- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
- 15 novembre 2021
Una settimana da un miliardo per Christie’s
Le aste d’arte del 20th/21st Century non lasciano spazio a dubbi: il mercato è in ripresa e la caccia ai capolavori è aperta. Dopo il Covid, molte collezioni tornano sul mercato
- 25 ottobre 2021
Cassius Clay ci manda ancora al tappeto
Ken Burns realizza per la televisione americana una docuserie sul pugile afroamericano, con gli incontri più importanti, interviste a intellettuali, digressioni sugli avversari, senza dimenticare le pecche umane e professionali
- 06 ottobre 2021
Da Tarantino a Tim Burton: a Roma la Festa per la «rinascita» del Cinema
In programma all’Auditorium Parco della Musica, dal 14 al 24 ottobre, 23 film nella selezione ufficiale e 23 i Paesi rappresentati nell’intero cartellone
- 05 ottobre 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile di Isabelle Stanislas
La designer francese racconta il deserto del Negev, i ritiri yoga a Comporta e i suoi ultimi progetti, tra fragranze d'ambiente e penthouse parigine
- 03 ottobre 2021
Per un pugno di dischi
L'insolito e viscerale rapporto di David Bowie con la boxe......
- 14 agosto 2021
Balotelli meglio di Jacobs
Grande incompiuto dello sport italiano, non ha mai avuto timore di dire come la pensava su ius soli e integrazione. L’eroe di Tokyo 2020 perde un’occasione
- 09 luglio 2021
Politici contro influencer: chi conta di più? E soprattutto: chi vincerà?
Webstar sempre più coinvolte nel dibattito pubblico. Partiti che inseguono i trending topic. Il Ddl Zan ribalta i ruoli tra potere e comunicazione
- 22 giugno 2021
Lgbt, Black Lives Matter, Draghi su Wembley: Euro 2020 lo vince la politica
L’Uefa contro lo stadio «arcobaleno». Le polemiche sui calciatori inginocchiati e le parole del premier italiano. Benvenuti al torneo sportivo più «politico» di sempre
- 25 marzo 2021
Julian Schnabel racconta cosa vuol dire fare i conti con un talento fuori misura
In un mondo in continua trasformazione, l'artista si sente più che mai protagonista della cultura contemporanea. Come spiega in un'opera formato XXL.
- 23 ottobre 2020
Settimana di grande jazz a Bologna e Roma
Coinvolte anche Ferrara, Modena e Forlì; nella capitale il percussionista Famoudou Don Moye. Al Trianon Viviani torna la canzone napoletana
- 26 luglio 2020
Il Ghana apre le porte ai neri d’America: tornate a casa, qui non c’è razzismo
Il Paese africano da cui partivano le navi con gli schiavi 400 anni dopo lancia un programma che offre incentivi e cittadinanza agli afroamericani
- 29 febbraio 2020
L’effetto Cindy Sherman su una generazione
Identità e trasformazione nella mostra al Bank Austria Kunstforum a confronto con le opere delle autrici successive
- 13 febbraio 2020
Warhol e garanzie protagoniste da Christie’s
Nonostante un solo invenduto, il ricavo è il più basso del decennioBuoni risultati per le artiste e la Pop Art
- 14 novembre 2019
Christie’s, le garanzie sostengono il mercato del dopoguerra
Oltre 50 milioni per un lavoro storico di Ed Ruscha. Un terzo dei lavori e metà del valore coperti da contratti garantiti. Il 96% del valore aggiudicato in asta