sulle piazze europee lo Stoxx 600
- 21 aprile 2015
Teva (farmaci generici) lancia proposta d’acquisto da 31 miliardi $ per Mylan
L'israeliana Teva Pharmaceutical Industries ha annunciato di avere lanciato una proposta di acquisto di tutte le azioni in circolazione dell'americana Mylan. Sul piatto sono stati messi 82 dollari per azione, metà in contanti e metà in azioni, per un totale di oltre 31 miliardi di dollari. Si
- 15 luglio 2014
Nuova moda Usa, le inversioni: comprare un'azienda in un paradiso fiscale per pagare meno tasse
Paese che vai, usanza che trovi. Ma le tasse non piace a nessuno pagarle, neanche negli Stati Uniti. Così, dietro alla frenesia di fusioni e acquisizioni
Wall Street da record, rialzi in Europa
Giornata di rimbalzi dopo lo storno delle ultime sedute - Spread BTp-Bund in calo a 167 punti - IL RUOLO DELL'M&A - Sui mercati sembra essere tornato un po' di appetito per il rischio grazie anche alla crescita di operazioni di fusioni e acquisizioni