- 09 dicembre 2021
Amazon, multa record Antitrust: 1,1 miliardi per abuso di posizione dominante
Secondo l’Autorità la società ha favorito eccessivamente il proprio servizio di logistica. Amazon: sanzioni ingiustificate, ricorreremo
- 02 settembre 2021
Multa record per WhatsApp: 225 milioni per aver violato leggi europee sulla privacy
L’accusa è di non aver informato abbastanza i cittadini dell'Unione europea su cosa fa con i loro dati, e come vengono condivisi con Facebook
- 30 luglio 2021
Amazon, multa record da 746 milioni di euro. E Bezos perde 13 miliardi
La società poche ore prima aveva diffuso i dati sul secondo trimestre. La notizia della sanzione e i dati della trimestrale hanno fatto precipitare il titolo
- 13 luglio 2021
Francia, multa da 500 milioni di euro contro Google per disputa sul copyright
Gli editori accusano il colosso Usa di non aver negoziato «in buona fede» le remunerazioni per la notizie diffuse sulla piattaforma. L’azienda: siamo delusi
La lotta della Francia ai non vaccinati (e cosa fanno gli altri paesi)
Obbligo di vaccinazione per il personale sanitario dal prossimo settembre e pass sanitario esteso già da inizio agosto......
- 16 giugno 2021
Norilsk sceglie la Borsa per i prodotti-replica agganciati a rame e nickel
Oltre ai due Etc sui metalli non ferrosi, per cui Milano farà da apripista, ne vengono proposti altri quattro, su oro, argento, platino e palladio
- 13 maggio 2021
Alibaba, conti in rosso per la prima volta: pesa la maxi multa dell’Antitrust cinese
Senza la voce straordinaria l'utile operativo sarebbe stato in rialzo del 48% annuo
- 12 marzo 2021
Tech sotto tiro in Cina. Alibaba rischia una multa da un miliardo, colpite Tencent e Baidu
Il gruppo di e-commerce è oggetto di indagine da parte del regolatore dalla fine di dicembre per «sospette pratiche di monopolio». Per Hu ufficialmente «motivi personali»
- 10 gennaio 2021
Privacy, oltre 300 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2020
È quanto emerge dal rapporto dell'Osservatorio di Federprivacy in cui sono state analizzate le fonti istituzionali dello Spazio Economico Europeo (SEE).
- 16 giugno 2020
Calcio, da Disney World al Vietnam ripartenza in tutto il mondo
Tranne che in Francia e Messico, il calcio riparte anche nei paesi più colpiti dal Covid-19. Al via le date per il rientro in campo e le misure di sicurezza
- 27 febbraio 2020
Perché Facebook sa tutto quello che fate fuori dal suo sito
È disponibile la pagina di Facebook Offsite activity. Ecco come funziona
- 04 settembre 2019
Google, multa record a YouTube per violazione della privacy dei bambini
Il re dei motori di ricerca è stato multato per 170 milioni di dollari
- 07 agosto 2019
L’Agenzia delle Entrate chiede alla Svizzera i nomi dei clienti di Ubs
L'Agenzia delle Entrate punta il mirino su chi ha depositato soldi nelle filiali svizzere di Ubs, la banca che lo scorso giugno ha accettato di versare 111,5 milioni di euro al Fisco italiano per chiudere un contenzioso con risvolti penali sui quali proseguono le trattative con la Procura per un patteggiamento
- 12 luglio 2019
Facebook, multa record da 5 miliardi. Violata la privacy nel caso Cambridge Analytica
Multa da circa cinque miliardi di dollari per Facebook. La Federal Trade Commission americana ha votato a favore dell'approvazione di un accordo con il leader dei social network che prevede la sanzione multimiliardaria record per le sue violazioni della privacy.Il voto è stato in realtà di stretta
- 28 giugno 2019
Bruxelles contro Broadcom, così la Ue cerca di stroncare sul nascere i monopoli
La Commissione europea ha avviato lo scorso 26 giugno una indagine formale sul colosso statunitense dei chip Broadcom, accusato di violare le regole Ue sulla concorrenza. La novità? Il ricorso a «misure a interim»: stop immediato delle pratiche scorrette in attesa dell’esito delle indagini
- 25 giugno 2019
Evasione fiscale, Ubs paga al Fisco 111 milioni. Scoperto manuale anti-Gdf
Ubs, la principale banca svizzera, verserà all’agenzia delle Entrate 111,5 milioni di euro per chiudere un contenzioso fiscale con risvolti penali
- 13 giugno 2019
Zuckerberg nella bufera: in dubbio l’impegno sulla privacy a Facebook
New York - Mark Zuckerberg ha “scherzato” con la privacy. E così avrebbero fatto i suoi piu' stretti collaboratori al vertice di Facebook. Il nuovo sospetto nasce da una serie di e-mail scoperta dallo stesso re dei social network nel corso di indagini interne scattate per rispondere alle richieste
- 04 aprile 2019
WhatsApp rompe col passato: così decideremo chi può aggiungerci ai gruppi
Non erano solo parole di rito. Quando Mark Zuckerberg, qualche settimana fa, annunciava al mondo un cambio di direzione netto in fatto di privacy, diceva sul serio. E il primo passo concreto è arrivato in queste ore, con una modifica sostanziale che riguarda WhatsApp. La piattaforma di
- 29 gennaio 2019
Apple, Facebook, Microsoft e Amazon: tutto ciò che c’è da sapere sui conti delle big-four
Gli occhi degli investitori sono puntati sulla Silicon Valley perché questa settimana - comincia stasera Apple dopo la chiusura di Wall Street - quattro delle cinque big company hi-tech presentano i loro conti trimestrali.