- 13 aprile 2022
“Orfeo e Euridice” di Gluck aprono il Maggio Musicale Fiorentino
Il 19 al Teatro Grande di Brescia al via il 59°Festival Pianistico, con la pianista Martha Argerich
- 10 aprile 2022
Il Festival di Pasqua compie 25 anni
Si apre questa sera per proseguire fino al 5 giugno il Festival di Pasqua...
- 02 aprile 2022
Al Teatro alla Scala il Concerto per la Pace
L'Orchestra, il Coro e i cantanti, diretti da Riccardo Chailly, partecipano a titolo gratuito per raccogliere i fondi a sostegno dei profughi ucraini
- 24 marzo 2022
Ilaria Borletti Buitoni: «gli artisti russi prendano le distanze da Putin»
La Società del Quartetto di Milano sostiene CRI e Caritas Ambrosiana che quotidianamente si adoperano in Ucraina
- 13 febbraio 2022
Ninne nanne da ogni parte del mondo: il messaggio di speranza di Olga Peretyatko
Molti dei grandi nomi della musica classica, da Mozart a Schumann, da Brahms a Tchaikovsky...
- 04 febbraio 2022
Ad ognuno il suo San Valentino per dirsi “Ti Amo” dove più piace
Durante un’esplorazione notturna mano nella mano con solo il rumore della neve sotto i piedi, mentre si gustano prelibatezze raffinate e ancora di fronte ad un’opera d’arte
- 24 gennaio 2022
Mozart e l'idea della morte
La mancanza di un luogo di sepoltura per le spoglie mortali di Mozart rappresenta una delle più grandi beffe del destino...
- 11 gennaio 2022
Morpho + Luna crea collezioni da sogno per la notte e per la casa
Cécile Gavazzi e Sissi Semprini disegnano una donna elegante e sofisticata tra le mura domestiche, in una collezione di pigiami, camicie da notte e vestaglie per coccolarsi
- 22 dicembre 2021
Gli ingredienti della festa: ricette che vanno oltre la tradizione
Perché non riservare un posto a tavola per l'inconsueto? In cucina, l'evoluzione della sostenibilità e della sensibilità del gusto è un sincretismo gastronomico.
- 19 dicembre 2021
Il periodo d'oro dell'ouverture italiana
Il periodo che va dal 1791, l'anno della morte di Mozart, al 1815, l'anno in cui Rossini diventa il punto di riferimento...
- 16 dicembre 2021
I bambini restano a digiuno per lo sciopero e a scuola arrivano i carabinieri
Caos in alcuni istituti comprensivi del Municipio X, a sud di Roma. Chiesto l’intervento dell’Arma per l’ipotesi di «interruzione di pubblico servizio»
- 11 dicembre 2021
Il Concerto di Natale della Società del Quartetto e il “biglietto sospeso”
Al via la tournée della “Piccola bottega degli orrori”, con Giampiero Ingrassia e Fabio Canino
- 26 novembre 2021
A Londra arriva da Broadway il multipremiato musical “Moulin Rouge”
Roma festeggia il bicentenario l'Accademia Filarmonica Romana
- 18 novembre 2021
John Malkovich il 3 dicembre all’Arcimboldi di Milano
Appuntamento imperdibile venerdì 3 dicembre al Tam (Teatro Arcimboldi Milano) per i fan di John Malkovich, uno dei più conosciuti artisti del panorama mondiale, che porterà in scena lo spettacolo “The music critic” dedicato ai grandi successi della musica classica.
- 20 ottobre 2021
Quando l'arte contemporanea incontra l'opera lirica la scintilla si fa incendio
La felice e dotta mostra “Regio Contemporaneo” racconta l'incontro fra l'arte dei nostri giorni e l'opera, attraverso una selezione di produzioni liriche dell'ultimo mezzo secolo
- 17 ottobre 2021
Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia
L'Italia è un Paese contrassegnato dai vigneti da Nord a Sud, Isole comprese, dove spesso ogni territorio ha la propria uva di riferimento
- 15 ottobre 2021
Archeologia subacquea, da Paestum il progetto di un Itinerario europeo
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà dal 25 al 28 novembre, presenterà la rete mediterranea dei siti sommersi
- 10 ottobre 2021
Mozart visto dai suoi contemporanei
Arriva nelle librerie quella che è destinata probabilmente a diventare......