- 16 febbraio 2023
La Zanzara del 16 febbraio 2023
Blanco...
Processo Ruby Ter, assolto Berlusconi
"Il fatto non sussiste"....
- 25 aprile 2022
Dal City al Psg, così il calcio arabo avanza in Europa con oltre 6 miliardi di investimenti
Lo sport è centrale nei piani Vision 2030 di Qatar, Emirati e Arabia Saudita per modernizzare i modelli socio-economici
- 26 gennaio 2022
Da “Bnl Spa Ltd” a “Prada-luxury”, il buco nero delle società “fake” in Gran Bretagna
Registrata a Londra la “Banca nazionale del lavoro Spa Ltd”. Azionisti due cittadini del Bangladesh residenti a Dubai. Nello stesso indirizzo altre 1.163 società
- 07 dicembre 2021
Yemen e Birmania, due guerre dimenticate: in esclusiva il ministro Bin Mubarak e le voci della resistenza birmana
Siamo andati in Myanmar, dove dopo la condanna a carico dell'ex leader Aung San Suu Kyi gli attivisti promettono nuove azioni contro la giunta militare......
- 22 novembre 2021
Abu Dhabi Art, un mix di gallerie locali e internazionali
In occasione della fiera il DCT ha avviato nuovo programma culturale con nuove risorse, 6 miliardi di dollari, e la costruzione di altri due nuovi musei
- 20 settembre 2021
«Portiamo l’hi tech tutto italiano nel mondo senza essere globalizzati»
Con Ocrim, l’azienda di famiglia, è diventato uno dei leader mondiali nella costruzione di molini per cereali. «Abbiamo firmato contratti anche durante il Covid»
- 30 agosto 2021
Ronaldo allo United, più nostalgia che business. Mercato scettico
Il club inglese ha una capitalizzazione molto maggiore e un bilancio più solido della Juventus: ricavi tre volte superiori e monte ingaggi più basso
- 16 agosto 2021
Afghanistan, il fallimento Usa e la silenziosa avanzata della Cina
Hanno liberato l’Afghanistan, occupato l’Iraq, “guidato da dietro” i bombardamenti sulla Libia di Gheddafi; ritirato e poi rimandato truppe in Siria e Iraq perché del vuoto militare lasciato se ne era impossessato l’Isis; hanno lasciato cadere un alleato affidabile come Hosni Mubarak, permettendo
- 09 aprile 2021
Dittatori ma anche alleati. I casi celebri, da Roosevelt a Draghi
Soprattutto durante la Guerra fredda non sono mancati esempi in cui l’Occidente è stato amico e alleato di capi di stato “imbarazzanti”
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 13 febbraio 2021
Fincantieri vara «Damsah» per il Qatar: dalla flessibilità al sistema di propulsione, ecco l’identikit delle corvette qatarine
È la seconda unità del contratto del valore di quasi 4 miliardi siglato dal gruppo guidato da Giuseppe Bono nel 2016
- 18 gennaio 2021
Tunisia, quarta notte di scontri e caos, oltre 600 arresti. Schierato l’esercito
Dieci anni dopo la Rivoluzione dei gelsomini una grave crisi politica ed economica affligge il Paese. Pesanti ritardi nell’emergenza Covid
- 02 agosto 2020
L’invasione irachena del Kuwait: trent’anni fa la prima guerra in diretta tv
Il 2 agosto 1990 Saddam Hussein occupò il piccolo emirato. Il conflitto che ne seguì, entrato nell’immaginario grazie alla Cnn, creò le condizioni per al Qaida. Ma allora sembrava solo l’ultimo post Guerra fredda