- 17 giugno 2022
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage
- 10 novembre 2021
La terza dose basterà per 5 anni?
Terza dose di vaccino per i 50enni in arrivo nei prossimi giorni, dice il Sottosegretario alla Salute Costa......
- 15 luglio 2021
Serve un patto con il privato per la rinascita della cultura
Pressing delle imprese per un’alleanza che favorisca gli investimenti: destinare l’art bonus anche alle strutture private che svolgono una funzione pubblica e sociale
- 24 giugno 2021
La Regione Sicilia dà il via al parco geominerario della pomice
Il presidente Musumeci: «Il governo regionale per la tutela del sito»
- 20 giugno 2021
REPORTAGE - Musei a porte aperte
La pandemia non ha spento la voglia di cultura, anzi......
- 12 giugno 2021
La Sicilia riscopre le grandi cave di pomice: «Un museo per valorizzare il sito di Lipari»
Progetto di Museimpresa per salvare dall’abbandono il patrimonio industriale. Bongiorno: «Una iniziativa che può essere allargata anche ad altri siti siciliani»
- 08 giugno 2021
La Penisola del Tesoro® Speciale ON AIR
La Penisola del Tesoro®, l'importante iniziativa di Touring Club Italiano.....
- 05 gennaio 2021
Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa
L’Italia è creatività, spirito d’intraprendenza, senso di comunità aperta e inclusiva. Partecipazione. E ha rivelato, anche in queste stagioni di malattia e dolore, un capitale sociale di straordinario valore, in cui le radici nella tradizione, il genius loci della bellezza e del “fare bene”, si
- 13 novembre 2020
Cultura d’impresa, il futuro della memoria
“Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese”; non è frutto del caso la scelta di questo titolo che fa da leitmotiv alla 19esima edizione della Settimana della cultura d’impresa, promossa da Confindustria e Museimpresa.
- 12 novembre 2020
Spada: «Cultura d’impresa per progettare il futuro, al centro i giovani»
Il presidente di Assolombarda commenta l’iniziativa “Settimana della cultura di impresa” che si svolge a Milano fino al 20 novembre
- 10 novembre 2020
Le imprese al centro della rinascita
Anche quest anno Museimpresa - Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa......
- 23 marzo 2020
I musei d’impresa invitano a visite virtuali
Immersione nelle eccellenze dei principali settori del made in Italy attraverso gli archivi storici digitalizzati
- 23 novembre 2019
Open Factory: visita guidata dentro l’acciaieria, l’aeroporto, la tessitura
Il turismo industriale potrebbe essere una voce di business per le aziende? Di sicuro, rappresenta l’interesse di un pubblico in espansione. Lo testimoniano i numeri dell’iniziativa Open Factory di domenica 24 novembre: 50 stabilimenti aprono le proprie porte. Ma molti sono già sold out
- 08 novembre 2019
Fabbriche belle che sanno competere
La cultura d’impresa italiana è politecnica e riformista. Fondata cioè su sintesi originali tra i saperi umanistici e le conoscenze scientifiche, tra il senso della bellezza e la qualità hi-tech dei prodotti, delle fabbriche e dei sistemi di produzione. E su un’attitudine paziente e costante al
- 11 ottobre 2019
Bper apre patrimonio e archivi storici
Con il progetto Galleria resi consultabili documenti di 150 anni di attività
- 16 marzo 2018
Musei d’impresa, fulcro del Made in Italy e vetrina del territorio
Il polo museale della Lombardia e quello della Calabria, il museo nazionale romano e, da Palermo, quello internazionale delle marionette. Il complesso della Pilotta di Parma e il Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli” di Rossano, in provincia di Cosenza. Spazi espositivi e luoghi della cultura –
- 01 dicembre 2017
La crescita dei musei d’impresa
Il sistema museale nazionale amplia i confini. Oggi al ministero dei Beni culturali il responsabile della direzione musei, Antonio Lampis, e il presidente di Museimpresa, Alberto Meomartini, sottoscrivono un accordo che riconosce e promuove il ruolo culturale e sociale dei musei delle imprese e li