- 12 luglio 2021
Magnifici automi in mostra: capolavori di precisione che sfidano il tempo
Alcuni assomigliano a uomini o bambini e suscitano l'illusione della vita. Altri sono felini e volatili in movimento. Un'esposizione emozionante.
- 18 dicembre 2020
Parole e valori per dieci anni che hanno lasciato il segno
Ricordo ancora l’emozione che provai quando dieci anni fa nacque Fondazione Bracco. Sostenuti da tanti amici, davamo vita a una nuova istituzione che affonda le proprie radici nel patrimonio dei valori maturati nella lunga storia della nostra Famiglia e della nostra Azienda: l’etica della
- 01 ottobre 2020
L’inganno della percezione nel libro multiplo di Chiara Dynys
ll volume pubblicato da Skira in edizione di 500 a cura di Giorgio Verzotti raccoglie la produzione dell'artista suddividendola in macro-temi
Consigli d'autore: lo stile secondo Daniel Roseberry
Indirizzi, passioni, idee per lo shopping. Per il direttore creativo di Schiaparelli, ci sono molti modi per allenare la fantasia.
- 24 giugno 2020
Carlo Capasa rieletto alla presidenza della Camera nazionale della moda
Terzo mandato con voto unanime e conferma della strategia che punta su sostenibilità, sostegno ai giovani, digitalizzazione e promozione della filiera italiana nel mondo
- 22 maggio 2020
Trilogie mozartiane dalla campagna inglese
Con Piano City Milano musica per le strade con i pianoforti del capoluogo ambrosiano
- 18 febbraio 2020
Moda, per una settimana Milano è capitale mondiale. Export in salita del 6,6%
Fino a lunedì 24 il capoluogo lombardo è vetrina di tutta la filiera, grazie anche alle fiere. Il settore ha superato i 90 miliardi di fatturato
- 19 novembre 2019
Seiko Group prepara eventi itineranti (e lascia Baselword)
Il brand ha aperto una filiale nel nostro Paese 2 anni fa
- 06 novembre 2019
Leonardo, la Madonna Litta e la bottega
Il quadro proveniente dall’Ermitage è in mostra al Museo Poldi Pezzoli fino al 10 febbraio
- 24 ottobre 2019
Il banchiere di Vtb Kostin: «Riduciamo l’uso del dollaro, così la Russia si protegge dalle sanzioni»
Andrey Kostin è uno dei protagonisti più attivi del sistema bancario russo, alla guida di Vtb Group dal 2002. Abbiamo raccolto la sua opinione sull’impatto delle sanzioni sull’economia russa, sulla riduzione dell’uso del dollaro e sui rapporti con l’Italia
- 07 ottobre 2019
Milano e il quadrilatero della moda conquistati dalla Vendemmia
Decine di degustazioni, eventi in boutique e nei ristoranti e hotel, mostre e incontri
- 16 settembre 2019
Etichette d’artista, l’Ornellaia di Shirin Neshat raccoglie 312mila dollari al Guggenheim
Si è conclusa con una cifra record la vendita all’incanto di 11 lotti firmati dall’artista iraniana
- 13 agosto 2019
Elisa Sighicelli: restituire la materialità delle immagini
Da un decennio Villa Pignatelli – Polo museale della Campania, un tempo dimora dell'omonima principessa, è anche “Casa della Fotografia”. Nel 2010, con la mostra dedicata a Ugo Mulas, la Villa ha inaugurato l'attività promozionale nel campo della fotografia affiancandola a quella di conservazione
- 08 maggio 2019
Seiko in Italia spinge sull’alto di gamma
L’Italia è un asset centrale per Seiko. Da quasi un anno la storica casa orologiera fondata in Giappone nel 1881 ha aperto una filiale italiana alla cui guida, come direttore si trova Roberto Sforzini: «I risultati del primo esercizio sono stati molto positivi e incoraggianti. Tra le nostre
- 23 gennaio 2019
Miart 2019, debutti importanti tra le gallerie
È stata presentata con una conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano l'edizione 2019 di Miart, che andrà in scena dal 4 al 9 aprile, le terza diretta da Alessandro Rabottini. 186 le gallerie presenti, suddivise in sette sezioni: Established contemporary, Established Masters, Generations, Decades,
- 18 gennaio 2019
Piero della Francesca incanta i russi
Fino al 10 marzo 2019 il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo rende omaggio a Piero della Francesca, artista simbolo del Quattrocento italiano, con una rassegna che il direttore stesso dell'Ermitage, Michail Piotrovsky, non stenta a definire “la mostra del secolo”.
- 05 dicembre 2018
Francesco Hayez, la Valenza Gradenigo ritrovata
MILANO - Mentre alle Gallerie d'Italia-Piazza Scala e al Museo Poldi Pezzoli continua fino al 17 marzo la grande, magnifica mostra sul Romanticismo curata da Fernando Mazzocca, a poche centinaia di metri, la GAM-Galleria d'arte moderna (uno dei musei più affascinanti di Milano sia per il
- 22 novembre 2018
Da Caravaggio al violino di Storioni: la diagnostica per immagini al servizio dell’arte
Radiografie, riflettografie e molte altre tecniche diagnostiche non invasive, che servono per vedere dentro il corpo umano, sono sempre più spesso utilizzate anche negli studi e nel restauro delle opere d'arte per restituire i capolavori al loro splendore e, a volte, per scoprire il percorso