- 29 maggio 2023
Queen, trattativa da 1,1 miliardi $ per la vendita del catalogo
Secondo indiscrezioni riportate da Mbw, Universal Music e fondi d’investimento si contendono diritti d’autore e master di Freddie Mercury e soci
- 12 maggio 2023
Moysa, inaugura la factory (milionaria) dei manager di Måneskin e Sfera Ebbasta
Sala d’incisione, ma anche ristorante e club: a Milano apre il polo produttivo di Fabrizio Ferraguzzo e Shablo. Jointventure da oltre 4 milioni
- 19 ottobre 2022
Simon Cowell da X Factor a TikTok: accordo per il lancio del talent StemDrop
L’ideatore di X Factor stringe una partnership con il social, Samsung e Universal Music per un contest per cantanti e producer. Ecco come funzionerà
- 06 giugno 2022
Dai Pinguini Tattici Nucleari a Nigiri: Zanotti lancia «incubatore» di talenti musicali
Il frontman della band fonda una società che scopre, produce e pubblica (con le major) talenti emergenti. Assistendoli dalla sala d’incisione al marketing
- 26 maggio 2022
Concerti, Elisa da Verona lancia un protocollo per i tour «sostenibili»
Elaborate per il festival «Heroes» linee guida che consentiranno di ridurre l’impatto ambientale. Tra filiera da accorciare e investimenti green
- 18 febbraio 2022
Rude Records, secondo round di crowdfunding aspettando la Borsa
L’etichetta milanese specializzata in musica internazionale apre su Seeders un nuovo round di equity. Nel 2026 Ipo su una piazza tra New York, Amsterdam e Londra
- 25 gennaio 2022
Dylan vende anche i master (a Sony Music). Perché le rockstar «si spogliano» di tutto
Deal da 150 milioni $ per tutte le sue incisioni, un anno dopo aver venduto i diritti editoriali a Universal. C’è un tema industriale, uno fiscale e uno dinastico
- 24 novembre 2021
Rockin’ 1000 lancia equity crowdfunding per tour mondiale e network di musicisti
La startup che organizza concerti da mille musicisti apre il capitale agli investitori: aumento da un milione per portare il progetto in tutto il mondo
- 16 novembre 2021
Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni
Studio Deloitte Afi: in Italia il contributo delle indie label al valore aggiunto dell’industria musicale tocca il 31%. Con 1.269 persone occupate
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 20 ottobre 2021
Spotify ha il suo marketplace: venderà merchandising dei cantanti (con Shopify)
Accordo tra la piattaforma di streaming e quella di e-commerce. L’obiettivo è offrire ai creator nuove opportunità di business. Oltre la musica
- 22 settembre 2021
Quotazione Universal Music, 5 cose che ci insegna sul nuovo music business
Col debutto record di Umg sulla Borsa di Amsterdam la discografia si propone come settore tech. Con un occhio alla finanza e uno al mercato asiatico
- 08 settembre 2021
Cts Eventim: «Arena Santa Giulia è solo l’inizio. Italia strategica per concerti e sport»
Parla Schulenberg, ceo della multinazionale azionista di TicketOne, D’Alessandro & Galli e F&P: «Venue fondamentali nel dopo Covid»
- 31 agosto 2021
Achille Lauro Spa: quanti soldi vale il trapper (che ora lancia un suo «bitcoin»)
I contratti con Warner, Amazon e Gucci valgono 10 milioni, il suo «brand» altri 5. A ottobre canterà all’Olimpico vuoto per un Nft, poi darà nome a uno yacht
- 15 luglio 2021
Music business - Mercato Immobiliare - Certificati
Music business - concerti cartolarizzati per le Vibrazioni...
- 13 luglio 2021
Concerti, le Vibrazioni «cartolarizzano» le esibizioni dei prossimi 5 anni
Accordo tra Artist First e ANote per le attività live della pop band italiana. Quotazione con obiettivo da 125mila euro. Rendimento atteso del 23,59%
- 19 giugno 2021
Achille Lauro sotto contratto per due anni con Amazon
Il cantante sottoscrive un overall deal con la piattaforma di streaming Amazon Prime. La collaborazione partirà con il reality «Celebrity Hunted»
- 23 marzo 2021
Musica, la discografia è in salute: mercato globale in crescita, tiene l’Italia
Secondo il Global Music Report di Ifpi, il mercato mondiale nel 2020 è cresciuto del 7,4% grazie allo streaming. Da noi il settore segna il +1,4%