- 15 ottobre 2021
L’Isis rivendica l’attentato nella moschea in Afghanistan
Secondo Sky News Arabia il bilancio è di almeno 62 morti e 68 feriti. Bbc e Ap ribadiscono invece il dato di 37 vittime e 70 feriti
- 16 settembre 2021
Talebani contro talebani: cosa sta succedendo in Afghanistan?
Per più di una settimana il vicepremier Baradar non è comparso in pubblico: le divergenze sulla formazione del nuovo Governo potrebbero essersi approfondite (anche se lui smentisce)
- 15 settembre 2021
Media afghani: mullah Baradar ricoverato dopo scontro con uomini Haqqani
Dopo una violente lite con il clan Haqqani al palazzo presidenziale, il mullah vicepremier avrebbe lasciato Kabul per tornare a Kandahar, dove non è più apparso in pubblico
Terroristi, ex prigionieri, nemici degli Usa: da chi è formato il nuovo governo talebano
Se questo era il tanto atteso, e rinviato, Governo dell'Emirato islamico dell'Afghanistan, quello deputato a tessere un difficilissimo dialogo con l'Occidente, tutto suggerisce che le chance di successo siano poche
- 07 settembre 2021
Afghanistan, ecco il governo dei talebani: il premier Hasan nella lista Onu dei terroristi, Baradar vice. Taglia Fbi su ministro Interni
Presentata la lista dei ministri del nuovo governo afghano, con molte figure identificate come terroristi dalla comunità internazionale
- 21 agosto 2021
Perché tra Talebani e al-Qaeda il legame è più saldo che mai
L’organizzazione è presente in almeno 15 province afghane, insieme ad altri gruppi terroristici. E preoccupa l’enorme quantità di armi Usa lasciate all’esercito poi dissoltosi
- 17 agosto 2021
Talebani: «Basta droga e terrorismo. Ora amnistia e niente più burka». Draghi: l’Ue sarà all’altezza
Prima conferenza stampa del nuovo Emirato: donne al governo e all’università, sì ai media. Usa: nessuna chiusura, ma siamo pronti alle sanzioni
I talebani 20 anni dopo: come sarà il nuovo (vecchio) regime afghano?
Torneranno a una versione arcaica dell’Islam oppure no? Saranno in grado di gestire una nazione che in vent’anni ha fatto, specie nelle aree urbane, veri progressi?
- 12 agosto 2021
Afghanistan: talebani su Kabul, l’Italia avvia il rimpatrio del personale
Il segretario generale Nato, Stoltenberg, ha invitato i talebani a non usare la forza. Primi soldati Usa a Kabul per liberare l’Ambasciata Usa
«Red Unit», le forze speciali talebane che stanno riconquistando l’Afghanistan
I talebani controllano ormai il 65% del paese. Le truppe d’assalto sono equipaggiate con armi americane di ultima generazione e visori notturni
- 09 agosto 2021
Afghanistan, talebani conquistano ottavo capoluogo. Il figlio del mullah Omar: rispetteremo i vinti
La Casa Bianca discute di rafforzare i raid aerei a sostegno del governo. Il ritiro dei soldati americani è quasi ultimato: restano solo 650 uomini
- 11 settembre 2017
Al Qaida sopravvive alla guerra al terrorismo
La guerra al terrorismo è efficace? Sedici anni dopo l'11 settembre Al Qaida, che mise il marchio sugli attentati alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono, controlla il maggiore santuario del jihadismo da quando perse la sua base in Afghanistan, allora sotto la protezione dei talebani del
- 25 ottobre 2016
Pakistan, attentato alla scuola di polizia rivendicato dall’Isis
Oscurato dalle atroci imprese del Califfato nel Siraq, il campo di battaglia tra Siria e Iraq, il ribollente e sanguinoso confine tra Pakistan e Afghanistan, il cosiddetto Af-Pak, era caduto nell'oblio dell'Occidente ma qui da oltre un decennio si sta combattendo una delle guerre al terrorismo più
- 05 luglio 2016
Un nemico da combattere senza ambiguità e connivenze
Chi deve combattere il terrorismo e come? In primo luogo gli stessi Stati musulmani, sembra banale ma non è così. La Turchia, membro della Nato, è stata complice dell’Isis e ha acquistato petrolio dal Califfato; le monarchie del Golfo e l’Arabia saudita sostengono da decenni le versioni più
Un «anziano» per ricucire gli strappi: il vice di Mansour nuovo capo dei talebani
Il nuovo capo dei talebani, il teologo e giurista Haibatullah Akhundzada, è stato il vice del suo predecessore, il mullah Mansour, che lo aveva scelto come proprio delfino e godeva di grande rispetto da parte del mullah Omar. Ma forse non sono questi i dati più significativi sul nuovo vertice dei