- 01 febbraio 2021
Mozart: un inedito di pura gioia
A Salisburgo compleanno online per il musicista con l’esecuzione di una composizione inedita risalente al 1773 e destinata alla sorella Nannerl
- 25 maggio 2020
Sono atteso dal re di Prussia
Il Mozarteum di Salisburgo ha acquisito una lettera del grande compositore alla moglie Costanze, datata 10 aprile 1789
- 05 marzo 2017
In principio era Amadeus
È naturalmente la musica che permea Salisburgo, e le conferisce unicità. La senti e la respiri ovunque, nelle sue stradine e nelle sue piazze di impronta barocca. È una sorta di motore che pare muovere tutti gli ingranaggi di questa città circondata da monti e laghi.
- 21 giugno 2015
Il violino di Mozart sbarca a Milano
Per la prima volta lo storico violino del maestro Mozart, un Pietro Antonio Dalla Costa del 1764, arriva alla Scala di Milano...
- 11 gennaio 2014
Il soccombente di Bernhard per la prima volta di scena in Italia con un grande Herlitzka
Roberto Herlitzka, vincitore nel 2013 del Nastro d'argento alla carriera e del David di Donatello come migliore attore protagonista, sarà in scena fino al 19
- 29 marzo 2013
Mozart tra vero e falso
"L'ho visto quando aveva sette anni. Io ne avevo circa quattordici e mi ricordo ancora molto bene del suo aspetto da piccolo uomo, con tanto di acconciatura e
- 02 settembre 2012
"Dalla creazione di Adamo fino al diluvio"
Puntata dedicata al libro "Dalla creazione di Adamo fino al diluvio" del francescano, compositore e teorico della musica Padre Giovanni Battista Martini...
- 17 dicembre 2011
Cristiana Pegoraro: le ali di un gabbiano sul piano
Gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala sono un'associazione culturale per la musica. A cento metri dalla casa madre hanno una sede propria dove svolgono
- 01 gennaio 1900
ARTISTI SI NASCE PER vocazione
Visionario ma realista Luca Pignatelli, classe 1962, racconta la sua passione per il passato e per la memoria