- 03 maggio 2022
Conviene investire su grano e mais attraverso gli Etf?
Il lettore espone i suoi dubbi sul settore alimentare e sullo strumento finanziario da utilizzare
- 01 maggio 2022
Un centinaio di certificati colpiti dallo scivolone Netflix
La quasi totalità degli strumenti si muove sulla barriera fissata per proteggere il capitale
- 23 aprile 2022
Azioni difensive in pole position, ma la differenza la fa il potere sui prezzi
Da inizio anno gli investitori si sono rifugiati nei titoli difensivi. Nell’incertezza, i gestori consigliano azioni che hanno la forza di trasferire l’inflazione ai prezzi di vendita e una valutazione interessante rispetto agli utili
- 22 aprile 2022
Borsa di Milano, conviene in questo momento entrare sul listino italiano?
Scrive un investitore che pensa di investire su azioni italiane visto il gran movimento che c’è in Piazza Affari
- 19 aprile 2022
Previdenza. Guerra e tassi limano la pensione integrativa
Dopo il 2020 un altro primo trimestre in rosso per i fondi pensione con tutte le linee di aperti e negoziali in passivo. Sul medio periodo l’azionario salva il bilancio
- 11 aprile 2022
I costi delle polizze italiane non sono le più care in Europa
Dallo studio dell’Eiopa sui costi delle unit linked e dei prodotti ibridi emerge che l’Italia non è tra le più onerose, ma ora i ritorni sono a rischio e l’inflazione e gli oneri fissi peseranno su questi strumenti
- 28 marzo 2022
Borse e market timing: è il momento di stare fermi o di vendere?
Sono titolare di 3 rapporti: uno in banca e 2 con promotori per un totale di circa 1 milione di euro equamente distribuito, bilanciati al 60% e premetto di non averne bisogno neiprossimi anni. Tutti i consulenti mi hanno consigliato di non vendere e allungare l’orizzonte temporale. L’opinione che
- 22 marzo 2022
Fondi d’investimento, come puntare sulle società del settore idrico
Nella giornata mondiale dell’oro blu ecco un’analisi sui fondi di investimento ed Etf specializzati nelle società che operano nel settore idrico
- 06 gennaio 2022
Mercati 2022, perché gli investitori scommetteranno ancora sull’azionario
La risalita dell’inflazione ha favorito l’equity a scapito dei bond e ci sono buone ragioni per credere che il copione non cambierà più di tanto nel 2022
- 19 dicembre 2021
Risparmi, gli italiani rischiano uno shock-inflazione da 500 miliardi a 10 anni
Con il caro-prezzi attuale la «tassa occulta» è in grado di ridurre del 28,5% il potere di acquisto degli oltre 1.800 miliardi custoditi in depositi senza interesse.
- 17 novembre 2021
Borse, balza il valore degli scambi. Euronext con Milano batte la City
Al 30 settembre 2021 gli scambi globali sono saliti di 21.540 miliardi di dollari. In Europa al primo posto resta la controllata della Borsa di Chicago mentre cala Londra, che punta di più sul business dati
- 06 ottobre 2021
Borse, il mercato sta cambiando pelle. Gli investitori puntano sulla reflazione
La prova del nove arriverebbe qualora i capitali che stanno “scappando” dai titoli tech confluissero anche sugli industriali. In particolare le small cap
- 30 settembre 2021
Borse e bond, dopo il settembre nero cosa accadrà a ottobre?
Timori per l’inflazione e l’impatto della crisi energetica e degli approvvigionamenti sulla crescita, ma anche tanti realizzi all’origine delle vendite. La chiave per il futuro restano i tassi reali
- 27 settembre 2021
Young Finance, il potere dei rendimenti composti nel lungo termine
Una serie di video e di testi per avvicinare gli adolescenti ai concetti chiave riguardanti il risparmio e la finanza
- 20 settembre 2021
Perché Evergrande rischia di diventare la nuova Lehman Brothers cinese
Crisi senza fine per il colosso immobiliare a rischio crack. La data spartiacque sarà giovedì 23 settembre quando è previsto il pagamento di interessi ad investitori (istituzionali e retail). Senza aiuti è probabile che la società non ottemperi.
- 15 settembre 2021
Clima, Zurich prima assicurazione a lanciare un fondo a zero impatto di CO2
È il Carbon Neutral World Equity Fund che utilizzerà i crediti di carbonio per azzerare 9 tonnellate equivalenti di anidride carbonica
- 10 agosto 2021
Azioni «cyber», sui listini si vince: ecco come guadagnare in sicurezza
Il boom degli attacchi informatici favorisce i titoli delle società che operano nell’ambito della sicurezza informatica. Guida alle azioni da preferire e ai fondi comuni e agli Etf da utilizzare per cavalcare il trend
- 09 agosto 2021
Small Cap, forza dalla ripresa economica ma rischi nella volatilità
Le società a piccola capitalizzazione battono gli indici generali, ma sono più volatili. La vocazione domestica protegge in caso di domanda interna più forte
- 04 luglio 2021
Fondi Esg, pesano 3,5 trilioni di dollari e puntano sul settore degli industriali
Su 21.900 fondi domiciliati Ue, 4.900 sono classificati articolo 8 e 9 secondo il regolamento sostenibilità (Sfdr). Nella top five titoli come Microsoft e Vestas
- 24 giugno 2021
La Fed fa meno paura: Wall Street e Nasdaq su nuovi record storici
Balzo anche in Europa: il Bollettino economico della Bce è stato rassicurante su misure di sostegno e inflazione. Positivi i segnali sulla disoccupazione Usa