My Fair Lady
Trust project- 07 maggio 2022
“My Fair Lady” torna in scena per quattro mesi all’English National Opera
Eliza è interpretata da Amara Okereke, Vanessa Redgrave è Mrs. Higgins. “Invasione jazz” a Vicenza
- 02 luglio 2021
L’archivio di «Settenote»
Con “Musica con Vista” alla scoperta di dimore storiche e giardini
- 31 agosto 2020
L’incanto dorato di Cecil Beaton
Una mostra alla National Portrait Gallery, visitabile online, si concentra sugli anni tra il 1924, quando il fotografo dopo vari tentativi falliti riuscì a vendere la sua prima foto a Vogue, e il 1937
- 28 luglio 2020
Addio a Gianrico Tedeschi, decano del teatro italiano
Nato a Milano nel 1920, ha lavorato con i più grandi registi, da Luchino Visconti a Giorgio Strehler a Luca Ronconi, ma è stato anche volto di Carosello
- 10 luglio 2020
Gershwin e Bernstein al Teatro di Verdura
Tra gli appuntamenti della settimana l'opera al Circo Massimo di Roma e i libertinaggi vivaldiani a Venezia
- 03 luglio 2016
L’eleganza sublime di sir Cecil
Non riesco a stancarmi di guardare una foto a mio parere di una bellezza clamorosa: per ciò che rappresenta, per quello che si vede, per la storia che ci sta dietro e per quella che racconta, una volta che si inizi a scavare. Siamo nel giardino d’inverno della Reddish House, casa di sir Cecil
- 28 dicembre 2015
Dvd e Blu-ray, tutto il meglio dell’anno: guida agli home video per le vacanze
Per queste vacanze davanti al caminetto ecco quali sono le novità che vi faranno fare un figurone se volete rendere felici amici e parenti con il pallino del
- 25 settembre 2015
ASCESA (A SBAFO) E DECLINO DI UNA FOOD BLOGGER DI PROVINCIA
Da qualche anno, sottotraccia, Camilla Baresani castiga ridendo i costumi alimentari. Piccola Balzac bresciana della cotoletta, costruisce pretestuose figurine femminili alle prese con pasta di Gragnano, impiattamenti, sali rosa dell'Himalaya, allergie al glutine, con ferocia da moralista
- 22 agosto 2015
Ebbene sì, i candidati repubblicani stanno dicendo delle assurdità
Questo post spazia dai fanatici centristi, alla storia del debito inglese, ai pony.
- 25 maggio 2015
Qualunque cosa significhi amore
Vabbè, ma sta chiaramente dicendo “non sai stare a tavola”, su.» «Ma perché, invece secondo me dice “tieni le posate in un modo così particolare che lo riconoscerei tra mille”.» «Sì ma “modo particolare di tenere le posate” è: non quello del galateo.» «Madonna quanto sei conservatore, “galateo”...»
- 19 febbraio 2014
Da «Sedotta e abbandonata» a «Il dottor Stranamore», i migliori film del 1964
Cinquant'anni e non sentirli. Nel 1964 uscirono tantissimi film che hanno fatto la storia del cinema: tra questi, molti hanno superato al meglio la prova del
- 12 gennaio 2014
La Lady regna su Parigi
In fine d'anno, a Parigi, si poteva vedere Venere con stivaloni e grandi spacchi, somigliante un po' alla Dea Kalì, farsi strappare i capelli rasta dal figlio
- 22 luglio 2013
Il Festival di Locarno ricorda George Cukor e celebra Werner Herzog
«Considero Locarno un festival di frontiera. Un festival che cerca di indagare ciò che si muove ai confini dello spettro del cinema, ai bordi dell'inquadratura
- 14 dicembre 2012
My Fair Lady al Teatro Sistina
La fiaba della goffa fioraia trasformata da un cocciuto professore di fonetica in principessa: "My Fair Lady", famosissimo musical di successo mondiale
Hollywood Musicals. I 100 più grandi film musicali di tutti i tempi di Ken Bloom
Un omaggio ai musical americani più popolari, da My Fair Lady a West Side Story, a La Bella e la bestia. Ogni scheda è composta da trama, cast e aneddoti, per
- 16 agosto 2011
L'Opera da tre soldi secondo Plessi non lascia il segno
Annunciato come l'evento del Napoli Teatro Festival Italia; proclamato – con enfasi autocelebrativa - dallo stesso regista, come spettacolo che entrerà nella