multa record
Trust project- 22 maggio 2023
WhatsApp cambia: così si potranno modificare i messaggi dopo l’invio
Entro 15 minuti dall’invio, l’utente potrà intervenire per correggere eventuali errori, implementare testo o (semplicemente) se ha cambiato idea
Multa Ue, la risposta di Meta: faremo appello, così si rischia di frammentare Internet. Il titolo sale in Borsa
La replica dal blog del gruppo: migliaia di aziende dipendono dal flusso di dati Ue-Usa, le democrazie dovrebbero collaborare
Meta: multa record da 1,2 miliardi euro per violazione norme Ue sui dati personali
La multa decisa dal regolatore irlandese per trasferimento illecito di tati verso gli Stati Uniti. La società di Zuckerberg presenterà ricorso
Borse, Europa chiude contrastata tra debito Usa e tassi Fed. Milano dribbla maxi-stacco dividendi
Bullard (Fed) prevede altri due rialzi in Usa, incontri chiave a Washington per evitare il default. Euro-dollaro a 1,08. Wall Street chiude mista: DJ -0,42% e Nasdaq +0,50%
- 15 gennaio 2023
Un rebus il valore del rimborso finale dei side pocket di H2O Am
La somma è stimata intorno al miliardo ma dipende dalle liquidazioni
- 19 dicembre 2022
Multa record da 520 milioni di dollari per Epic Games per violazione della privacy
L’accordo è il risultato di un’indagine della Ftc sulla protezione della privacy di Epic e altre pratiche, emerse durante il processo della sua causa contro Apple nel 2021
- 09 dicembre 2021
Amazon, multa record Antitrust: 1,1 miliardi per abuso di posizione dominante
Secondo l’Autorità la società ha favorito eccessivamente il proprio servizio di logistica. Amazon: sanzioni ingiustificate, ricorreremo
- 02 settembre 2021
Multa record per WhatsApp: 225 milioni per aver violato leggi europee sulla privacy
L’accusa è di non aver informato abbastanza i cittadini dell'Unione europea su cosa fa con i loro dati, e come vengono condivisi con Facebook
- 30 luglio 2021
Amazon, multa record da 746 milioni di euro. E Bezos perde 13 miliardi
La società poche ore prima aveva diffuso i dati sul secondo trimestre. La notizia della sanzione e i dati della trimestrale hanno fatto precipitare il titolo
- 13 luglio 2021
Francia, multa da 500 milioni di euro contro Google per disputa sul copyright
Gli editori accusano il colosso Usa di non aver negoziato «in buona fede» le remunerazioni per la notizie diffuse sulla piattaforma. L’azienda: siamo delusi
La lotta della Francia ai non vaccinati (e cosa fanno gli altri paesi)
Obbligo di vaccinazione per il personale sanitario dal prossimo settembre e pass sanitario esteso già da inizio agosto......
- 16 giugno 2021
Norilsk sceglie la Borsa per i prodotti-replica agganciati a rame e nickel
Oltre ai due Etc sui metalli non ferrosi, per cui Milano farà da apripista, ne vengono proposti altri quattro, su oro, argento, platino e palladio
- 13 maggio 2021
Alibaba, conti in rosso per la prima volta: pesa la maxi multa dell’Antitrust cinese
Senza la voce straordinaria l'utile operativo sarebbe stato in rialzo del 48% annuo
- 27 marzo 2021
Start / Code e rallentamenti in autostrada, automobilisti penalizzati: l’Antitrust multa Aspi per 5 milioni
Lavori di manutenzione straordinaria su molte tratte dopo anni di cattiva gestione, con cantieri che hanno costretto a riduzioni di carreggiata e limiti di velocità, ma soprattutto ritardi, code, e allungamento dei tempi di percorrenza. Il tutto senza alcuno sconto sui pedaggi per gli automobilisti penalizzati. Per questo l'Antitrust ha sanzionato con una multa record di 5 milioni di euro Autostrade per l'Italia Spa, che ha in concessione alcune delle tratte più trafficate d'Italia. In Egitto, il canale di Suez è ancora bloccato dalla Ever Given, portacontiner rimasto incagliato dopo una tempesta di sabbia: le conseguenze sul traffico di merci internazionale, in particolare quello via container. Infine, attenzione a pubblicare sui social foto di operai della Pa in relax durante un cantiere: per la Cassazione, bollarli come scansafatiche può portare al reato di diffamazione
- 12 marzo 2021
Tech sotto tiro in Cina. Alibaba rischia una multa da un miliardo, colpite Tencent e Baidu
Il gruppo di e-commerce è oggetto di indagine da parte del regolatore dalla fine di dicembre per «sospette pratiche di monopolio». Per Hu ufficialmente «motivi personali»
- 10 gennaio 2021
Privacy, oltre 300 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2020
È quanto emerge dal rapporto dell'Osservatorio di Federprivacy in cui sono state analizzate le fonti istituzionali dello Spazio Economico Europeo (SEE).
- 16 giugno 2020
Calcio, da Disney World al Vietnam ripartenza in tutto il mondo
Tranne che in Francia e Messico, il calcio riparte anche nei paesi più colpiti dal Covid-19. Al via le date per il rientro in campo e le misure di sicurezza
- 27 febbraio 2020
Perché Facebook sa tutto quello che fate fuori dal suo sito
È disponibile la pagina di Facebook Offsite activity. Ecco come funziona
- 04 settembre 2019
Google, multa record a YouTube per violazione della privacy dei bambini
Il re dei motori di ricerca è stato multato per 170 milioni di dollari