Mutuisupermarket
Trust project- 07 novembre 2022
La settimana sui mercati e i mutui con garanzia dello Stato all'80%
Dal primo al 31 dicembre 2022 è atteso lo sblocco dei mutui a tasso fisso con fondo di garanzia
- 03 maggio 2022
Mutui under 36: le banche hanno chiuso il rubinetto?
Per qualcuno lo shopping del weekend è stato particolarmente ricco: un acquirente anonimo...
- 02 novembre 2021
L’inflazione morde anche i mutui. Ecco di quanto stanno salendo le rate
L’aumento delle stime sul costo della vita sta spingendo in alto i tassi a lungo termine causando un rincaro dei tassi offerti dalle banche sui nuovi mutui
- 16 novembre 2020
Mutui, ottobre frena la ripresa della domanda
Secondo Crif-MutuiSupermarket nel canale online il 90% delle richieste riguarda il tasso fisso
- 17 settembre 2020
Immobiliare, mutui abbattono la barriera di 0,50%: tassi mai così bassi
Effetto Covid. La politica Bce e l'assenza d'inflazione fanno cadere le rate dei prestiti per la casa. I fissi in forte discesa: il tasso è sprofondato di un punto percentuale dall'1,50% del 2019
- 03 settembre 2019
Mutui da saldo grazie al Bund: il miglior tasso fisso sotto all’1%
Il mese di agosto passerà agli annali della finanza come uno dei più euforici sul fronte dei tassi. Tra i vari record che il mercato obbligazionario mondiale ha toccato si annovera il minimo di tutti i tempi per i rendimenti del Bund tedesco
- 30 luglio 2019
Mutui in frenata nel primo semestre nonostante i tassi ancora ai minimi
La ripresa del mercato immobiliare continua il suo percorso di crescita ma non trova uno speculare riscontro nel trend dei mutui residenziali. Questa mattina i dati dell’Istat sull’andamento del primo trimestre 2019 hanno confermato un’accellerazione delle compravendite, facendo segnare un +2%
- 31 maggio 2019
Immobiliare residenziale, frenata (a sorpresa) per il mercato dei mutui: nuove richieste a -9%
Tassi bassi e prezzi stabili non bastano più: l'incertezza politico-economica e il timore di imposta patrimoniale sugli immobili rallentano le domande in Italia
- 09 maggio 2019
Mutui casa, si scatena la gara tra le banche: offerte con taglio di rate, tassi e spread
Le proposte dei grandi istituti. Il miglior Taeg sul fisso è sceso 1,64% con un finanziamento del 60-70% del valore dell'immobile
- 12 novembre 2018
Prezzi delle case in aumento nelle perizie dei mutui
Dalle perizie effettuate per i mutui arrivano segnali positivi sul fronte dei prezzi delle case. Trainate soprattutto dal nuovo, le quotazioni al metro quadrato degli immobili forniti in garanzia nel terzo trimestre 2018, secondo la Bussola Crif-Mutuisupermarket, hanno fatto segnare un aumento pari
- 24 ottobre 2018
Mutui, le banche prendono più tempo prima di concederli
Il tempo che trascorre tra la richiesta di mutuo e l’effettiva erogazione si sta dilatando. Per una serie di fattori tra cui, ultimo ma non meno importante, il duello in corso tra il governo e la Commissione europea per l’approvazione della legge di bilancio. Alla pari di gestori e alcune agenzie
- 13 settembre 2018
Dagli Usa all’Europa sale l’incognita politica
«È davvero inusuale, nella storia, che un Presidente degli Stati Uniti generi così tanta incertezza. Per chi investe è oggettivamente difficile prevedere le sue prossime mosse». Kishore Mahbubani, ex diplomatico e professore in practice of Policy National University of Singapore, va dritto al cuore
- 02 agosto 2018
Lo spread presenta il conto a banche, famiglie e imprese
La prima banca italiana, Intesa Sanpaolo, ha annunciato ieri che l’aumento dello spread tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi ha pesato sui conti del gruppo nel primo semestre, andando ad erodere il suo capitale di prima qualità (Core Tier 1) di 35 punti base. La prima assicurazione
- 30 luglio 2018
Crescono i mutui per investimento
L’erogazione di nuovi mutui è in calo, ma giugno fa ben sperare segnando un’inversione di tendenza, anche grazie a un ritorno delle surroghe e della domanda dedicata all’acquisto di seconde case. È quanto emerge dall’ultima Bussola elaborata da Crif e MutuiSupermarket, aggiornata al secondo
- 06 febbraio 2018
Mutui: domanda ancora giù, ma sale l’importo medio
Anche il 2018, dopo un 2017 che ha chiuso tutti i mesi in negativo, si apre con una frenata della domanda di mutui: il monitoraggio mensile delle interrogazioni sul Sistema di informazioni creditizie di Crif relative sulla richiesta di nuovi finanziamenti ipotecari e surroghe da parte delle
- 20 luglio 2017
Mutui, tassi verso il rialzo. Ma gli spread rimangono «appetibili»
Già nell’autunno 2016 gli addetti ai lavori avevano cominciato a prevedere la lenta risalita del costo dei mutui, sulla base del previsto e graduale cambio di rotta nella politica monetaria espansiva della Bce. Ma solo negli ultimi mesi si stanno iniziando a vedere i segnali concreti
- 31 gennaio 2017
Mutui ai minimi addio? Il tasso fisso torna a salire, stabile il variabile
La rapida ascesa dei tassi di riferimento iniziata a settembre ha portato a un rialzo del “prezzo” del mutuo fisso, che, dopo un anno di riduzioni, a gennaio ha cambiato segno e fatto segnare un rialzo di 15 punti base. «Il tempo dei tassi ai minimi storici per i mutui per privati e famiglie – nota
- 02 novembre 2016
Tassi dei mutui ai minimi storici, ma potrebberoc ominciare lentamente a risalire
Continua il momento positivo per chi deve stipulare, ricontrattare o surrogare un mutuo, con i tassi che regsirrano un nuovo minimo storico. È il quadro descritto dall’ulimo report di Crif e MutuiSupermarket relativo al terzo trimestre di quest’anno. Un esempio concreto? «Per una operazione di
- 04 maggio 2016
Crif-Mutuisupermarket: mutui sempre più convenienti. Surroghe in calo, sale l’importo erogato
Accendere un mutuo è più conveniente grazie a spread ai minimi che si uniscono ai “tassi zero” e campagne promozionali delle banche. Uno scenario che non potrà che agevolare la ripresa del mercato immobiliare, quello tracciato dalla Bussola di Crif e MutuiSupermarket relativa al primo trimestre