- 08 maggio 2022
Storie di Unicorni - Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures
Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures...
- 23 aprile 2022
Moby-Cin, il Tribunale di Milano accoglie la proposta di concordato preventivo
Tappa importante verso il salvataggio dei 6mila lavoratori del Gruppo Onorato Armatori. Decisiva la ristrutturazione del debito
- 03 aprile 2022
Ita, l’ad di Lufthansa Spohr: «Siamo noi il partner giusto»
Il manager: «Non avremmo investito in Alitalia, ma penso che Alfredo Altavilla abbia fatto un grande lavoro»
- 30 marzo 2022
Privatizzazione Ita, si dimettono sei membri del Cda
Secondo fonti «si chiude una fase e se ne apre una nuova». Ma dietro la scelta anche i dissapori per la nomina di advisor
- 28 marzo 2022
Export, nuova stangata sui noli marittimi. Tutti i danni al made in Italy
A lanciare il nuovo allarme sui noli è Lorenzo Zurino, presidente del Forum italiano dell’export, piattaforma multicanale che raggruppa 946 aziende esportatrici
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 25 marzo 2022
Moby, con intervento Msc salvi i 6mila lavoratori
Msc entra nell'azionariato della compagnia di navigazione del gruppo Onorato, creando le condizioni per chiudere l'accordo con Tirrenia in amministrazione straordinaria entro il 31 marzo
Ok all’aumento di capitale per Moby: arriva il salvagente di Aponte con Msc
L’operazione è finalizzata a saldare il debito del gruppo Onorato verso Tirrenia in amministrazione straordinaria
- 07 marzo 2022
Così il pesce d’allevamento supererà il pescato. Cresce la sostenibilità certificata
Secondo la Fao la domanda mondiale di pesce è in aumento del 20% annuo e l’acquacoltura in Italia copre già quasi metà del settore ittico in termini di quantità. Intanto si diffondono i «bollini» green
- 05 marzo 2022
«L’atomica» dell’Occidente su Putin: default e recessione. Il punto sulle sanzioni
La guerra economica a Putin, con l’arma atomica del blocco delle riserve estere, ha fatto sprofondare la Russia in recessione e a un passo dal default
- 02 marzo 2022
Petrolio, grano, metalli: Mosca ora fatica a esportare materie prime. E i prezzi volano
Le forniture di greggio dalla Russia, non colpite da sanzioni, crollano addirittura del 70% e arrivano sempre meno metalli e cereali. Il gas per ora continua a scorrere, ma il prezzo si impenna comunque al record storico
Fermo il 70% dell’export di petrolio russo, barile sopra 110 dollari. Gas fino a +60%
Nulla vieta di acquistare greggio da Mosca, ma di fatto sta diventando quasi impossibile: problemi con banche, assicurazioni e soprattutto trasporti navali
- 01 marzo 2022
Petrolio, il maxi rilascio di scorte strategiche non riesce fermare il rally
Gli Usa e altri trenta Paesi metteranno sul mercato 60 milioni di barili di greggio, ma l’annuncio non ha avuto alcun effetto: la Russia fatica a esportare e tra gli operatori è allarme rosso
Ita lancia la società Volare e si prepara alla trattativa con Msc-Lufthansa
Presentato il nuovo programma che prende il posto del Millemiglia di Alitalia. La data room con i pretendenti potrebbe partire nei prossimi giorni
Gnv avvia un piano di assunzioni per oltre 350 persone da inserire entro aprile
L’azienda cerca più di 30 diverse professionalità, sia per le strutture hotel di bordo sia come personale di macchina e coperta
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 18 febbraio 2022
Vincent Bolloré va in pensione (ma tiene le chiavi della cassaforte)
Il finanziere resta comunque al vertice della «scatola» che controlla l’impero di famiglia. Prossimo obiettivo la conquista di Lagardere, mentre la campagna d’Italia resta incompiuta: fallita la scalata a Mediaset, ora il nodo Tim