mutuo
Trust project- 01 febbraio 2023
«Regione Lazio, ripartire subito con le politiche sull'edilizia e il territorio»
INTERVENTO. «La legge sulla rigenerazione urbana non ha funzionato: serve un nuovo piano casa e un testo unico sull'urbanistica»
- 31 gennaio 2023
Divorzio, le spese voluttuarie possono far perdere il diritto all'assegno
All'assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa
- 30 gennaio 2023
La stretta al credito in Europa è appena iniziata
A fronte delle aspettative di rialzo dei tassi di interessee dell’avvio del programma di Quantitative Tightening dei titoli di Stato detenuti dall’Eurosistema, aleggia una certa sottovalutazione dell’impatto sul credito all’economia reale
- 30 gennaio 2023
Indici di salute finanziaria del Pnrr in aiuto al Piao
Possibile collegamento fra gli indicatori contenuti nella delibera della Sezione Autonomie n. 18/2022 e quelli di performance
- 27 gennaio 2023
Enti locali, via libera della Ragioneria all'indebitamento 2023/24 - Ecco la circolare sul pareggio di bilancio
L'ok della RgS arriva a valle delle verifiche effettuate sui bilanci consolidati a livello di comparto
Casa, bonus rafforzati per chi acquista: dall’esenzione dalle imposte allo sconto Irpef
Gli sgravi presuppongono quasi sempre l’anticipo da parte dell’acquirente. Un vecchio beneficio come l’agevolazione prima casa per molti contribuenti si rivela allora il più ricco e immediato come dimostra anche il suo vasto utilizzo
- 25 gennaio 2023
Dal lavoro ai mutui: ecco il diritto all’oblio per 1 milione di italiani guariti dal tumore
L’indicazione è contenuta nel documento che disegna fino al 2027 le strategie da adottare per curare e assistere a tutto tondo i pazienti oncologici
La neve salva l’Appennino ma la stagione farà -30%
Dopo le disdette dei giorni di Natale, presi d'assalto i comprensori dell'Abruzzo. Saliere e Frontignano 360 a regime, sui monti Sibillini torna l’ottimismo
Nove milioni di italiani con la mail bloccata
I disservizi di Libero e Virgilio, come cambia il mercato dei mutui con tassi alti e inflazione, le prospettive del caso Juve
Il bilancio del Comune di Milano messo a rischio dalla metropolitana 4
Per quest’anno l’equilibrio viene raggiunto grazie all’aumento del gettito Irpef, dividendi e alienazioni patrimoniali, ma nei prossimi anni la quota da pagare per la nuova linea esploderà
- 23 gennaio 2023
Casa, i costi della crisi: mutui più lunghi e importi più bassi
Il mercato riflette la riduzione della capacità delle famiglie di rimborsare i finanziamenti. La durata media si è allungata a 24 anni a fronte di importi richiesti inferiori e redditi reali in discesa
- 23 gennaio 2023
Caro-mutui: l'impatto sull'immobiliare e le agevolazioni per ridurre la rata
I tassi di interesse in salita impattano sulle richieste di mutui e sulla compravendita di immobili. Gli stipendi delle badanti salgono del 9,2% per l'adeguamento all'inflazione ma non tutte le famiglie dovranno pagare di più. Ecco perché. Milano introduce il limite di velocità a 30 km/h dal 1 gennaio 2024, ma in molti capoluoghi è già realtà.
- 20 gennaio 2023
Da Cervinia alla Sicilia, prima asta 2023 degli immobili Unicef, Msf e d’altri enti morali
Sono 26 gli immobili in vendita, frutto di lasciti o acquisdti pregressi e non più necessari. La scadenza per far pervenire le manifestazioni di interesse è il 3 febbraio
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022-2023
Caro tassi su mutui e prestiti, perché il peggio non è alle spalle
Le banche italiane hanno fatto abbondante ricorso ai prestiti agevolati della Bce. Ma ora questa misura sta venendo meno e il costo del debito degli istituti salirà con le conseguenze che si possono immaginare sulle condizioni di mutui e prestiti alle imprese
- 18 gennaio 2023
Case green, allarme in condominio per costi e impatto sulle quotazioni
Un'Ape con classificazione bassa potrebbe far deprezzare l'immobile. Burrelli, presidente Anaci: i tempi dell'Unione europea non sono quelli italiani