- 20 maggio 2022
Tlc, giù i prezzi della fibra: bene per i clienti, non benissimo per le aziende
Il costo della connessione Ftth cala del 14% in un anno a causa della guerra tra gli operatori. Una corsa al ribasso che ha i suoi effetti sui bilanci
Mutui, ecco a chi conviene passare dal tasso variabile al fisso
Ha senso surrogare oggi un mutuo variabile e passare dallo 0,5% al 2,5% andando quindi sin da subito ad incamerare circa 8 rialzi dei tassi da parte della Bce? È questo il dilemma che attanaglia i mutuatari variabili, da qualche settimana febbrilmente sintonizzati sui dati macro dell’Eurozona, e in particolare sull’inflazione “core”
- 15 maggio 2022
Mutui a tasso variabile: in trappola
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
- 25 aprile 2022
MutuiOnline, dall’M&A l’8% di ricavi in più. L’importanza del marketing
L’aumento è la media annua nell’ultimo quinquennio: a livello di Ebitda il progresso è del 7%. I rischi dell’inflazione e del calo della fiducia
- 16 marzo 2022
Allen & Overy, White & Case e BonelliErede nella prima piattaforma di cartolarizzazione di crediti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia con intervento del FEI
Allen & Overy, White & Case e BonelliErede hanno prestato assistenza in relazione alla costituzione di una piattaforma di cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti a PMI e Mid-Corporate garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia, per un valore complessivo di circa 170 milioni di euro.
- 05 marzo 2022
Telco in crisi, lo scontro all’ultima offerta schiaccia i ricavi anche sul fisso
La caccia al cliente porta i costi di attivazione a dimezzarsi in un anno. Consumatori soddisfatti, ma aumenta la pressione sui bilanci
- 18 gennaio 2022
Mutui casa: dalle surroghe ai prodotti under 36, come sono cambiati negli ultimi anni
Nel 2014 il rapporto tra mutui a tasso variabile vs fisso era 35/65; dal 2015 le proporzioni si sono invertite fino ad arrivare negli ultimi anni al 90-10
- 16 dicembre 2021
Prestiti green: chi li offre e perché convengono rispetto ai tradizionali
Credito al consumo green in crescita. Si risparmia dai 30 ai 50 punti base sul Taeg. Ecco le principali offerte di banche e finanziarie
- 15 dicembre 2021
Mutui casa agevolati, è boom di giovani. Ora l’affitto non è più un obbligo
Nell’ultimo trimestre del 2021 le domande di mutui agevolati da parte degli under 36 che usufruiscono della garanzia della Consap fino all’80% del prestito è decollato
- 04 novembre 2021
Mutui: tassi in aumento?
In queste settimane una grande attenzione è rivolta all'inflazione......
- 08 settembre 2021
Casa, domanda in aumento: slalom tra aiuti, bonus e mutui
Domande di prestiti per prima casa al 68%. Attese positive sulle vendite, ma molto dipende dal pacchetto giovani e dagli acquisti per investimento
- 06 settembre 2021
Cresce la domanda di abitazioni. Slalom tra aiuti, bonus e mutui
Online le domande di prestiti prima casa sono il 68% mentre l'erogato si ferma al 57%. Attese positive sulle vendite, ma molto dipende dal pacchetto giovani e dagli acquisti per investimento
- 09 agosto 2021
MutuiOnline sfrutta la rivoluzione digitale e diversifica il business
Strategie. Lo sviluppo interno è affiancato dalle acquisizioni che comportano il rischio di esecuzione: la società, su questo fronte, rivendica efficienza.
- 04 agosto 2021
Mutui ai giovani, dalle banche primi prestiti al 100% grazie alla spinta statale
In pista Intesa, Unicredit, Crédit Agricole, altre seguiranno a settembre. Tetto finanziabile a 250mila euro, tassi aggressivi e spese di istruttoria scontate
- 15 luglio 2021
Casa, accelerano i nuovi mutui: pronti al sorpasso sulle surroghe
Il 60% delle richieste riguarda l’acquisto di un’abitazione. I tassi di interesse, bassi ma in lieve risalita, rendono ancora convenienti i finanziamenti. Attesa per il riscontro dell’iniziativa sui giovani
- 14 luglio 2021
MutuiOnline, i prezzi delle case regione per regione
Negli ultimi 10 anni i prezzi medi al metro quadro in Italia sono scesi del 15%