- 27 giugno 2022
Capri, guida alla Dolce Vita contemporanea fra yoga e taxi rosa
Pranzi all’ombra dei limoneti, nuove suite negli hotel più belli, infradito e meditazione: novità ed evergreen dell’isola dove l’estate è già da tutto esaurito
- 08 giugno 2022
Pizze, cinema e arte contemporanea: gli hotel Belmond sperimentano una nuova ospitalità
Per l’estate le strutture italiane del marchio del gruppo Lvmh puntano su esperienze fra gusto e cultura, sempre più al centro dell’offerta dell’hotellerie di lusso
Arborea investe su innovazione di prodotto, sostenibilità e benessere animale
Rilancio dei prodotti di capra e formaggi duri (anche all’estero) e nuovi gusti per A-Yo, lo yogurt a base di un mix di latte sardo di pecora e mucca.
- 04 maggio 2022
Mozzarella di bufala: da Dubai nuove frontiere per l’export. Focus sui millennials
Presentata a Cibus la nuova campagna di comunicazione del prodotto campano che punta ai Millennials, attenti a sostenibilità e tracciabilità
- 28 aprile 2022
Milano Restaurant Week, 160 menu a prezzo fisso per riscoprire il buono della città
La seconda edizione torna dal 2 all’8 maggio con offerta da 20 a oltre 80 euro e una policy food orientata alla sostenibilità
- 17 aprile 2022
«Bergoglio non è ostile al mercato, ma la Chiesa pone domande al sistema»
Emilce Cuda, teologa morale argentina, è stata appena nominata membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Suo padre Antonio era un argentino di seconda generazione, la cui famiglia era emigrata in Sud America da Milano
- 02 aprile 2022
Il Cilento
Oggi a Mangia come parli si viaggio nel Cilento, Patria della Dieta Mediterranea...
- 15 marzo 2022
Formaggi, export record ma pericolo Nutriscore: al via campagna anti bollino rosso
Alleanza Cooperative Agroalimentari: all’estero crescita del 12,3%. I produttori Dop: a rischio i piatti simbolo della Dieta Mediterranea. Allarme anche per il caro materie prime legato alla guerra
- 07 marzo 2022
Arborea scommette sulla crescita e punta a 200 milioni di fatturato
La cooperativa sarda ha da poco cambiato presidente e direttore generale e varato una strategia con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti ed espandersi ancora grazie a ricerca e nuovi prodotti
- 20 febbraio 2022
Teo Luzi: «Prossimità e vicinanza, la mafia finirà ed è decisivo il fattore culturale»
A tavola con il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri nella caserma dell’Uditore a Palermo, ricavata dalla villa dove Totò Riina ha vissuto fino alla cattura del 15 gennaio 1993
- 07 febbraio 2022
Vino, Nutriscore propone il bollino nero: «Massima dannosità»
L’ideatore del Nutriscore, Serge Hercherg, vorrebbe inserire una “F” stampata in campo nero sulle etichette. Le associazioni italiane: schiaffo al comparto e affronto all’intelligenza dei consumatori
- 30 gennaio 2022
Tronchetti Provera: «Io, la borghesia di Milano con le sue fabbriche, la lontananza da Roma e il lancio di Suárez»
Tronchetti ha la soddisfatta tranquillità di chi, a 74 anni, può pensare ai centocinquanta anni di una Pirelli che è riuscita a superare la naturale decadenza biologica di ogni fenomeno storico
- 26 gennaio 2022
Granarolo vuol crescere in Usa, supporto Simest (Cdp) da 10 milioni
Partecipazione del 49% nella Granarolo Usa: le risorse saranno utilizzate per realizzare il piano di sviluppo della controllata del gruppo bolognese
- 22 gennaio 2022
Strategia Granarolo contro i rincari, intesa con le utility sulle bollette
L’aumento dei prezzi? Non è un fenomeno solo italiano. Lo sa bene Granarolo, colosso lattiero-caseario da 1,28 miliardi di euro e stabilimenti produttivi anche in Francia, Germania, Gran Bretagna e Brasile. «In Francia i rincari su prodotti di larghissimo consumo come l’Emmental, il Gouda o la
- 21 gennaio 2022
La mortadella nell’era green, Felsineo raddoppia il fatturato
Il gruppo bolognese della famiglia Raimondi da 60 anni leader nella produzione dell'affettato suino Igp diventa primo player nella linea vegetale a base di farine e di grano
- 13 dicembre 2021
Salumi e formaggi italiani ancora colpiti dall’embargo: è il turno della Bielorussia
La rappresaglia antieuropea di Lukashenko si abbatte anche sul food: esportazioni bloccate dal 1° gennaio 2022