Ultime notizie

mudec photo

  • 25 maggio 2020
    Cosa vorrei che restasse

    IL

    Cosa vorrei che restasse

    Una palestra in una casa di ringhiera a Milano, uno scatto del cuore che si porta dietro l'intuizione di una nuova consapevolezza. Il nostro passo che muta e ci insegna l'importanza di una nuova “andatura”

  • 22 maggio 2020
    On demand e interattivi, i musei nell’era post-Covid

    Tecnologia

    On demand e interattivi, i musei nell’era post-Covid

    Crescono i follower sui social grazie al raddoppio dei contenuti postati. «Ma farà la differenza il livello di coinvolgimento» spiega Lorenzini del Politecnico di Milano

  • 21 maggio 2020
    La Terra: la nostra nave nell’universo preziosa e unica

    IL

    La Terra: la nostra nave nell’universo preziosa e unica

    E se un giorno potessimo tutti navigare nello spazio? Se potessimo trasformare il Pianeta, davvero, in una grande casa comune? È questo il mondo che verrà nei desideri di un uomo, Paolo Nespoli, che ha compiuto l'affascinante esperienza dell'esplorazione

  • 14 maggio 2020
    Il futuro che abbiamo immaginato, il futuro che immagineremo

    IL

    Il futuro che abbiamo immaginato, il futuro che immagineremo

    La fantascienza che diventa cronaca, la cronaca che ci costringe a ipotizzare nuove soluzioni, inedite prospettive. E non c'è più alternativa: dobbiamo imparare a guardare un nuovo orizzonte che sia comune

  • 13 maggio 2020
    Un viaggio visionario, il racconto per immagini di 50 fotografi

    IL

    Un viaggio visionario, il racconto per immagini di 50 fotografi

    C’è chi sceglie il linguaggio della politica e chi la chiave del sentimento. In ogni caso la promessa è quella di una esperienza in grado di attivare, dentro lo spazio della virtualità, percorsi reali di analisi e di scoperta. “Il mondo che verrà” online dal 15 maggio, per tre mesi, di Mudec Photo e “IL”

  • 08 maggio 2020
    Come sarà “Il mondo che verrà”?
  • 07 maggio 2020
    Maggio 2021 tra macerie e bellezza

    IL

    Maggio 2021 tra macerie e bellezza

    Dopo la primavera del dolore, arriverà l'estate del sospetto, poi l'autunno dell'inquietudine ed infine l'inverno dello scontento. Così forse tra un anno a descrivere ciò che saremo serviranno le parole con cui Pier Vittorio Tondelli concludeva “Altri Libertini”: «Nella mia terra, solo ciò che sono mi aiuterà a vivere»

  • 06 maggio 2020
    Saremo rifugio di noi stessi

    IL

    Saremo rifugio di noi stessi

    È molto difficile immaginare come saremo domani, quando l'epidemia avrà allentato il suo morso, ma noi abbiamo provato lo stesso a immaginarlo, chiedendo a 16 persone che sanno pensare e scrivere di narrarci speranze, paure, utopie e disillusioni preventive. A mostrarci, insomma, i loro sogni e i loro incubi. Questo è il primo racconto

  • 05 maggio 2020
    Come sarà “Il mondo che verrà”?

    IL

    Come sarà “Il mondo che verrà”?

    Dopo il coronavirus la nostra vita sarà migliore, peggiore o così così? Muterà tutto o resterà tutto come prima? Il racconto attraverso lo sguardo di cinquanta fotografi, protagonisti di una speciale mostra per “IL”

  • 28 aprile 2020
    “IL” in edicola, ogni numero un evento

    Italia

    “IL” in edicola, ogni numero un evento

    Cinquanta fotografi internazionali e sedici scrittori raccontano il mondo che verrà