Ultime notizie

Muto

Ordina per
  • Più recenti
  • Più rilevanti
  • 21 maggio 2022

    VideoCultura

    Cannes, Jasmine Trinca: "Marcel!", tra storia personale e Chaplin

  • 18 maggio 2022
    Apre Cannes, Zelensky si collega: "il cinema non resti muto"

    VideoCultura

    Apre Cannes, Zelensky si collega: "il cinema non resti muto"

    Zelensky irrompe al Festival di Cannes: il cinema non deve tacere

    VideoMondo

    Zelensky irrompe al Festival di Cannes: il cinema non deve tacere

    Zelensky accolto da una ovazione a Cannes

    VideoItalia

    Zelensky accolto da una ovazione a Cannes

  • 04 maggio 2022
    "Noi due", la complicità tra padre e figlio, pensando a Chaplin

    VideoCultura

    "Noi due", la complicità tra padre e figlio, pensando a Chaplin

  • 26 aprile 2022
    "Downton Abbey 2" al cinema. L'intervista al regista e al cast

    VideoCultura

    "Downton Abbey 2" al cinema. L'intervista al regista e al cast

  • 27 marzo 2022
    Dopo due anni di pandemia ecco come è cambiata la “testa” e lo zaino del lavoratore ibrido

    Guide

    Dopo due anni di pandemia ecco come è cambiata la “testa” e lo zaino del lavoratore ibrido

    Le tecnologie e i dispositivi che abbiamo imparato a usare per essere più produttivi a casa e in mobilità ci serviranno anche per il rientro in ufficio

    di Luca Tremolada

    Dai bersaglieri di Cavour alla scalinata di Odessa, c’è un po’ di Italia nella storia ucraina

    24Plus

    24+ Dai bersaglieri di Cavour alla scalinata di Odessa, c’è un po’ di Italia nella storia ucraina

    Dai bersaglieri di Cavour in Crimea ai soldati del Trentino asburgico, mandati a combattere in Galizia nella Grande guerra. E un architetto italiano progettò la famosa scalinata di Odessa, immortalata nel film muto “La corazzata Potëmkin”

    di Piero Fornara

  • 10 febbraio 2022
    Kiev, la Russia evacua il personale non essenziale dall'ambasciata

    VideoItalia

    Kiev, la Russia evacua il personale non essenziale dall'ambasciata

  • 06 febbraio 2022
    Sanremo, Fiorello si distingue: il saluto all'ANSA e' muto

    VideoCultura

    Sanremo, Fiorello si distingue: il saluto all'ANSA e' muto

  • 02 febbraio 2022
    Monica Vitti, i due volti di un’icona amatissima

    Cultura

    Monica Vitti, i due volti di un’icona amatissima

    Aveva 90 anni. Diceva di sé: «L’attore ha due handicap, io tre: sono una comica cosiddetta, cioè un’attrice brillante, e allora prima di tutto si aspettano che io faccia ridere»

    di Stefano Biolchini

  • 06 gennaio 2022
    Addio a Peter Bogdanovich, regista della “New Hollywood”

    Cultura

    Addio a Peter Bogdanovich, regista della “New Hollywood”

    Il cineasta ottantaduenne aveva al suo attivo film come “L’Ultimo Spettacolo” e “Paper Moon - Luna di Carta”

    di Stefano Biolchini e Andrea Chimento

  • 19 dicembre 2021
    «Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick

    Cultura

    «Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick

    Il 19 dicembre 1971 il film tratto dal romanzo di Burgess fu proiettato per la prima volta: accoglienza modesta. Nel giro di qualche mese, la rivoluzione

    di Francesco Prisco

  • 06 dicembre 2021
    100 anni di Charlie Chaplin, "Il Monello" in scena al Parioli

    VideoCultura

    100 anni di Charlie Chaplin, "Il Monello" in scena al Parioli

  • 01 dicembre 2021
    Khaby Lame conquista Premio Angi: "Portare sorrisi è un orgoglio"

    VideoCultura

    Khaby Lame conquista Premio Angi: "Portare sorrisi è un orgoglio"

  • 19 novembre 2021
    Morto Mick Rock, l’uomo che fotografò gli anni Settanta di David Bowie e Queen

    Cultura

    Morto Mick Rock, l’uomo che fotografò gli anni Settanta di David Bowie e Queen

    Lanciato da un ritratto di Syd Barrett, il fotografo londinese con la passione per la musica attraverserà glam e punk. Si diceva «figlio del low budget»

    di Francesco Prisco

  • 11 novembre 2021
    Al Torino Film Festival svetta «Cry Macho» di Clint Eastwood

    Cultura

    Al Torino Film Festival svetta «Cry Macho» di Clint Eastwood

    In programma dal 26 novembre al 4 dicembre, la kermesse piemontese è giunta alla 39esima edizione e presenta un cartellone di film interessanti

    di Andrea Chimento

  • 15 ottobre 2021
    «Days», imperdibile film poetico, minimalista e malinconico

    Cultura

    «Days», imperdibile film poetico, minimalista e malinconico

    Nel weekend in sala spazio al nuovo lungometraggio di Tsai Ming-liang. In uscita anche «Ariaferma» di Leonardo Di Costanzo e «The Last Duel» di Ridley Scott

    di Andrea Chimento

  • 09 ottobre 2021
    Castellitto e "Il materiale emotivo". "Orgoglioso del film ma sarà la mia ultima regia"

    RadioProgramma

    Castellitto e "Il materiale emotivo". "Orgoglioso del film ma sarà la mia ultima regia"

    Sergio Castellitto ci presenta il suo "Il materiale emotivo"......

  • 09 agosto 2021
    «Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»

    Commenti

    «Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»

    Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro

    di Lucilla Incorvati

  • …