- 09 gennaio 2020
Usa-Iran: storia breve dallo Scià di Persia alla morte di Soleimani
I rapporti Usa-Iran negli ultimi 40 anni, la minaccia nucleare, il ruolo del generale ucciso dal raid Usa, la paura della terza guerra mondiale
- 05 gennaio 2020
I nemici diventano partner nel petrolio
Il generale Haftar controlla ormai buona parte dei pozzi, ma non può esportare il greggio
- 07 novembre 2018
Lindsell, il fondo inglese che tifa Juve (ma anche Manchester Utd)
Il fondo Lindsell è il secondo azionista dopo gli Agnelli: il titolo vola sulla scia di scalate
- 15 luglio 2016
La paura non deve sopraffare l’intelligenza
La paura non deve sopraffare l'intelligenza, la razionalità, diceva l'ambasciatrice francese Catherine Colonna poche ore prima dell'attentato di Nizza. Nel cortile di palazzo Farnese storica sede dell'ambasciata francese, la banda dei carabinieri suonava l'Inno di Mameli e la Marsigliese per la
- 17 febbraio 2015
I piani fermati dalla guerra
L’autostrada da 1 miliardo di dollari da costruire con fondi italiani a “compensazione” del periodo coloniale? «Solo studi di fattibilità – spiega Gianfranco Damiano, presidente della Camera di Commercio italo-libica – e nessuna ruspa». Nel 2008 con il Trattato di Bengasi siglato dal premier Silvio
- 20 gennaio 2015
L'Europa, l'Islam e un fotogramma
Un fotogramma, un'istantanea. Quel che resta nel marciapiede di Charlie Hebdo: due individui colti nel momento in cui la guerra civile globale diventa – ben
- 28 gennaio 2014
Il "mondo segreto" di Muhammar Gheddafi il 3 febbraio sulla Bbc
Violenze sessuali, alcol, viagra, cocaina. Testimonianze agghiaccianti. A più di due anni dalla morte del colonnello libico Gheddafi...
- 26 novembre 2013
I segreti del bambino scappato dall'inferno della Libia
Libia, autunno 2011. Muhammar Gheddafi viene catturato, torturato e freddato con un colpo di pistola. Una pistola d'oro.Da Tripoli, su una delle tante navi che
- 12 settembre 2012
Attacco al consolato Usa di Bengasi, ucciso l'ambasciatore Stevens. L'ira di Obama: attacco oltraggioso
Nella Libia liberata quasi un anno fa dal regime di Muhammar Gheddafi riesplode la violenza di Al Qaeda con l'attacco al consolato americano di Bengasi. Un
- 25 gennaio 2012
Obama: L'America sia più giusta. I ricchi paghino le tasse - La replica repubblicana: siamo quasi come la Grecia
Di Marco ValsaniaNEW YORK - Barack Obama ha tenuto a battesimo la sua campagna per la rieleazione alla Casa Bianca pronunciando un Discorso sullo stato
Obama rilancia sulle «tasse ai ricchi»
I QUATTRO PILASTRI - Con i dati positivi sulla ripresa la Casa Bianca punta su industria manifatturiera, energia, lavoratori e valori americani
- 29 dicembre 2011
Tripoli: rivedremo i contratti petroliferi con l'Eni
La Libia modificherà i contratti in essere con l'Eni. In un comunicato ufficiale, il governo libico afferma che i contratti siglati tra il gigante petrolifero
Tripoli: rivedremo i contratti petroliferi con l'Eni
La Libia modificherà i contratti in essere con l'Eni. In un comunicato ufficiale, il governo libico afferma che i contratti siglati tra il gigante petrolifero
- 07 dicembre 2011
Facebook, un anno visto con il social network da Bin Laden alla morte di Simoncelli. Intanto Twitter...
Ripercorrere gli ultimi dodici mesi con la lente d'ingrandimento di Facebook: la morte di Osama Bin Laden segna un picco nell'interesse degli utenti del social
- 19 novembre 2011
Il governo libico insiste per processare Saif al-Islam Gheddafi in patria
Aggiornamento di domenica 20 novembre - Le autorità libiche vogliono che Saif al-Islam, figlio maggiore di Muammar Gheddafi arrestato venerdì notte, venga
- 21 ottobre 2011
24OreinEuropa - Confusione totale in Europa in vista del vertice
In primo piano il caos all'interno dell'Eurozona: quando mancano poche ore all'inizio del summit...
- 20 ottobre 2011
Berlusconi sulla fine del raìs: «Sic transit gloria mundi»
Anche se secondo un funzionario Nato «ci vorrà tempo per confermare la morte di Gheddafi» la notizia diffusa dal Cnt è rimbalzata in pochi minuti nei siti di
- 24 agosto 2011
Quei segnali positivi del Cnt al business italiano
OPPORTUNITA' - La nuova leadership si attende generosità dal nostro Governo nella partecipazione alla ricostruzione del Paese