- 20 luglio 2022
Nuovo Piaggio Mp3: come va in autostrada e in mezzo al traffico
Piaggio rinnova le motorizzazioni alte del proprio scooter a tre ruote (quelle da 400 e 530 cc), aggiornandolo in tutti i comparti, dal design alle prestazioni, e dotandolo di tante soluzioni tecnologiche
- 07 giugno 2022
È morto Nobuyuki Idei, il Ceo di Sony che lanciò la Play Station 2
Idei è considerato il Ceo che ha condotto Sony nel mondo dell'intrattenimento e del digitale
- 01 giugno 2022
Piaggio rinnova il tre ruote MP3 e porta i sistemi ARAS a bordo
Piaggio con il suo MP3 si può vantare di essere stato il primo produttore a lanciare sul mercato uno scooter a 3 ruote. Cosa avvenuta nell'ormai lontano 2006. Un modello poi “copiato” da altri, ma che rimane il capostipite di un segmento nato appunto con il primo MP3. Ora, l'iconico scooter si
- 03 marzo 2022
231 e reati informatici, modelli organizzativi e responsabilità dell'OdV
Anche in relazione alle fattispecie criminose in ambito informatico la persona giuridica potrà vedersi esente o esclusa da responsabilità nel caso in cui abbia strutturato la propria organizzazione societaria in modo da ridurre le possibili violazioni della legge penale, predisponendo adeguati modelli organizzativi
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 20 settembre 2021
Piaggio vince contro Peugeot: per i giudici i francesi hanno copiato gli Mp3 dell’azienda di Pontedera
Il braccio di ferro dura da oltre 5 anni, ora la sentenza in Francia e in Italia. La casa motocicilistica francese dovrà risarcire il danno
- 05 settembre 2021
C’era una volta lo stereo: la musica digitale è (finalmente) cambiata
Resta un piccolo nucleo di audiofili intransigenti, appassionati di audio hi-end ma la musica è cambiata: e non si tratta di tecnologia digitale
- 01 aprile 2021
Gadget tecnologici per audiofili, cinefili e sportivi: tutte le ultime novità
Fanno compagnia anche sott'acqua e danno supporto al lavoro, migliorando le prestazioni. Questi strumenti sanno rispondere a esigenze indoor e outdoor.
- 22 febbraio 2021
Come funziona il modello di ricerca applicata che alimenta l’economia tedesca
Fraunhofer-Gesellschaft, istituzione pubblica no-profit (75 istituti e 29.000 dipendenti) è l’eccellenza della ricerca applicata in Germania, dal pubblico al privato
- 14 gennaio 2021
I gadget tech che ridisegnano lo smart working
Dall'ufficio pieghevole alla docking station di design, sei soluzioni fluide per l'ufficio domestico che conciliano lavoro, famiglia e tempo libero.
- 22 novembre 2020
Gadget, sci-tech culture e gaming per papà e giovani adulti un po’ tanto “daddy geek”
I Daddy Geeks sono un luogo comune della cultura pop. Ecco una lista di oggetti per loro per alleviare l’angoscia pandemica
- 02 luglio 2020
Copia privata, ecco perché smartphone e device elettronici costeranno di più
Il Governo ha deciso di accrescere la quota di “equo compenso” dovuta alla Siae, prevista per il diritto di “copia privata” agli utenti. Ecco come funziona e perché ha suscitato molte proteste
- 23 giugno 2020
Cambiamo musica, c'è un mondo di suoni là fuori
La verità è che, quando andava tutto bene, abbiamo dato i musicisti per scontati, abbiamo smesso di dare il giusto valore al loro lavoro. E allora possiamo immaginare che quando sarà tutto finito ripenseremo un ecosistema che permette solo a pochi talenti di vivere più che dignitosamente
- 18 maggio 2020
Perché il virus trasformerà il pop in musica da ricchi
Lo stop ai concerti taglia la principale fonte di ricavi alla popular music. Che rischia di diventare intrattenimento di pochi, come l’opera dopo la Grande depressione
- 18 aprile 2020
Al Sant’Orsola colletta tra i medici, per regalare musica ai pazienti
Ascoltare i brani preferiti calma l’ansia, l’idea da una nonna che ha chiesto agli anestesisti di cantare «Tu scendi dalle stelle»
- 29 dicembre 2019
Più scooter per la città e moto sportive naked
Cresce l’offerta di mezzi urbani e di «nude» leggere dalla potenza esagerata
- 06 dicembre 2019
Più libri più liberi: 4,08 milioni di ascoltatori di audiolibri in Italia, il 40% li sceglie in lingua straniera
Sono 4,08 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri e il 40% di loro, pari a 1,6 milioni, li sceglie solo o anche in lingua straniera. Questa modalità di fruizione di prodotti editoriali entra così con forza nei consumi culturali di una fetta rilevante di italiani: sono il 9% della popolazione