Murmansk
Trust project- 07 gennaio 2023
«La Gorshkov tra sette giorni a Gibilterra»: arriva nel Mediterraneo la fregata russa sorvegliata speciale della Nato
Armata di missili ipersonici Zircon, viaggiano a 9mila km/ora
- 06 dicembre 2022
Petrolio, come il bando Ue alla Russia cambia i traffici mondiali
Dal 5 dicembre l’Ue si è unita al bando di Stati Uniti e Gran Bretagna nei confronti di Mosca. Il nuovo ruolo di Turchia, India e Cina
- 07 ottobre 2022
L’azzardo di Putin, lo «zar» che ha scelto il ritorno all’imperialismo
Settant’anni per il presidente russo che ha trascorso un terzo della vita al Cremlino. Dai tentativi di apertura all’Occidente alla campagna d’Ucraina
- 27 novembre 2021
Juho Kuosmanen e l'incontro con Rosa Liksom
Il suo film “Scompartimento n. 6 – In viaggio con il destino” rappresenta la Finlandia agli Oscar 2022 come miglior film straniero
- 08 settembre 2021
Morto il ministro Zinichev, finiscono in tragedia le esercitazioni russe sull’Artico
Il generale stava seguendo le riprese di un documentario nell’ambito di due giorni di addestramenti per affrontare situazioni di emergenza
- 06 dicembre 2020
Simonov: «Oil & gas, con Biden noi russi saremo tra due fuochi»
Il nuovo presidente americano non potrà limitare troppo l’industria shale. Ma nello stesso tempo incentiverà le energie rinnovabili
- 25 gennaio 2020
Il carbone e la neve: storia di una miniera italiana in Siberia
Il sito di Korchakol, nella regione siberiana del Kuzbass, in Russia, è di proprietà di Coeclerici. È stata la prima azienda occidentale ad arrivare qui, undici anni fa. E anche l’unica a essere rimasta. Intanto, la produzione è raddoppiata e continua a crescere
- 26 dicembre 2019
Perché i sottomarini russi affollano i mari del Nord e cosa c’entrano i dati
Da qualche mese, una dozzina di sommergibili russi, salpati dal porto di Murmansk, presidiano l'area scandinava senza una motivazione ufficiale
- 08 luglio 2019
Mosca e San Pietroburgo, nuove destinazioni gourmet
Fino a dieci anni fa la scena gastronomica russa era molto facile da decifrare. Semplicemente non esisteva. Dieci anni dopo la Russia si è scoperta destinazione gourmet e frotte di appassionati inseriscono la new wave di Mosca e San Pietroburgo nei loro taccuini sotto la categoria “must go”.
- 05 maggio 2019
Mosca, aereo a fuoco dopo il decollo: almeno 41 morti. Il pilota: «Colpito da un fulmine»
Tragedia all’aeroporto di Mosca. Sono almeno 41 le persone che hanno perso la vita in una terribile catastrofe aerea dai contorni ancora poco chiari. Stando alle prime ricostruzioni, un Sukhoi Superjet-100 della compagnia di bandiera russa Aeroflot ha preso fuoco tentando un atterraggio di
- 14 dicembre 2017
Putin si candida padre della nazione
I media russi e il Cremlino la chiamano bol’shaja, la Grande conferenza stampa di fine anno in cui tutto è da record: i giornalisti accreditati - 1.640 - il tempo a loro disposizione, le domande: 65 quest’anno, in 3 ore e 40’.
- 27 giugno 2017
Al via il risanamento della “Chernobyl del mare”
Rossita non è un nome di donna. È un nome di nave, la nave costruita nel 2010 dalla Fincantieri a Muggiano (La Spezia) per ripulire la base nucleare russa di Andreeva dalle scorie atomiche che fino al 1990 erano il combustibile dei sottomarini sovietici.
L’ultimo viaggio del combustibile spento dei sottomarini nucleari russi
La baia Andreeva, nel nord della Russia, vive oggi quello che la Bers - la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo - ha definito un momento storico, che corona il lavoro di due decenni di impegno nella gestione di quanto lasciato in eredità dalla flotta sovietica settentrionale: centinaia