- 02 aprile 2021
Petrolio, l’Opec Plus abbandona la cautela: via al ritiro dei tagli
Tra maggio e luglio torneranno sul mercato 2,1 milioni di barili di greggio al giorno, compreso il taglio extra saudita. Svolta a sorpresa al vertice, dopo una telefonata dagli Usa. Ma Riad smentisce pressioni
- 09 giugno 2020
Petrolio, stop dei sauditi ai tagli extra. E la Libia torna a esportare
Il barile torna a scendere dopo la decisione dell’Arabia di sospendere il taglio di produzione extra. Cresce intanto anche l’offerta di Tripoli
- 12 aprile 2019
Haftar, polemica tra Italia e Francia sulla dichiarazione dei Ventisette
Per la crisi in Libia, mentre si consuma un conflitto a bassa intensità tra crescenti timori per migranti e petrolio, la parola è ormai passata dalle armi alla diplomazia internazionale. Le Nazioni Unite, assorbito lo smacco del fallimento della conferenza di Gadames, sono convinte con il
Allarme petrolio, la produzione non basta più a soddisfare i consumi mondiali
Se la produzione di petrolio a fine 2018 continuava a correre ben oltre i consumi, adesso la situazione si è capovolta: tra tagli Opec e collasso del Venezuela i barili estratti non sono più sufficienti.E il deficit di offerta – con la situazione esplosiva in Libia e la prossima stretta delle
- 10 settembre 2018
Salvi i flussi di petrolio e gas dalla Libia, altri motivi fanno correre i prezzi dell’energia
Nessun contraccolpo per ora sulle forniture di petrolio e gas dalla Libia. Ma l’attacco di ieri a Tripoli contro la sede della compagnia Noc è l’ennesimo campanello d’allarme per i mercati dell’energia, sempre più a rischio di essere travolti da eventi geopolitici.
- 22 giugno 2018
Opec, piano per produrre un milione extra di barili di petrolio
L’Opec discuterà un aumento della produzione di petrolio da un milione di barili al giorno. Il ministro saudita Khaled Al Falih ha svelato le carte alla vigilia del vertice dell’Organizzazione, mostrando che ci sono stati passi avanti nel conciliare le posizioni di tutti i Paesi membri e il mercato
- 11 luglio 2017
Petrolio, l’Opec prova a frenare Libia e Nigeria
L’Opec sta provando a mettere un freno alla produzione di petrolio di Libia e Nigeria, che è cresciuta a sopresa negli ultimi mesi, al punto da neutralizzare un terzo dei tagli effettuati dall’Organizzazione e dai suoi alleati. È stato il Governo russo a rivelare che rappresentanti dei due Paesi,
- 23 settembre 2016
Sarraj-Haftar, lo scontro tra i due uomini forti della Libia
Da un punto di vista formale, l'annuncio pare clamoroso. Il Consiglio di Stato insediatosi a Tripoli eserciterà il potere legislativo sostituendosi al Parlamento di Tobruk, in Cirenaica. A prendere una posizione così forte è stato ieri il vice presidente del Consiglio di Stato Mohamed Muazeb. Non
- 16 settembre 2016
Torna il petrolio dalla Libia: navi in partenza dai porti della Cirenaica
Il ritorno del petrolio libico questa volta sembra davvero imminente. Le esportazioni non ritorneranno presto ai livelli di un tempo, ma la possibilità che tra qualche settimana il paese nordafricano riesca mettere sul mercato altri 200-300mila barili al giorno di greggio è concreta. La National
- 03 aprile 2016
Con Sarraj anche i signori del petrolio
Passo dopo passo Fayez al-Sarraj sembra consolidare la sua leadership, almeno in Tripolitania. Dopo aver lasciato Tunisi sbarcando mercoledì scorso nella base navale tripolina di Abu Sittha, il neo premier continua a incassare adesioni importanti per riuscire a trasferire in tempi ragionevoli il
- 24 febbraio 2016
Libia, prove di guerra per fronteggiare l’Isis. Truppe francesi già in campo
Il tempo della diplomazia sta per scadere. Dopo l'ennesimo rinvio del voto per approvare il nuovo Parlamento libico di unità nazionale, alla cui formazione l'Onu ha lavorato a lungo come mediatore, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Italia stanno lavorando a un piano alternativo nel tentativo di
- 23 febbraio 2016
Rivelazione del Wall Street Journal: «Da Sigonella droni Usa contro l’Isis»
Droni armati americani diretti in Libia che partono dall’Italia. La notizia, che rischia di aprire un acceso dibattito politico, è stata diffusa ieri dal Wall Street Journal. Secondo quanto ha scritto il quotidiano americano, il governo italiano dallo scorso mese ha iniziato «con discrezione» a
- 23 dicembre 2015
Eni, vertice a Roma con la libica Noc
Faccia a faccia ieri, a Roma, tra l'ad di Eni, Claudio Descalzi, e il presidente della compagnia petrolifera di Stato libica National Oil Corporation (Noc),