- 23 marzo 2021
Banche e fondi di investimento tornano a investire nell’agricoltura (meglio se hi-tech)
Ha resistito meglio degli altri settori alla pandemia; sta evolvendo in direzione hi-tech e green; potrà contare, nei prossimi anni, su miliardi di euro stanziati nelRecovery Plan e nella nuova Pac (politica agricola comune). Questi tre indizi hanno già fatto scattare una tendenza: l’agroalimentare
- 23 gennaio 2021
Chiomenti e BonelliErede nel perfezionamento del primo finanziamento green in favore del Gruppo Arvedi da parte di SACE e Intesa Sanpaolo
Chiomenti ha prestato assistenza legale in favore di SACE e di Intesa Sanpaolo quale capofila di un pool di banche finanziatrici in occasione della prima operazione di finanziamento con il beneficio della garanzia ‘green' da parte di SACE, così come previsto dal Decreto Legge "Semplificazioni" (76/2020), in favore del Gruppo Arvedi, assistito da BonelliErede.
- 05 novembre 2020
UniCredit: cosa c’è dietro all’utile di 680 milioni nel trimestre, doppio rispetto alle attese. «No M&A», colpo di freno sulla subholding
In particolare il ceo Mustier su Mps ha detto «non commentiamo le speculazioni». Confermato l’impegno a ripristinare la politica di distribuzione del capitale attraverso un mix di dividendi e buyback
- 25 agosto 2020
Overstone aiuta le banche a considerare l’arte come asset class
Dallaa società di risk management inglese guidata da Harco van den Oever ha messo a punto uno strumento per misurare il rischio quantitativo e qualitativo delle opere
- 02 ottobre 2019
Truffa diamanti, chiusa l’inchiesta: coinvolte 87 persone
In fase di notifica gli avvisi di chiusura dell’indagine “Crazy diamond” per 87 persone fisiche e sette persone giuridiche
- 05 aprile 2019
Mps, BancoBpm, Ubi e Bper: al via il grande riassetto nelle banche
Quattro banche di media dimensione in Italia sono troppe? Mps, Ubi Banca, BancoBpm e Bper: entro un anno i quattro gruppi bancari diventeranno due, dopo l’auspicato (dalla Vigilanza europea) ma sempre rinviato processo di aggregazione? Due eventi in calendario nelle prossime settimane, sommati al
- 27 febbraio 2019
Juve, il rischio del maxidebito nel prospetto del CR7 bond
Attenti al debito. Lo dice la Juventus a proposito del proprio elevato indebitamento finanziario. Il debito è inserito tra i «fattori di rischio» nel prospetto presentato dalla Juventus agli investitori per il recente collocamento di un bond di 175 milioni di euro.
- 15 gennaio 2019
Carige, Mps e Bari: Bce e rischio recessione complicano le crisi
La questione bancaria rischia di riaprirsi e creare insidie impreviste - come capitato ai Governi Renzi e Gentiloni - all’esecutivo Lega-M5S in vista delle elezioni europee. Le situazioni di crisi di Banca Carige, Popolare di Bari e Mps - pur con tutte le differenze di tre casi non paragonabili tra
- 10 gennaio 2018
Dea Capital in campo per Snaidero e Zucchi
Dea Capital Alternative funds lancia il secondo fondo a supporto delle pmi italiane in situazione di tensione finanziaria. Ieri il consiglio di amministrazione della sgr ha deliberato l’avvio di Idea Ccr II, iniziativa dedicata a operazioni di dip (debtor in possession) financing. Il primo closing
- 18 ottobre 2017
Bankitalia, Visco in commissione d’inchiesta sulle banche
Il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, è arrivato poco prima delle 19 a Palazzo San Macuto, sede della Commissione bicamerale di inchiesta sul settore bancario, per un colloquio col presidente della commissione bicamerale di Inchiesta sulle banche Pier Ferdinando Casini. In una nota si legge
- 06 luglio 2017
2014 / Bancarotta della Balestra, manca oltre una tonnellata d’oro
3 maggio 2014 – Balestra, inizia il processo per bancarottaInizia il processo Balestra su ammanchi d’oro e fatture false. L’oro che manca è stato formalmente venduto ad altre società dello stesso gruppo Balestra, ma la Procura contesta le operazioni affermando che sono simulate con fatture false
- 31 maggio 2017
I cantieri aperti delle banche italiane
Da Mps a Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, da Carige alle quattro banche regionali del centro Italia in via di cessione. Sono diversi i cantieri aperti del sistema bancario italiano. Nelle sue considerazioni finali, il governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco racconta le cose fatte e le
- 21 gennaio 2017
Mps, banche e decreti sulla liquidità: il vero test sui nuovi bond subordinati
Negli Stati Uniti che voltano pagina con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, Wall Street scommette già sull’allentamento dei lacci e lacciuoli del Dodd-Frank Act entrati in vigore con la Grande Crisi Finanziaria: le banche americane si sono rafforzate patrimonialmente, questa la tesi dei big
- 17 gennaio 2017
Sequestrato il tesoro di Felice Maniero
Auto di lusso, immobili di pregio, orologi d’oro e persino un cavallo di razza, per un ammontare di 17 milioni. È il patrimonio del boss della Mala del Brenta, Felice Maniero, sequestrato ieri dal nucleo Valutario della Gdf.
- 04 dicembre 2016
Mps, banche al summit con il Qatar dopo il voto
MILANO - Summit con il Qatar post-referendum. Sarebbe, secondo le indiscrezioni, previsto per lunedì l’incontro con gli esponenti del fondo di Doha e gli advisor finanziari e legali Rothschild e Freshfields. La firma del pre-accordo sarebbe già stata definita con il management di Mps, guidato
- 27 maggio 2016
Conbipel, Ovs e i fondi valutano l’offerta
Parte la vendita di Conbipel e il mercato scommette sull’offerta imminente di Ovs.
- 21 gennaio 2016
Renzi: benissimo Draghi. L’ok Ue alla bad bank non è decisivo
«Benissimo le parole di Draghi, oggi è andata meglio, il punto vero è che in Italia ci sono troppe banche» esordisce cosi il presidente del Consiglio, Matteo
- 10 ottobre 2013
Telenovela Alitalia - Mps - Banche italiane
Focus economia - Il Governo continua a lavorare alla ricerca del socio pubblico
- 22 febbraio 2013
Grillo in piazza San Giovanni gremita: siamo 800mila. Mai detto fuori dall'euro
«Stiamo correndo», io «ho dato fuoco ad una miccia», ed ora «non siamo più un movimento, ma una comunità». Poi lo slogan degli ultimi giorni: «Arrendetevi,