- 29 luglio 2022
Il Barbarossa, un architetto d'Iseo ed il palazzo pubblico di Anagni
Nella città ernica Anagni oltre a rimanere stupiti dagli affreschi medioevali della cripta della cattedrale, ci si meraviglia davanti al Palazzo Comunale
- 19 luglio 2022
Cmc, per il salvataggio spunta la ex Pavimental: verso un tavolo al Mise
La cooperativa deve iniziare a rimborsare i creditori, dopo l’omologa al concordato
- 13 giugno 2022
È con la memoria che si può far partire l’innovazione
Esattamente cento anni fa, nel celebre saggio che si intitola Storia dell’utopia, Lewis Mumford distingueva tra utopia della fuga e utopia della ricostruzione
- 09 maggio 2022
L'Italia a corto di camerieri, aiuto cuochi e manodopera
In lungo e in largo la Penisola patisce una carenza di personale e manodopera...
- 29 aprile 2022
Unical progetta il master per formare sul campo responsabili di cantiere
Un intervento radicale di risanamento urbano che si propone di diventare un modello di rigenerazione, affidato per la prima volta a una scuola di maestranze per l’edilizia. La rinascita del centro storico di Cosenza parte dalle pendici del duomo, sul Lungo Crati, con un’azione di ristrutturazione
- 17 aprile 2022
La Passione vista da Pilato, Erode e Caifa
Nel libro di Luca Doninelli "La passione secondo i nemici e altri testi teatrali"...
- 17 marzo 2022
Programmi allargati alla scuola: scambi di docenti e studenti
Il meccanismo è lo stesso di università, Its e Afam: il preside ottiene l’accreditamento per 7 anni, annualmente fa domanda di budget rispetto al fabbisogno e gli interessati rispondono.
- 28 febbraio 2022
Facile ristrutturare triplica i ricavi e apre le porte a 600 tra architetti, ingegneri e geometri
andranno ad affiancare i mille progettisti che già lavorano per la società che fa capo alla holding Renovars
- 12 febbraio 2022
Ricercatori Italiani negli USA
Duecentoseiesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 17 gennaio 2022
Il decreto flussi 2021 primo passo per disinnescare un corto circuito che ha bloccato il Paese
Dal 27 gennaio al via le domande di assunzione dei 69.700 cittadini extracomunitari che potranno lavorare in Italia grazie al decreto approvato prima di Natale
- 29 novembre 2021
Obbligo di Green pass per chiunque lavora per un condominio. Ecco chi controlla
Il vincolo vale per eseguire qualsiasi prestazione che si tratti di dipendenti, collaboratori, lavoratori autonomi o anche di addetti di una ditta esterna
- 25 novembre 2021
In casa e sulla pelle: quando il design incontra la bellezza e la cura di sé
Il ritorno alla materia, alla densità, al gesto che, tramite il tatto, esplora il mondo. A partire da materiali ruvidi e irregolari come il travertino.
- 22 ottobre 2021
Superbonus, reverse charge tra imprese e contraente generale
Il regime si applica ad esempio nelle demolizioni, nelle manutenzioni impianti o nel rifacimento delle facciate
- 20 ottobre 2021
Il lavoro del futuro? Dieci professioni su cui puntare e 10 a forte criticità
Tra le professioni dove il mismatch è più forte spiccano tecnici web, medici, bioingegneri, linguisti, agronomi e forestali. Nell’elenco degli introvabili: autisti di camion, magazzinieri e cuochi
- 26 settembre 2021
Milletti: «In Italia serve un nuovo ceto manageriale: occorre dare fiducia ai giovani»
Massimo Milletti, dal 1992 l’uomo in Italia di Eric Salmon & Partners, racconta i managar di ieri, le imprese di oggi e gli imprenditori di domani