- 25 aprile 2022
Milan, Investcorp ed Elliott al rush finale: accordo atteso in settimana
Se non ci saranno ostacoli, le parti potrebbero arrivare a una prima firma venerdì. Si tratta sulla base di una valutazione di 1,1 miliardi per il club rossonero
Dal City al Psg, così il calcio arabo avanza in Europa con oltre 6 miliardi di investimenti
Lo sport è centrale nei piani Vision 2030 di Qatar, Emirati e Arabia Saudita per modernizzare i modelli socio-economici
- 11 ottobre 2021
Piaggio Aero in cessione ma con commesse in atto
Nell’immediato dopoguerra Enrico Mattei entrò all’Agip come commissario liquidatore ma ne comprese le potenzialità e la trasformò in un colosso del petrolio, fondando l’Eni. Sarebbe assolutamente azzardato paragonare un simile percorso a quello intrapreso da Vicenzo Nicastro, commissario
- 16 luglio 2021
Intel punta al colpo grosso con GlobalFoundries. Acquisizione da 30 miliardi di dollari
Non è escluso però che GlobalFoundries, di proprietà di Mubadala Investment e con sede negli Usa, proceda con una Ipo pianificata
- 31 marzo 2021
Un programma per il fondo sovrano made in Italy
Nel dibattito sulle frontiere del capitalismo di stato alla luce della pandemia, si inizia a parlare di un fondo sovrano italiano. Anche se non esiste una definizione ufficiale, il fondo sovrano è un’istituzione finanziaria promossa e partecipata dallo Stato la cui attività esclusiva consiste in
- 03 marzo 2021
Stellantis, risultati «forti» nel 2020 e un miliardo agli azionisti. Nuovo piano a fine anno. «Innovatori, non dinosauri»
Margini in positivo per Fca e Psa, con un quarto trimestre record per la casa italo-americana. Il ceo Tavares: «Stellantis debutta in alto ed è pienamente concentrata sul raggiungimento delle sinergie preannunciate»
- 18 febbraio 2021
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L’Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l’export di idrogeno verde. E in pole position – per ironia della sorte – ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l’Australia, il Cile e la Norvegia
- 09 febbraio 2021
Suning, piano B per restare ancora in sella all’Inter
Il gruppo di Nanchino che fa capo alla famiglia Zhang starebbe discutendo con diversi gruppi finanziari, grandi fondi d’investimento, per ottenere un finanziamento, come alternativa alla cessione della maggioranza del club
- 03 febbraio 2021
Bc Partners, offerta per la maggioranza dell’Inter
In serata è arrivata a Zhang l’offerta vincolante. La palla passa al gruppo cinese che nel frattempo ha avviato discussioni con Fortress-Mubadala
- 01 febbraio 2021
Inter, scende in campo il colosso Usa Fortress
Allo studio con Suning forme ibride di finanziamento. Anche Mubadala della partita. Bc Partners va avanti comunque e presenterà un’offerta entro la settimana
- 31 gennaio 2021
La sfida delle piccole Tesla cinesi a Musk. Il jackpot vale 100 miliardi
Le tech car company Nio, Xpeng e Li Auto, viste le prospettive del mercato dell'auto elettrica nei prossimi due-tre anni, hanno un radioso futuro possibile. Ma la leadership dovrebbe restare in California
- 16 novembre 2020
Fondi sovrani, parte la grande vendita di asset per 250 miliardi di dollari
Investimenti. Il piano dei big arabi e asiatici per cedere quote di beni finanziari europei e Usa rastrellati negli ultimi anni. Tra marzo e settembre perso valore per mille miliardi di dollari
- 12 novembre 2020
Virgin Galactic pronta a lanciare il primo volo commerciale nello spazio
La compagnia di Richard Branson effettuerà il primo test la prossima settimana e si dice pronta a cominciare a vendere i biglietti dal prossimo anno
- 16 maggio 2020
Il fondo sovrano arabo fa shopping: 7,7 miliardi $ sulle blue chip in Usa ed Europa
Le partecipazioni maggiori in British Petroleum e Boeing, acquistate azioni anche di Facebook, Bofa, Citi, Walt Disney, Marriott, Pfizer e Starbucks
- 27 febbraio 2020
Australia, Emirati, Canada e Cina: il ciclismo è sempre più globale
La stagione ciclistica è partita a gennaio dall’Australia e terminerà a ottobre in Cina con il Gree-Tour of Guangxi
- 08 gennaio 2020
Gli arabi del fondo Mubadala dimezzano la quota in UniCredit
Dopo dieci anni il fondo sovrano di Abu Dhabi riduce la partecipazione nella banca italiana portandola al 2% dal 4,99%. La quota è valutata 850 milioni.
- 26 novembre 2019
Il Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera ancora con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale del Gnl: la sua capacità di produzione – già proiettata a crescere del 43% entro il 2024 – ora promette di raggiungere 126 milioni di tonnellate l’anno nel 2027, un
- 07 novembre 2019
Saudi Aramco, la Cina tratta per investire 10 miliardi di dollari
Riad è alla ricerca di «cornerstone investors» per l’Ipo di Saudi Aramco, investitori dalle tasche profonde che per interesse politico più ancora che finanziario si prestino a garantire il successo dell’operazione. Bussare alla porta dei cinesi è un passo inevitabile. Ma non è l’unico
- 11 ottobre 2019
Idrogeno, la filiera a confronto sulle prospettive future
Settanta aziende hanno affrontato oggi gli sviluppi possibili dell’idrogeno verde in occasione della giornata di chiusura di “The Hydrogen Challenge - Global ESG Conference”, la conferenza internazionale organizzata da Snam a Roma.
- 21 settembre 2019
Eni punta sul Medio Oriente con un piano da 4,3 miliardi
Focus sugli Emirati Arabi: pronti 2,2 miliardi di euro al 2022 per l’upstream