- 04 aprile 2022
Firmate Dior le divise del personale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia
La serie della collaborazione fra maison e musei continua: in precedenza divise Gucci per il Castello di Rivoli a Torino e di Vivienne Westwood per il Museo della Scienza di Milano
- 30 settembre 2021
La collezione Henie Onstad apre ala dedicata a Kurt Schwitters
La fondazione norvegese DNB Sparebankstiftelsen investe centinaia di milioni in arte e la galleria privata Henie Onstad esibisce le opere e compensa le chiusure del Museo Nazionale e del Museo Munch
- 21 settembre 2021
Apre il nuovo edificio di Chipperfield del Kunsthaus di Zurigo
E le gallerie hanno aperto al pubblico arrivato in Svizzera per Art Basel, mostrando un'ampia offerta di arte storicizzata ma anche di giovani proposte
- 08 settembre 2021
Momentum: la biennale norvegese risponde alle sfide attuali
La 11esima esibizione organizzata da Galleri F15 a Moss sfida le restrizioni Covid. Profilo internazionale e partecipazione locale. E temi tipici dei focus curatoriali più recenti
- 01 aprile 2021
Tracey Emin e Edvard Munch, connubio d’artisti a distanza
Fino al primo agosto la mostra è alla Royal Academy, per poi trasferirsi a Oslo
- 26 marzo 2021
Sotheby’s, sugli scudi l'Informale e l'Astrattismo di Kupka, record per Dobson
L’asta cross-category appena sopra le stime. Pollaiolo e Hirst sotto le previsioni. Bene Fautrier, Dubuffet, Gorky, uno dei due Munch e Mohasses
- 09 marzo 2021
Old master, in vendita l'ultimo ritratto di Piero Pollaiolo
Prosegue il trend d’asta molto positivo per il comparto dei vecchi maestri, il 25 marzo Sotheby's propone l’opera da una stima tra 4-6 milioni di sterline. La parola all’esperto
- 23 ottobre 2020
Anthony Hopkins: “Agisci come se fosse impossibile fallire”
È stato definito il più grande attore della sua generazione. Di certo è una delle personalità più prolifiche, fertili e multimediali. Dipinge, compone musica, suona il pianoforte
- 04 giugno 2020
Léon Spilliaert, artista malinconico e cupo
La mostra alla Royal Academy accoglie oltre 80 opere dell’artista belga
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 20 maggio 2020
Morandi guida l’incanto di arte moderna di Sotheby’s
Il ricavo totale sfiora i dieci milioni di dollari; il solo lotto milionario partiva protetto da una garanzia; mercato concentrato nella fascia sotto 200mila dollari
- 31 ottobre 2019
Michael Myers e gli altri: 10 personaggi immortali per la notte di Halloween
Panoramica su alcune delle figure cinematografiche più inquietanti e rimaste nella memoria collettiva degli appassionati
- 09 settembre 2019
Ok del 91,3% degli azionisti Sotheby’s alla vendita all’imprenditore Drahi
A favore il 91,3% dei possessori di azioni ordinarie della casa d’asta che con l'acquisizione dice addio a Wall Street dopo 31 anni
- 03 giugno 2019
Oslo, mutevole e green. Ecco come nel 2020 cambierà il suo skyline
Innovativa. Trasgressiva. Futuristica. Sperimentale. Il 2020 sarà un anno chiave per la nuova skyline di Oslo, Green Capital europea 2019 e città più ecosostenibile del mondo, con le sue architetture ardite che abbracciano i nove chilometri di lungomare sul fiordo sfoggiando uno stile così diverso
- 31 maggio 2019
Munch, il suo grido disperato al British Museum
Una sera del 1892 il diciannovenne Edvard Munch stava camminando lungo un sentiero a Ekeberg, sopra Kristiania, l'attuale Oslo, quando ha notato che il cielo era diventato rosso sangue, come consumato da lingue di fuoco. “Era come se la natura stesse urlando”, ha poi ricordato.